Messina – Rinella
Traghetti per le Isole Eolie
Messina – Rinella
Traghetti per le Isole Eolie
Il traghetto da Messina a Messina è gestito da Liberty Lines Fast Ferries. Messina I traghetti da Messina costano tra 59€ e 177€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione . Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali. Usa il nostro motore di ricerca per le offerte e ottieni prezzi e disponibilità in tempo reale per tutti i traghetti da Messina a Rinella.
Il primo traghetto del giorno da Messina a Rinella parte da Messina intorno a 06:45 e l'ultimo traghetto parte a circa 18:30.
La durata media del viaggio in traghetto da Messina a Rinella è di circa 3 ore 10 minuti. Il traghetto più veloce impiega circa 2 ore 55 minuti.
Il costo di un traghetto da Messina a Rinella va da 59€ a 177€. Il prezzo medio di un traghetto è 118€. I traghetti più economici da Messina a Rinella partono da 59€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 118€. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario.
La distanza da Messina a Rinella è di circa 56 miglia, 90km o 49 miglia marine.
Sì, permette d'imbarcare auto sui traghetti da Messina a Rinella.Utilizza il nostro motore di ricerca e controlla i prezzi aggiornati per imbarcare la tua auto da Messina a Rinella.
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti gestiti da Liberty Lines Fast Ferries da Messina per Rinella.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Messina - Rinella Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Liberty Lines Fast Ferries | |
Prezzo medio | 112 €* | |
Media delle partenze settimanali | 5 | |
Durata media della navigazione | 3h 10m | |
Primo traghetto | 12:45 | |
Distanza | 48 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
La città di Messina possiede uno degli scali portuali più importanti sul territorio italiano: da Messina partono traghetti che collegano la Sicilia al resto dell’Italia, raggiungendo Reggio Calabria e Salerno. Messina è anche il secondo scalo italiano meglio connesso per raggiungere le Isole Eolie (Lipari, Salina, Vulcano, Panarea e Stromboli). La zona portuale è ben collegata con il centro città, vicina a diversi hotel e ristoranti, nonché prossima alla stazione dei treni, a partire dalla quale avviene l’imbarco dei treni che devono passare attraverso lo stretto di Messina. Da vedere, in un eventuale giro turistico della città, l’Orologio Astronomico, Il Duomo e la fontana di Nettuno.
Il piccolo villaggio di Rinella si trova sull'isola di Salina che fa parte delle Isole Eolie. L'isola, conosciuta anche come Santa Marina Salina per dare il suo nome completo, si trova a circa 120 km a nord est di Palermo e 70 km a nord ovest di Messina. L'isola è conosciuta per le sue spiagge di sabbia nera, con le sue grotte, e la piazza che è stato scelto come luogo delle riprese per il film "Vulcano".
Salina è divisa fra tre Comuni: Santa Marina, sulla costa orientale, Malfa a nord, e Leni a sud-ovest. Da Leni verso il mare si trova il villaggio di Rinella. Sopra il paese di Leni c'è Valdichiesa nel centro dell'isola. Gli altri villaggi più piccoli sono Capo Faro, Pollara e Lingua.
Il paese è sede di porto dell'isola, dove puoi prendere il traghetto per Palermo e Milazzo.