Traghetti da Porto Torres

Traghetti da Porto Torres

Traghetti da Porto Torres

Porto Torres è porto principale dell'omonima città: si trova nella parte nord della Sardegna ed è collegato tutto l'anno dai traghetti degli operatori Grimaldi Lines, GNV, Moby Lines, e Tirrenia e arrivano sia in Italia che all'estero - in Francia e Spagna.

Quale traghetto prendere dal porto di Porto Torres?

Al momento ci sono due traghetti che collegano l'Italia continentale a Porto Torres: il traghetto da Porto Torres a Genova (9 corse a settimana) e il traghetto da Porto Torres a Civitavecchia (2 corse a settimana).

I traghetti per la Spagna arrivano solo a Barcellona, grazie al traghetto da Porto Torres a Barcellona (1 corsa a settimana). I collegamenti dalla Francia sono invece molteplici. Dalla Francia continentale, i traghetti arrivano a Nizza (2 corse a settimana) e a Tolone (2 corse a settimana); verso la Corsica, i traghetti viaggiano da Porto Torres a Porto Vecchio (1 corsa a settimana), e da Porto Torres a Ajaccio (1 corsa a settimana).

Traghetti economici dal porto di Porto Torres

Per quanto riguarda i prezzi, il costo di un biglietto del traghetto da Porto Torres varia a seconda della tratta, del periodo dell'anno, e di eventuali extra. Il traghetto Porto Torres - Ajaccio va da 48€ a 174€, Porto Torres - Barcellona da 75€ a 481€, Porto Torres - Civitavecchia da 57€ a 445€, Porto Torres - Genova da 377€ a 2150€, Porto Torres - Nizza da 112€ a 625€, Porto Torres - Porto Vecchio da 26€ a 162€, Porto Torres - Tolone da 42€ a 371€.

Come raggiungere il porto di Porto Torres

Il porto si divide in porto Civico e Porto Industriale – Molo ASI. La Stazione Marittima (con tutti i servizi utili come la biglietteria e i bar) si trova accanto al porto civico ed è collegata tramite navetta interno al porto. Porto Torres è una piccola città a misura d’uomo: ci si sposta tranquillamente a piedi, in bici, oppure con il servizio di autobus locale (ATP). Le tratte sono disponibile online. Per chi viaggia in auto, il porto è connesso ad est con Olbia tramite la E25, SS729 e SS597 (124 km circa), a sud-est con Cagliari tramite la E25 (234 km circa), e a sud-ovest con Oristano tramite la E25 (143 km circa). La stazione, Porto Torres Marittima, si trova in Ponte Romano, con treni diretti per Sassari, Cagliari e Olbia.

Indirizzo del porto

07046, Porto Torres, Sassari, Italia.

Indirizzo del porto

Grimaldi Terminal - Molo Industriale, Via Amerigo Vespucci, Accosto 1, Porto Torres 07046, Sardinia, Italy

Servizi in traghetto da Porto Torres

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Guida di Porto Torres

Guida di Porto Torres

Porto Torres è una città costiera situata nella parte nord della Sardegna. Conosciuta per il suo ricco patrimonio storico e le sue spiagge, è una destinazione molto amata dai turisti di tutto il mondo. I visitatori possono esplorare rovine romane, come l'antico ponte e l'anfiteatro, oltre a godere di acque cristalline e gustare la cucina localeb> nei ristoranti lungo il mare.

Come raggiungere il porto di Porto Torres

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre