Genova
Palermo
Traghetti per la Sicilia
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Andata e Ritorno

Ultime offerte per Genova - Palermo

Traghetti da Genova a Palermo

Quanto dura il viaggio in traghetto da Genova a Palermo?

I traghetti da Genova a Palermo sono gestiti da Grandi Navi Veloci e impiegano una media di 20 ore e 15 minuti. Il traghetto più veloce impiega solo 18 ore 30 minuti.

Orari e partenze dei traghetti da Genova a Palermo

Il primo traghetto del giorno da Genova a Palermo parte da Genova intorno alle 00:30 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 23:59.

Quant’è la distanza da Genova a Palermo?

La distanza da Genova a Palermo è di circa 845km o 456 miglia marine.

Prezzi dei traghetti da Genova a Palermo

Il costo di un viaggio in nave da Genova a Palermo può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Genova a Palermo va da 190€ a 847€. Il prezzo medio di un traghetto è 425€. I traghetti più economici da Genova a Palermo partono da 190€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 230€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 460€.

I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' marzo 25.

Posso viaggiare con la mia auto sul traghetto da Genova a Palermo?

Sì, è possibile imbarcare auto e altri veicoli sui traghetti da Genova a Palermo con Grandi Navi Veloci.

Posso viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Genova a Palermo? 

I passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Grandi Navi Veloci da Genova a Palermo.

Posso portare il mio camper sul traghetto da Genova a Palermo?

Sì, i camper possono viaggiare a bordo dei traghetti da Genova a Palermo gestiti da GNV. Il costo medio di un biglietto con camper è di circa 248€.

Viaggiare con animali da compagnia a bordo dei traghetti da Genova a Palermo

Posso portare il mio amico a 4 zampe sul traghetto da Genova a Palermo?

Sì, i vostri animali sono i benvenuti a bordo dei traghetti da Genova a Palermo gestiti da Grandi Navi Veloci.

Cosa devo portare per viaggiare con il mio animale da compagnia?

Per viaggiare in EU, serve il passaporto europeo con tutte le vaccinazioni aggiornate. Assicuratevi inoltre di avere tutto il necessario per il viaggio – guinzaglio, museruola, ciotola, trasportino per gli animali di piccola taglia, etc.

Dove viaggia il mio animale da compagnia?

I vostri animali sono i benvenuti a bordo dei traghetti GNV e usufruiscono del servizio "Pets Welcome on Board" sui traghetti da Genova a Palermo. Questo include la possibilità di alloggiare in una delle “Cabine Amici a 4 zampe" che prevedono l'opzione Late Check-Out (fino a 15 minuti prima dello sbarco) e una speciale attenzione ai materiali e alla sanificazione degli spazi. Inoltre, l'area esterna "Fido Park" permette agli animali di passeggiare in compagnia dei propri umani.

Viaggiare con cani guida e cani da assistenza

I cani guida e da assistenza possono viaggiare con il loro umano senza alcun costo aggiuntivo e alloggiare in cabina insieme al suo proprietario. La presenza dell'animale va segnalata in anticipo direttamente alla compagnia.

Costo di un biglietto per gli animali da compagnia

Le tariffe per viaggiare con i vostri amici animali variano a seconda di molti fattori e non esiste al momento un listino prezzi fisso. Tutti i prezzi sono visibili in anteprima quando utilizzate il motore di ricerca di Direct Ferries.

Tutte le informazioni per comprare i biglietti del traghetto da Genova a Palermo

Qual è il momento migliore per prenotare i traghetti da Genova a Palermo? 

Si consiglia di prenotare con anticipo, specialmente se viaggiate in alta stagione. Non solo i prezzi saranno migliori, ma è possibile che alcune tratte vadano sold out.

Perché non ci sono traghetti per il giorno in cui voglio viaggiare da Genova a Palermo?

Non tutti i traghetti viaggiano ogni giorno. Il motore di ricerca di Direct Ferries offre sempre date e percorsi alternativi che si avvicinano ai vostri criteri di ricerca per trovare una soluzione pratica e immediata.

Ci sono biglietti scontati per i residenti sui traghetti da Genova a Palermo? 

Grandi Navi Veloci (GNV) propone tariffe scontate per i passeggeri nati o residenti in Sicilia (sconto esteso anche ai familiari inclusi nello stato di famiglia e ai veicoli al seguito).

A bordo dei traghetti

Quanto dura lo sbarco da Genova a Palermo?

La durata dello sbarco può variare in base a molti fattori, come il numero di veicoli e passeggeri a bordo. In condizioni normali, lo sbarco ha una durata media di circa 30-60 minuti dal momento in cui la nave attracca. 

Quanti bagagli posso portare sui traghetti da Genova a Palermo?

Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.

  • GNV: fino a due bagagli a testa, no limiti di peso. GNV offre la possibilità di stivare i bagagli che superano il limite consentito in un container dedicato.

