Traghetti per la Spagna
Traghetti da 48 porti e 89 rotte
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Andata e Ritorno
la Spagna

Ultime offerte per la Spagna

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte

Traghetti per la Spagna

I traghetti per la Spagna sono gestiti da Brittany Ferries, Corsica Ferries, Balearia, Naviera Armas & Grandi Navi Veloci

Al momento, i traghetti per la Spagna sono circa 422 al giorno e fino a 2683 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Spagna è di circa 315€*.

Viaggiare in traghetto vi permetterà di portare con voi la vostra auto o i vostri animali da compagnia, oltre che di godervi il bellissimo panorama durante il viaggio. 

Viaggiare verso la Spagna: porti e orari dei traghetti

Ci sono 23 porti per traghetti in la Spagna e il porto di Algeciras è il più popolare, con 326 partenze settimanali.

I traghetti per la Spagna viaggiano da Barcellona, Tangeri Med, Ibiza, Formentera, Algeciras, Ceuta, Tangeri, Alcudia, Ciutadella, Vigo, Isole Cies, Cangas, Valencia, Palma, Nador, Denia, Mahon, Playa d'en Bossa (Ibiza), Plymouth, Portsmouth, Rosslare, Tolone, Sete, Algeri, Malaga, Melilla, Mostaganem, Oran, Ghazaouet, Almeria, Arrecife, Las Palmas, Santa Cruz de La Palma, Santa Cruz de Tenerife, Puerto del Rosario, Motril, Genova, Civitavecchia & Porto Torres.

Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagione, delle condizioni atmosferiche, e della compagnia scelta. Utilizzate il nostro motore di ricerca per trovare le migliori offerte e per avere a disposizione orari, partenze e disponibilità in tempo reale.

Quanto ci mette il traghetto più veloce per la Spagna?

Se cercate il traghetto più veloce per la Spagna potete prendere quello che segue la rotta Da Ibiza per Formentera e impiega solo 36 minuti.

I traghetti più popolari per la Spagna

Traghetto da Barcellona a Palma

Il traghetto da Barcellona per Palma salpa circa 17 volte a settimana e il viaggio dura circa 7 ore e 15 minuti.

Traghetto da Tangeri Med a Algeciras

Il traghetto da Tangeri Med per Algeciras salpa circa 161 volte a settimana e il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti.

Come si arriva a la Spagna dall'Italia in traghetto?

la Spagna è facilmente raggiungibile dall'Italia grazie a diversi traghetti:

  • il traghetto da Genova a Barcellona e il traghetto da Savona a Barcellona per chi parte dalla Liguria (tra le 17 e le 20 ore con GNV e Grimaldi Lines);
  • il traghetto da Civitavecchia - Barcellona da Roma (quasi 17 ore con Grimaldi Lines); 
  • il traghetto da Porto Torres a Barcellona per chi si trova in Sardegna (poco più di 12 ore con Grimaldi Lines).

Traghetti tra la Spagna e le sue isole (Baleari, Canarie)

Viaggiare in traghetto dalla Spagna ai suoi due arcipelaghi - le Baleari e le Canarie - è davvero semplice! I collegamenti via mare toccano i porti delle isole maggiori, come come i traghetti per Gran Canaria, per Ibiza, per Tenerife, e per Maiorca; da queste é poi possibile spostarsi verso le altre isole, sempre in traghetto.

Prezzi e offerte dei traghetti per la Spagna

Il prezzo di un traghetto per la Spagna può variare tra moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Un biglietto per i traghetti da Barcellona a Palma parte da 315€*. Il costo del traghetto da Tangeri Med a Algeciras parte da 201€*. Le tariffe migliori sono sempre disponibili sulla nostra pagina per le offerte speciali.

I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' marzo 25.

Quanto costa il traghetto più economico per la Spagna?

Il traghetto più economico da o per la Spagna costa circa 20,75 €*.

Domande più frequenti sui traghetti per la Spagna

Recensioni la Spagna

  • "Magnifica esperienza a bordo di Brittany ferries"

    Recentemente ho preso il traghetto da Portsmouth a Santander e ritorno. Esperienza increedibile. Il cibo al ristorante self service è delizioso, molto diverso dal cibo da mensa che mi aspettavo, ottima cucina francese. Avevamo prenotato una cabina doppia esterna, che si è rivelata molto carina, relativamente spaziosa e con una bella vista sul mare. All'andata abbiamo guardato un film in uno dei due cinema. La maggior parte dei passeggeri ha trascorso l'attraversata al bar a bordo. Non mi piacciono molto i bar, quindi abbiamo trascorso molto tempo in cabina a leggere e a rilassarci. Al ritorno dalla Spagna ho sofferto il mar di mare e non ho potuto leggere. Sono stato visitato da un'infermiera a bordo che è stata molto amichevole, competetnte e rassicurante. Il wifi ha un costo extra e non è utilizzabile dalla propria camera, che è un peccato. Se avessi saputo che sarei stato male e annoiato avrei caricato sul mio computer film e telefilm. Non ho avuto la possibilià di vedere le cabine interne, quindi non posso dire nulla su di esse, ma con una cabina esterna, l'intera esperienza è stata confortevole. Pulito, docce calde, l'intera esperienza è stata magnifica, specialmente considerando che l'intero viaggio per 2 persone è costato meno di £200!

