Traghetti Messina
Traghetti Messina
Il porto di Messina si trova lungo il famoso stretto di Messina che separa la Calabria dalla Sicilia. I traghetti da Messina viaggiano tutto l’anno verso numerosi porti italiani grazie alle compagnie Caronte & Tourist NCI e Liberty Lines Fast Ferries.
Tra i collegamenti principali troviamo naturalmente il traghetto da Messina a Villa San Giovanni, il modo migliore per arrivare in Sicilia dall'Italia continentale: solo 20 minuti di viaggio, fino a 53 traghetti al giorno. Il secondo traghetto più veloce parte per Reggio Calabria, 30 minuti di viaggio ma solo 2 corse al giorno. Messina offre anche molti traghetti per le isole Eolie e un collegamento diretto con l'Italia centrale, il traghetto da Messina a Salerno (circa 9 ore, 6 traghetti a settimana).
Per quanto riguarda i prezzi, il costo di un biglietto del traghetto da Messina varia a seconda della tratta, del periodo dell'anno, e di eventuali extra. Il traghetto Messina - Villa San Giovanni va da 9€ a 78€, Messina - Reggio Calabria da 7€ a 28€, Messina - Salerno da 66€ a 516€.
La zona portuale è ben collegata con il centro città, vicina a diversi hotel e ristoranti, nonchè prossima alla stazione dei treni, a partire dalla quale avviene l’imbarco dei treni che devono passare attraverso lo stretto di Messina.
Liberty Lines - Biglietteria Liberty Lines, Via Luigi Rizzo, 98122 Messina ME, Italy
Messina - Salerno with Caronte & Tourist - Caronte & Tourist Spa, Molo Norimberga, Zona Falcata, 98100 Messina ME, Italy
Caronte & Tourist - Rada San Francesco, Imbarco traghetti, 3, 98121 Messina ME, Italy
Messina - Salerno con Caronte & Tourist
Messina - Villa San Giovanni con Caronte & Tourist
Messina - Reggio Calabria con Liberty Lines Fast Ferries
Messina - Lipari con Liberty Lines Fast Ferries
Messina - Rinella con Liberty Lines Fast Ferries
Messina - Salina con Liberty Lines Fast Ferries
Messina - Vulcano con Liberty Lines Fast Ferries
Messina - Panarea con Liberty Lines Fast Ferries
Messina - Stromboli con Liberty Lines Fast Ferries
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Messina è una delle porte d’accesso alla Sicilia, un porto strategico che collega l’Isola con le principali città Italiane. Si tratta di uno dei comuni non capoluogo più popolati d’Italia, circa 238.000 abitanti. Sorge nei pressi dell’omonimo stretto, su cui per anni si è parlato e progettato di costruire un ponte che collegasse la Sicilia con il resto dell’Italia. Partendo da Messina potrete facilmente raggiungere le altre città siciliane. A meno di 100 kilometri troverete Catania, raggiungibile in circa un’ora e mezza con la macchina, seguendo la stessa direzione potrete raggiungere Siracusa in circa 2 ore e Ragusa in 2 ore e mezzo (rispettivamente 161 e 200 km). Palermo invece dista circa 220 km ( circa 2 ore e mezzo in macchina), Agrigento (256 Km) e Caltanissetta (204 km) vicine tra loro sono raggiungibili in circa 2 ore mezzo. Trapani, infine, è la città più distante, il tempo per raggiungerla tramite autostrada è di circa tre ore e mezzo per una distanza totale di 330 km. Se avrete la possibilità di fare un giro per Messina, non mancate di vedere l’orologio astronomico, che, puntualmente, a mezzogiorno, mette in moto un meccanismo di statue, tra cui un leone che ruggisce e un gallo che canta, e il Duomo, poco distante, all’interno del quale potrete ammirare un splendido spettacolo di mosaici.
Alloggi a Messina