Che servizi sono disponibili sui traghetti da Genova a Palermo?

A bordo dei traghetti potrete trovare diversi servizi come un ristorante, snack e bevande, intrattenimento per i bambini, e una selezione di negozi. I traghetti sono dotati di wi-fi. 

Che tipologia di posti e sistemazioni sono disponibili sui traghetti?

  • Passaggio Ponte: il biglietto base, con accesso a tutte le aree comuni, senza un posso assegnato.
  • Poltrone: sedili numerati disponibili in versione Standard e in versione Business, situate in una zona dedicata.
  • Cabine: Cabine private di vario livello (Interne, Esterne, Suite, e cabine accessibili).

Per ulteriori dettagli sulle sistemazioni disponibili, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale della compagnia.

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
Traghetto Genova - Palermo: Riepilogo del percorso
Luogo di partenzaItalia
DestinazioneSicilia
Numero di operatori1
OperatoriGrandi Navi Veloci
Prezzo medio425€
Media dei viaggi giornalieri1
Media delle partenze settimanali6
Durata media della navigazione20 h 15 m
Durata della navigazione più veloce18 h 30 m
Primo traghetto00:30
Ultimo traghetto23:59
Distanza456 Nautical Miles

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 marzo 2025.

Genova Palermo Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Genova a Palermo?

    La durata di un viaggio in traghetto da Genova a Palermo è di circa 20 ore 15 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell’orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.

  • Quanto costa il traghetto da Genova a Palermo?

    Il prezzo del traghetto da Genova a Palermo può variare a seconda del periodo e dell’orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Genova a Palermo è 425€. Spese di prenotazione escluse.

  • Quali compagnie di navigazione operano tra Genova e Palermo?

    Il traghetto da Genova a Palermo è gestito da Grandi Navi Veloci.

  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Genova a Palermo?

    Puoi prenotare i traghetti da Genova a Palermo attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.

  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Genova a Palermo?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Genova a Palermo con:

  • È possibile viaggiare con un’auto sul traghetto da Genova a Palermo?

    Sì, è possibile viaggiare con un veicolo da Genova a Palermo con:

  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Genova a Palermo?

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto. Potrebbe essere necessario un passaporto o altri documenti per viaggiare con il proprio animale. È vostra responsabilità informarvi sui regolamenti e sulle norme governative per viaggiare con i vostri animali domestici. Attualmente le compagnie che accettano animali domestici sono:

  • Qual è la distanza tra Genova a Palermo?

    La distanza tra Genova e Palermo è di circa 456 miglia marine.

Recensioni sui Traghetto da Genova per Palermo

  • "Bel viaggio, unici nei la mancanza del WiFi e il ristorante troppo caro"

    Comodo, ben organizzato, veloce e tranquillo. Unici nei il WiFi che non era disponibile e il ristorante con prezzi sproporzionati.

    Leggi tutto Chiudi
  • "Insodisfazione sulla gestione viaggiatori"

    Troppi viaggiatori indisciplinati che viaggiano senza sistemazione per la notte, e quindi lasciati liberi di accamparsi ovunque, provocanto anche disagi nelle Toiletten. La stessa GNV e i viaggiatori che occupano le cabine si meritano piu rispesto.l

    Leggi tutto Chiudi
  • "wi-fi "

    in generale mi sono trovato bene , pero' a mio avviso chi riserva come me, la suite dovrebbe avere il wi-fi compreso invece di pagare 2,9 € all'ora!

    Leggi tutto Chiudi
  • "Ottimo "

    Tutto bene.. prenotato tramite direct Ferries..

    Leggi tutto Chiudi

Il traghetto da Genova a Palermo è accessibile a tutti?

I passeggeri con mobilità ridotta, che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o che necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione e hanno diritto a un imbarco prioritario. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori.

Imbarcarsi sul traghetto da Genova a Palermo

Con quanto anticipo bisogna arrivare al porto di Genova?

Raggiungete il molo d’imbarco tra le 2 e le 4 ore prima della partenza.

Quando e in che modo avrò i miei biglietti per il traghetto da Genova a Palermo?

Riceverete il vostro biglietto via e-mail una volta completato l'acquisto. Potete stampare il biglietto o mostrare l'e-ticket (biglietto digitale) in biglietteria. Non dimenticate di portare con voi un documento d'identità.

Quando devo fare il check-in?

Il check-in è indispensabile per imbarcarsi sulle navi da Genova a Palermo. 

Se viaggiate a piedi, al momento dell'imbarco dovrete presentare i seguenti documenti:

  • biglietto stampato
  • documento di identità
  • eventuali documenti di identità di minori o animali a carico

Riceverete una carta d'imbarco per ciascun passeggero con tutte le informazioni relative al vostro soggiorno sul traghetto e che dovrete conservare fino allo sbarco. Procedete quindi attraverso i controlli di sicurezza e seguite le indicazioni del personale.