    Leggi tutto Chiudi
  • "Santander in bicicletta"

    Viaggio incredibilmente calmo, eccellente trattamento per le bici, anche nel parcheggio. Grande servizio a bordo anche per il servizio di trasporto merci, unica pecca il menù della colozione, poca scelta. Altamente raccomandato.

    Leggi tutto Chiudi
  • "Gran viaggio"

    Gran viaggio, puntuale, staff gentile, prezzi a bordo buoni. Viaggerò ancora con loro. E' stato un piacere avere a che fare con lo staff al terminal. Grazie ancora a tutto lo staff per avere reso il nostro viaggio così piacevoli.

    Leggi tutto Chiudi
  • "Buon viaggio"

    Ho viaggiato bene con Balearia, puntuale, staff disponibile ed educato, nave pulita

    Leggi tutto Chiudi

Navi per la Spagna: Rotte e porti

A bordo della nave

Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.

A bordo dei traghetti per la Spagna: cabine, veicoli (auto, camper, furgone, etc) e animali da compagnia

Cabine a bordo del vostro traghetto

Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata sui traghetti per la Spagna.

Imbarcare auto, camper, furgone e altri veicoli

Potete imbarcare la vostra auto e i vostri veicoli su tutti i traghetti che viaggiano verso la Spagna con le compagnie Brittany Ferries, Corsica Ferries, Balearia, Naviera Armas, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Fred Olsen Express, Trasmapi, AML, FRS, Trasmed GLE & Menorca Lines. Consigliamo di consultare sempre le specifiche di ogni tratta con il nostro motore di ricerca. 

Viaggiare con i vostri animali

I vostri animali da compagnia sono i benvenuti sulla maggior parte dei traghetti per la Spagna, in particolare con Brittany Ferries, Corsica Ferries, Balearia, Naviera Armas, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Fred Olsen Express, Trasmapi, Aquabus & AML. La loro presenza è consentita nella cabina con il proprio padrone, nell'area dedicata agli animali in mancanza di cabina, e, su alcuni traghetti, sul ponte esterno. Per dettagli sui documenti e sulla sistemazione dei vostri amici a 4 zampe a bordo dei traghetti, potete consultare l'apposita sezione sul sito della compagnia scelta.  

Servizi a bordo dei traghetti

A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.

Come si prenota un biglietto per i traghetti per la Spagna

Prenota i biglietti per la Spagna online qui su Direct Ferries utilizzando il nostro motore di ricerca, che confronta rotte, prezzi e operatori in tempo reale per ottenere sempre le migliori offerte.

Guida della Spagna

La Spagna è una bellissima nazione situata nella penisola iberica, nel sud-ovest dell'Europa. È famosa per il suo clima mediterraneo, le spiagge incantevoli e una ricca storia e cultura. Le sue città principali sono Madrid, la capitale, e Barcellona. Madrid è conosciuta per i suoi musei, come il Prado, e la sua vivace vita notturna. Barcellona, invece, è famosa per l'architettura modernista di Gaudí e per le sue vibranti Ramblas. La Spagna è anche rinomata per la sua cucina deliziosa, con piatti come la paella, il jamón iberico e i tapas. Inoltre, il paese è famoso per le sue festività vivaci, come la Tomatina e i corridori di Pamplona. Oltre alle città, la Spagna offre una natura mozzafiato, come le montagne della Sierra Nevada, le isole Baleari, e le Isole Canarie. Puoi goderti il sole sulle spiegge della mitica 'Costa del Sol' o esplorare la millenni di storia visitando siti come l'Alhambra di Granada. Tutto ciò rende la Spagna è un mix affascinante di cultura, storia, cibo delizioso e splendide spiagge. È un luogo ideale per i turisti che desiderano vivere esperienze uniche e indimenticabili.

La Spagna conta moltissimi porti, grazie alle sue isole e ai km di costa, pertanto esistono moltissime rotte interne e internazionali per sposarsi in traghetto. Impossibile elencare tutti i porti attivi, ma alcuni dei principali sono: Barcellona, situato sulla costa nord-est della Spagna, uno dei porti più importanti del paese e una delle principali porte di accesso per i traghetti provenienti da altre città del Mediterraneo, come le Isole Baleari e l'Italia; Valencia, punto di partenza e arrivo per i traghetti che collegano la Spagna con le Isole Baleari (come Maiorca, Minorca e Ibiza), situato sulla costa est del paese ed è ben collegato con il centro della città; Malaga e Cadice, le due principali porte di accesso per i traghetti provenienti dal Nord Africa, in particolare dal Marocco (come Tangeri e Melilla); Bilbao, situato nella regione dei Paesi Baschi, ideale per i traghetti provenienti dal Regno Unito e da altri paesi del nord Europa.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci