Brindisi – Valona
Traghetti per l'Albania
Brindisi – Valona
Traghetti per l'Albania
Il traghetto da Brindisi a Valona collega l’Italia e l'Albania. L'Albania si trova a due passi dalla Grecia ed è la scelta perfetta per una vacanza al mare low cost. L'arcipelago delle isole Ksamil (situato nella parte sud del paese) è stato soprannominato 'le Maldive d'Europa', oltre ad essere perfetto per una gita in giornata a Corfù. Se vi interessa organizzare il viaggio di ritorno, date un'occhiata alla pagina dei traghetti da Brindisi a Valona.
Il traghetto da Brindisi a Valona è gestito da Starlines. I traghetti da Brindisi costano tra 104€ e 518€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali.
Viaggiare in traghetto vi permette di godervi non solo il panorama, ma tutti i servizi necessari per una vacanza perfetta, come la possibilità di portare con voi auto, altri veicoli, e i vostri animali da compagnia, insieme alla consapevolezza di viaggiare in modo più eco-sostenibile. Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Il primo traghetto del giorno da Brindisi a Valona parte da Brindisi intorno alle 08:00 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 23:59.
Il viaggio più veloce da Brindisi a Valona dura circa 7 ore - troppo lungo per una gita in giornata, ma sicuramento molto comodo per viaggiare dall’Italia all'Albania portando con voi un veicolo e senza avere restrizioni per i vostri bagagli.
La distanza da Brindisi a Valona è di circa 170km o 92 miglia marine.
Il costo di un viaggio in nave da Brindisi a Valona può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Brindisi a Valona va da 104€ a 518€. Il prezzo medio di un traghetto è 290€. I traghetti più economici da Brindisi a Valona partono da 104€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 172€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 341€.
I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' aprile 25.
Il check-in in traghetto segue delle semplici regole ed è ancora più semplice che imbarcarsi in aereo.
I passeggeri con mobilità ridotta o che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori. Avrete inoltre diritto a un imbarco prioritario.
Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.
Auto, furgoni, camper e altri veicoli sono ammessi a bordo dei traghetti da Brindisi a Valona.
I passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Starlines da Brindisi per Valona.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere la tipologia di posto che preferite.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande, oppure d'intrattenimento per i bambini. Alcuni traghetti hanno anche un duty free a bordo. Vi consigliamo di controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca.
No, al momento gli animali domestici sono ammessi sui traghetti da Brindisi a Valona.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Brindisi - Vlora Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Albania | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | A-Ships Management S.A & Starlines | |
Prezzo medio | 220 €* | |
Media delle partenze settimanali | 3 | |
Durata media della navigazione | 7h 1m | |
Primo traghetto | 23:59 | |
Distanza | 91 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Il porto di Brindisi è suddiviso in tre aree: Porto Medio, Porto Interno e Porto esterno, tutti molto trafficati sia per quanto riguarda i passeggeri che il commercio. E noto anche come “Porta d’Oriente”, ad indicare il suo ruolo fondamentale di snodo commerciale che ha ricoperto sin dall'antichità e che continua ancora oggi. In un porto così trafficato non possono certo mancare i servizi come ristoranti, negozi, noleggio aiuto e parcheggi. Se viaggiate in auto, potete arrivare al porto di Brindisi dalla A14, SS7 e SS613. . Per i viaggiatori che arrivano all’Aeroporto di Brindisi-Casale o alla Stazione di Brindisi Centrale, le opzioni sono il taxi oppure la navetta della linea STP, che collega l'aeroporto con il centro città e con la Costa Morena. A queste si aggiunge la linea AP, la linea circolare che fa capolinea presso l’aeroporto, attiva tutto l’anno con una frequenza di 30 minuti. Impiega circa 30 minuti per raggiungere il porto dall'aeroporto e 10 minuti circa dalla stazione centrale.
Indirizzo: Giovanna di Bulgaria, Viale Regina Margherita, 72100 Brindisi BR, Italia.
La città di Valona (o Vlorë) si trova sulla costa sud-occidentale dell'Albania, all'estremità meridionale del Mar Adriatico. Oggi è la seconda città portuale più grande dell'Albania e per un breve periodo è stata la capitale del paese. La città è famosa per essere il luogo in cui l'eroe nazionale albanese Ismail Qemali dichiarò l'indipendenza dell'Albania nel 1912 e ospita anche il Museo dell'Indipendenza, dove approfondire la storia del paese. Il castello di Kaninë offre un panorama mozzafiato sulla baia. Valona vanta inoltre un pittoresco litorale, splendide spiagge, come Dhermi e Jale, famose per le loro acque cristalline e offrono opportunità per attività acquatiche e relax al sole.
Il porto di Valona è suddiviso in due zone: Calata Occidentale, per l'attracco dei traghetti, e Calata Orientale, destinata alle navi di dimensione maggiore. Per raggiungere il porto ci sono molte opzioni. A soli 600 metri dal punto di attracco troverete la fermata dell'autobus che vi porterà in centro, mentre i taxi e le auto a noleggio sono sempre disponibili. Esiste anche un servizio navetta che collega il porto di Valona direttamente con l'areoporto di Tirana.
Indirizzo: Porti i Vlorës, Vlorë 9401, Albania.