Se viaggiate con un veicolo, recatevi all'apposita zona check-in e seguite le istruzioni dello staff per parcheggiare nel garage del traghetto. Non dimenticate di prendere il tagliando per ritirare il veicolo all'arrivo.

C’è un parcheggio nel porto di Genova?

Sì, il porto di Genova ha diversi parcheggi a pagamento disponibili.

Come arrivare al porto di Genova

L'indirizzo del porto di Genova da inserire sulle app di navigazione è P.le dei Traghetti Iqbal Masih 5, 16126, Genova, Italia.

Il porto di Genova è ben collegato e raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con trasporto privato. Per chi viaggia in auto, si consiglia di prendere l'uscita Genova Ovest dall’autostrada A7 E25 E 80 e seguire le indicazioni per Porto Terminal Traghetti. Se ci si sposta in treno, la fermata consigliata è Genova Principe (a circa 1.5 km dal porto), da cui è possibile prendere la linea 20. Se si arriva alla stazione Genova Brignole (7km dal porto), la linea 18 vi porterà a destinazione. 

Come muoversi nella zona del porto di Genova

L'ingresso al porto avviene attraverso il Varco Albertazzi. La biglietteria si trova nel piazzare principale del porto menzionato nel suo indirizzo  (P.le dei Traghetti Iqbal Masih). 

L'area portuale offre tutti i servizi di cui i passeggeri possono avere bisogno, dai ristoranti, bar e zona shopping, dal deposito bagagli ai bagni pubblici.

Informazioni utili per il vostro arrivo a Palermo 

Il porto di Palermo si trova nel cuore della città. Il centro si trova a circa 15-20 minuti a piedi, tempo necessario per raggiungere l’Acquario di Genova, il Porto Antico, la famosa Via Garibaldi (Patrimonio UNESCO), e in generale in centro storico. La stazione della metro più vicina e quella di Dinegro (circa 10 minuti a piedi dal terminal traghetti), mentre dalla Stazione Marittima passano due autobus che arrivano in centro in pochi minuti, il 20 e il 30. Come per ogni porto, è inoltre possibile noleggiare un veicolo o prenotare un taxi per la vostra destinazione.

Guida Genova

Genova, con il suo affascinante mix di storia e modernità, è un punto di partenza ideale per esplorare la Riviera Ligure. Il porto di Genova è uno dei più grandi del Mediterraneo e offre facile accesso a splendide destinazioni. Tra le attrazioni imperdibili vi sono l'Acquario di Genova, uno dei più grandi d'Europa, e il suggestivo centro storico con i suoi vicoli stretti, pieni di storia. Da non perdere è anche la visita ai Palazzi dei Rolli, patrimonio dell'UNESCO. Facilmente raggiungibili dal porto sono le città di Portofino e Cinque Terre, vere gemme della costa italiana. Il trasporto pubblico locale offre collegamenti efficienti dalla zona portuale al centro città, con autobus e treni frequenti che facilitano la scoperta delle numerose meraviglie di Genova. Ogni anno la città ospita eventi come il Genova Film Festival, attirando visitatori da tutto il mondo. Genova, con il suo porto attivo e le sue infinite possibilità di scoperta, invita i viaggiatori a immergersi in un'esperienza autenticamente italiana.

Guida Palermo

Palermo, con il suo misto affascinante di storia, cultura e vivacità mediterranea, è una destinazione imperdibile per chi viaggia in Sicilia. Il porto di Palermo offre non solo accesso a splendide rotte marittime, ma anche la possibilità di esplorare attrazioni come la Cattedrale di Palermo, i mercati storici di Ballarò e Vucciria, e il Teatro Massimo, uno dei teatri d'opera più grandi d'Europa. Facilmente raggiungibile da altre città tramite vasta rete di autobus e treni, il centro di Palermo promette un'immersione nella storia e nella cultura locale. Durante l'estate, il festino di Santa Rosalia in luglio anima la città con processioni e fuochi d'artificio. Dal porto di Palermo, i viaggiatori possono anche prendere traghetti per altre destinazioni del Mediterraneo, ampliando ulteriormente le possibilità di viaggio. Una visita a Palermo regala un'esperienza ricca di storia, cultura e bellezza naturale.

Orari dei traghetti da Genova a Palermo

Orari di traghettamento tra 24/03/2025 e 30/03/2025


Operatore Orario di partenza Orario di arrivo Durata Giorni di partenza
Grandi Navi Veloci 21:00 17:30 20 ore e 30 minuti mar
Grandi Navi Veloci 21:45 18:00 20 ore e 15 minuti mer
Grandi Navi Veloci 22:00 18:30 20 ore e 30 minuti gio
Grandi Navi Veloci 23:00 19:30 20 ore e 30 minuti sab
Grandi Navi Veloci 23:15 19:30 20 ore e 15 minuti ven
Grandi Navi Veloci 23:59 21:30 21 ore e 31 minuti dom
Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci