Direct Ferries Blog
Consigli di viaggio
Consigli di viaggio
Cosa c'è di meglio di una vacanza a Napoli?
Semplice, una vacanza a Napoli con una gita in giornata a Capri!
Napoli, una delle città italiane più belle e ricche di luoghi da visitare, si affaccia sul golfo omonimo. Per questo motivo è in una posizione privilegiata quando si tratta di organizzare piccoli, grandi viaggi in traghetto, sia nelle isole vicine come Capri e Ischia, sia nelle città della costiera amalfitana, come Amalfi e Sorrento. Oggi vogliamo parlarvi di una delle gite che meglio si abbinano a una vacanza a Napoli, visto quanto è comodo e veloce spostarsi anche in giornata: una gita nell’isola di Capri. Trovandosi a circa 30 km da Napoli (che si traduce in poco più di 16 miglia marine), Capri si raggiunge in meno di un’ora - praticamente come andare al mare in una spiaggia appena fuori Napoli in macchina.
Un piccolo consiglio se non siete (ancora) esperti di traghetti: Capri è raggiungibile in nave anche da Sorrento, Amalfi, Salerno e da molte località della Campania, date un’occhiata a questo elenco completo dei traghetti per Capri.
Per prima cosa è fondamentale sapere dove si trova il porto di Napoli e come raggiungerlo, in modo da ottimizzare gli spostamenti. Se soggiornate a Napoli, non è necessario avere un hotel (o qualunque altro tipo di sistemazione) in zona porto, perché questo si trova relativamente vicino al centro e ci sono molti modi per arrivarci. Potete prendere diversi mezzi di trasporto:
Da Napoli Centrale (Stazione Garibaldi)
Dall’Aeroporto di Capodichino
Per farvi un’idea più precisa della distanza, fate conto che il porto si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico (Spaccanapoli, Piazza del Plebiscito), a circa 3 km (10 min in taxi, 15 min in metro/autobus) dalla Stazione Centrale (Piazza Garibaldi), e a circa 7 km (20-30 min in taxi o navetta) dall’Aeroporto di Capodichino.
Il porto si estende lungo il Molo Beverello e Calata Porta di Massa, entrambi vicini a Piazza Municipio e al centro storico di Napoli. L’indirizzo principale del porto e il seguente: Molo Beverello, 80133 Napoli (NA). A dispetto dell'indirizzo, il porto è diviso in due aree collegate tra loro da una navetta gratuita, Molo Beverello e Calata di Porta di Massa. La differenza principale sta nel tipo di traghetti che partono da ciascuna aree, controllate sempre con la vostra compagnia prima di recarvi all’imbarco.
Il porto è una zona che offre molti servizi e generalmente tranquilla durante il giorno, quando i traghetti sono in piena attività. Consigliamo maggiore cautela se vi muovete al di fuori di questi orari, in particolare la sera tardi o la notte.
Per la vostra avventura a Capri, sono disponibili due tipologie di imbarcazione e in base a queste potrebbero variare il prezzo, gli orari e soprattutto la durata del viaggio.
Aliscafo (più veloce, circa 50 min) da Molo Beverello
Gli aliscafi sono la versione più veloce del tradizionale traghetto e per questo potrebbero costare un po' di più. Vista la loro popolarità sono molto frequenti e potete scegliere tra molte compagnie: SNAV, NLG o Caremar dal Molo Beverello. Il costo di un biglietto parte 19€*.
Traghetto (più economico, circa 80 min) da Calata di Porta di Massa
I traghetti tradizionali sono solitamente gestiti da Caremar e sono l’opzione più economica per arrivare a Capri. Con il primo traghetto della giornata arrivereste verso le 10:30 del mattino, quindi si tratta comunque di un’alternativa valida all’aliscafo, che vi permetterebbe di trascorrere una giornata piena a Capri. Il costo medio di un traghetto è di 115€*.
Primi traghetti (andata) | Durata | Compagnia | Giorni | |
Partenza: 05:35 | Arrivo: 06:32 | 57min | Caremar (Hydrofoil) | Tutti i giorni |
Partenza: 07:00 | Arrivo: 07:50 | 50min | NLG | Tutti i giorni |
Partenza: 08:05 | Arrivo: 08:55 | 50min | SNAV Aliscafi | lun, mer, gio, ven, sab, dom |
Partenza: 09:00 | Arrivo10:27 | 1 ora e 27min | Caremar | Tutti i giorni |
Ora che avete tutte le informazioni per muovervi come un vero “local”, segnatevi i nostri 3 consigli speciali per rendere il vostro viaggio perfetto:
Il porto principale di Capri è Marina Grande, che potete trovare su tutte le app di navigazione a questo indirizzo: Marina Grande, 80073 Capri (NA).
È situato nella parte settentrionale dell’isola, direttamente ai piedi di Capri città. Come per Napoli, le distanze dai punti chiave possono darvi un’idea più chiara della sua posizione: si trova a circa 5 min in funicolare o 15-20 min a piedi da Capri centro (Piazzetta); a 15-20 min in autobus o taxi da Anacapri; e a 10-15 min in barca da Grotta Azzurra.
