Trieste – Durazzo
Traghetti per l'Albania
Trieste – Durazzo
Traghetti per l'Albania
La rotta Trieste - Durazzo collega l'Italia con l'Albania traghetto. Al momento il servizio non è disponibile, ma possiamo consigliarvi alcune rotte alternative per raggiungere l'Albania dall'Italia in traghetto. Controllate la pagina dei traghetti per Durazzo o del popolare traghetto da Ancona a Durazzo. La distanza da Trieste ad Ancona è di circa 522.0 km, in media 5 ore e 11 min di viaggio in auto o taxi. Il treno da Trieste ad Ancona impiega invece tra le 5 e le 6 ore.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Grazie alla nostra opzione di ricerca per le migliori tariffe, potrete assicurarvi i biglietti più economici. Si raccomanda di prenotare con largo anticipo per ottenere i prezzi più convenienti e scegliere tra tutte le opzioni disponibili.
Trovare il traghetto perfetto per il vostro viaggio non è mai stato così facile!
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Trieste, capitale del Friuli-Venezia Giulia, possiede uno dei più grandi porti sul mare adriatico ed ha connessione marittime con la Croazia, l’Albania e la Grecia. La città, che conta più di 204000 abitanti, è situata al confine con la Slovenia e, oltre all’importanza portuale, offre tantissimo dal punto di vista turistico. Piazza Unità è sicuramente la prima tappa di un giro turistico di Trieste; si tratta della piazza principale della città, dove si trovano gli edifici che ne hanno fatto la storia. La Cattedrale di San Giusto e il Castello Miramare sono altre due tappe da non perdere. Infine, non dovrebbe mancare un giro dei caffe storici di Trieste, dove i numerosi intellettuali in visita alla città si incontravano e si incontrano tutt’oggi a discutere. Dal porto di Trieste partono traghetti in direzione di Durazzo, Rovigno, Pirano, Pola e Parenzo.
Durazzo è la seconda città dell'Albania per dimensione e ha un'importante posizione geografica che la rende il principale porto marittimo del paese. Si trova a circa 33 km a ovest della capitale, Tirana, e conta ben 101 kilometri di spiagge che accolgono milioni di turisti ogni anno. Durazzo è anche una delle città più antiche dell'Albania, risalente all'Impero romano e bizantino, che ha subito diverse dominazioni, tra cui quella veneziana, ottomana e italiana. Ospita diversi monumenti storici e culturali. Tra i monumenti più noti: l'anfiteatro romano, uno dei monumenti meglio conservati di questo tipo in Albania; La Torre di Venecia; la Moschea Fatih. La città ospita anche diverse istituzioni culturali, tra cui teatri, musei e gallerie d'arte, e diversi eventi e festival durante tutto l'anno. Il clima è di tipo mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte. Ciò contribuisce alla sua popolarità come destinazione turistica estiva.
Il porto di Durazzo ha quattro accessi, aperti 24 ore, 7 giorni su 7: Porta 1 per pedoni, bici e moto; Porta 2 per auto, bici, moto e veicoli di servizio; Porta 3 per a pedoni e bici; Porta 4 per pedoni, bici, moto, auto, pullman, veicoli di servizio. Nel terminal passeggeri troverete l'ufficio informazioni, oltre che ristoranti e altri luoghi per l'attesa. La fermata dell’autobus cittadino si trova davanti al terminal in Rruga Adriache e collega il porto ai principali luoghi della città. In alternativa, potete noleggiare una vettura o prenotare un taxi privato. Per chi arriva da altre città, il porto di Durazzo può essere raggiunto in auto da Tirana, tramite l'autostrada SH2, e da Valona, prendendo invece la SH4.
Indirizzo: Rruga Doganes, Durrës, Albania.