Direct Ferries Blog
Guide di viaggio
Guide di viaggio
L'isola di Mykonos è ormai da tempo una delle destinazioni turistiche più popolari della Grecia, con milioni di visitatori ogni anno, e per una buona ragione: quest'oasi del Mar Egeo offre moltissimo, tra spiagge incantevoli e una vivace vita notturna. A questo si aggiunge la sua posizione, a circa 174 km da Atene, che rende Mykonos facilmente accessibile dalla capitale greca.
Mykonos si trova nel cuore del Mar Egeo, tra le isole di Paros, Naxos, Syros e Tinos. Si trova a 94 miglia nautiche (174 km) a sud-est di Atene, la capitale della Grecia.
Il modo migliore di viaggiare da Atene a Mykonos dipende dal vostro budget e dai vostri limiti di tempo. Se siete disposti ad aggiungere un paio d'ore in più al vostro viaggio per risparmiare, forse il traghetto da Atene a Mykonos potrebbe essere l'opzione giusta per voi.
Per chi ha tempi stretti, i voli da Atene a Mykonos impiegano circa 30-45 minuti. Sebbene l’aereo sia più veloce del traghetto, i biglietti aerei tendono a essere molto più cari, specialmente se non vengono prenotati in anticipo.
Il tempo di un viaggio in traghetto da Atene a Mykonos varia a seconda del porto di partenza, il Pireo o Rafina. Il traghetto più veloce da Atene a Mykonos impiega circa 2 ore e 20 minuti partendo da Rafina con la compagnia Golden Star Ferries. La durata media di questa traversata è invece di circa 3 ore e 50 minuti.
Ricordiamo che il tempo di percorrenza del traghetto può variare per diversi motivi, tra cui le condizioni meteorologiche, la stagionalità e il tipo di nave su cui si naviga.
Il porto del Pireo si trova a 10 km a sud del centro di Atene ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Dall'aeroporto di Atene potete noleggiare un taxi, prendere la metropolitana o l'autobus X96, tutti a pochi passi dal terminal principale.
Un taxi dall'aeroporto di Atene al porto del Pireo costa tra 80 e 95 euro. L'opzione più economica è il biglietto della metropolitana di sola andata, che di solito costa 9 euro per gli adulti e 4,50 euro con riduzione (bambini, studenti, e tutti i passeggeri dai 55 anni compiuti in su).
Il Pireo è il porto più grande della Grecia e un aiuto per orientarsi al suo interno potrebbe tornarvi utile. Ci sono 12 gate di partenza e ognuno di essi è accessibile tramite un servizio di bus navetta gratuito. Il porto ospita traghetti in partenza verso varie destinazioni della Grecia. Se non sapete da quale gate partire, ecco un elenco:
Cicladi (cancelli di partenza: E6, E7, E9, E10)
Golfo Saronico (gate di partenza E8)
Creta (gate di partenza E2, E3, E6)
Isole dell'Egeo nord-orientale (partenze E2, E9, E10)
Dodecaneso (gate di partenza E1)
Citera (gate di partenza E3)
I passeggeri che si imbarcano sui traghetti da Atene a Mykonos dovranno quindi seguire le indicazioni per i gate di partenza E6, E7, E9 o E10. In ogni caso, vi invitiamo a controllare il tabellone delle partenze per tenervi aggiornati sugli ultimi dettagli relativi al vostro viaggio.
In linea d'aria, Mykonos è più vicina a Santorini che ad Atene: ci sono 119 km a separare Mykonos da Santorini.
La maggior parte dei viaggiatori consiglia di fermarsi a Mykonos per circa 3 o 4 giorni così da vivere appieno tutto ciò che l’isola ha da offrire. In questo modo avrete abbastanza tempo per godervi tutto, dalle spiagge e ai monumenti. Se invece avete intenzione di fare delle gite in barca nelle isole minori intorno a Mykonos, valutate l’ipotesi di fermarvi più a lungo.
Mykonos è relativamente costosa rispetto alle altre isole greche, ma è comunque ancora possibile godersi l'isola rispettando il vostro budget. Per contenere i costi, cenate nelle taverne locali oppure scegliete attività gratuite come il beach hopping e l'escursionismo. Potreste inoltre visitare Mykonos in bassa stagione, quando i prezzi tendono ad essere più bassi.
Se vi piace prendere il sole su bellissime spiagge sabbiose, allora Mykonos è il posto che fa per voi. L'isola è famosa per le sue molte spiagge, ognuna con un fascino particolare. Ecco alcuni consigli per iniziare:
Spiaggia Super Paradise (Plintri)
Spiaggia Psarou
Spiaggia di Elia
Spiaggia Paradiso (Kalamopodi)
Spiaggia di Ornos
Tenete a mente che le spiagge di Mykonos sono molto frequentate durante i mesi estivi, quindi vi consigliamo di arrivare presto per trovare posto. In alternativa, potreste esplorare la costa nord, spesso più tranquilla.
Cosa fare a Mykonos
A Mykonos non mancano le cose da fare, come ci si aspetta dall'isola più popolare delle Cicladi. Che si tratti di gite in barca o di inseguire tramonti, questo paradiso greco offre attività per persone di ogni età. Se siete a corto di idee, ecco un elenco di attrazioni:
I prezzi indicati sono solo indicativi e potrebbero cambiare a seconda del periodo dell'anno in cui decidete di visitare Mykonos. In generale, i prezzi tendono ad aumentare durante l'alta stagione tra giugno e agosto.