Marina Grande è compatta ma ben organizzata, con diverse aree dedicate ai diversi servizi.
La prima parte è il Molo di attracco per traghetti e aliscafi, dove probabilmente sbarcherete e dove si trovano biglietterie e uffici informazioni. C'è poi la Darsena turistica, che funge da punto di partenza per le barche private e i tour organizzati (per un giro dell’isola ad esempio, o per la Grotta Azzurra). In ultimo, la zona commerciale con i servizi locali, come le biglietterie per traghetti e bus locali, gli esercizi commerciali, oltre che il punto di partenza per la funicolare e autobus.
Se volete trattenervi nella zona di Marina Grande o passare del tempo in attesa del vostro traghetto. Come prevedibile, si tratta di una zona molto turistica e affollatissima in alta stagione, con bar, ristoranti e negozi di souvenir. Di contro, qua troverete anche una delle poche spiagge libere dell’isola, la spiaggia di Marina Grande appunto, e una bellissima vista panoramica sul golfo.
Ora che siete arrivati a Capri, bisogna spostarsi dal porto alle varie località del vostro itinerario.
Funicolare (la nostra prima scelta!)
La funicolare parte proprio da Marina Grande e porta alla Piazzetta di Capri in 5 minuti. Costa circa 2€ e ha una frequenza molto alta (15 minuti), anche se in estate non è raro trovare lunghe code. Ciò nonostante ci sentiamo di consigliarla se è la vostra prima volta a Capri, perché è un’esperienza davvero unica.
Autobus pubblici
Gli autobus collegano Marina Grande con Capri centro, Anacapri e Marina Piccola e un biglietto (acquistabile al porto) costa circa 2€.
Taxi (più costoso, veloce e panoramico)
Capri è famosa per i suoi taxi scoperti per un giro panoramico dell’isola. La tariffa indicativa da Marina Grande a Capri centro è di circa 20€, mentre da Marina Grande ad Anacapri si aggira sui 30€.
Inutile negarlo, la principale attrattiva di Capri è il suo mare incredibile e i panorami meravigliosi che potrete ammirare da tutti i belvedere dell’isola. Il modo migliore per godervi questa giornata è prenotare online le attività che hanno posti limitati e poi seguire l’ispirazione. Non dimenticate di provare il cibo locale, che si tratti di una colazione vista mare o di un panino “alla caprese” da asporto.
Cosa fare | Informazioni | Prezzo |
Tour in barca dell’isola | ci sono moltissime compagnie che offrono questo servizio, per esempio nella zona di Marina Grande | circa 20-30€ per 1-2 ore |
Grotta Azzurra | dipende dal tempo, non sempre disponibile | prenotate online, 18€ a persona, gratis fino a 6 anni |
Spiaggia di Marina Piccola | spiaggia libera | gratuita |
Salita al Monte Solaro con la seggiovia da Anacapri | non serve prenotare | 14€ a/r, 11€ solo andata, gratis fino a 7 anni |
Colazione con vista nella piazzette di Capri | consigliamo il Caffè Caso o il Piccolo Bar | variabile |
provate il tipico panino alla Caprese | ovunque | 5€ circa |
La giornata è conclusa, il sole inizia a scendere ed è ora di avviarsi verso il porto per prendere il vostro traghetto per Napoli. L’orario ideale per il rientro è tra le 17:00 e le 19:00, in tempo per cena.
Primi traghetti (ritorno) | Durata | Compagnia | Giorni | |
Partenza: 16:30 | Arrivo: 17:20 | 50min | NLG | Tutti i giorni |
Partenza: 18:00 | Arrivo: 19:20 | 1 ora e 20min | Caremar | Tutti i giorni |
Partenza: 18:10 | Arrivo: 19:00 | 50min | SNAV Aliscafi | Tutti i giorni |
Partenza: 20:17 | Arrivo20:57 | 40min | Caremar (Hydrofoil) | Tutti i giorni |
Serve un veicolo per spostarsi comodamente a Capri?
Per una volta la risposta è molto semplice: no! Non solo non è necessario per muovervi comodamente a Capri, ma l’accesso è limitato ai residenti.
In che stagione è meglio andare per essere sicuri di fare il bagno in mare?
Per evitare qualsiasi rischio, la migliore stagione è tra giugno e settembre, quando l’acqua va da una temperatura minima di 22-24°C a una massima di 24-26°C. Nei mesi di maggio e ottobre l’acqua è poco più fredda, intorno ai 19-22°C, una temperatura perfettamente accettabile per tanti turisti, specialmente nelle giornate di sole.
Vale la pena visitare Capri in giornata?
Assolutamente! Capri ha molto da offrire e si adatta bene ad una vacanza più lunga, ma una giornata vi permette di vedere tutti i punti iconici, di fare una gita in barca, e di godervi il mare.
Nell’ipotesi, neanche troppo remota, che decidiate di non tornare a Napoli ma di proseguire il vostro viaggio via mare, i traghetti sono sempre i vostri migliori compagni di avventure. Da Capri potrete infatti imbarcarvi verso tante, davvero tante destinazioni. Oggi, noi ne abbiamo scelte 3:
Buon viaggio!