Vietri sul mare
Amalfi
Traghetti per l'Italia
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Andata e Ritorno

Ultime offerte per Vietri sul mare - Amalfi

Traghetti da Vietri sul mare per Amalfi

La rotta Vietri sul mare Amalfi collega l'Italia con l'Italia. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Travelmar. La corsa viene effettuata fino a 42 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 45 minuti.

La durata di navigazione della rotta Vietri sul mare Amalfi e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
Traghetto Vietri sul mare - Amalfi: Riepilogo del percorso
Luogo di partenzaItalia
DestinazioneItalia
Numero di operatori1
OperatoriTravelmar
Prezzo medio38€
Media dei viaggi giornalieri6
Media delle partenze settimanali41
Durata media della navigazione50 m
Durata della navigazione più veloce45 m
Primo traghetto09:10
Ultimo traghetto18:10
Distanza8 Nautical Miles

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 marzo 2025.

Vietri sul mare Amalfi Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Vietri sul mare a Amalfi?

    La durata di un viaggio in traghetto da Vietri sul mare a Amalfi è di circa 50 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell’orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.

  • Quanto costa il traghetto da Vietri sul mare a Amalfi?

    Il prezzo del traghetto da Vietri sul mare a Amalfi può variare a seconda del periodo e dell’orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Vietri sul mare a Amalfi è 38€. Spese di prenotazione escluse.

  • Quali compagnie di navigazione operano tra Vietri sul mare e Amalfi?

    Il traghetto da Vietri sul mare a Amalfi è gestito da Travelmar.

  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Vietri sul mare a Amalfi?

    Puoi prenotare i traghetti da Vietri sul mare a Amalfi attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.

  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Vietri sul mare a Amalfi?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Vietri sul mare a Amalfi con:

  • È possibile viaggiare con un’auto sul traghetto da Vietri sul mare a Amalfi?

    No, i passeggeri con auto non possono salire sui traghetti da Vietri sul mare a Amalfi.

  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Vietri sul mare a Amalfi?

    No, i passeggeri a piedi non possono salire sui traghetti da Vietri sul mare per Amalfi.

  • Qual è la distanza tra Vietri sul mare a Amalfi?

    La distanza tra Vietri sul mare e Amalfi è di circa 8 miglia marine.

Guida di Amalfi

Amalfi è la più grande città della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno. Il paese si affaccia sul Golfo di Salerno, ai piedi del Monte Cerreto ed alla foce di un profondo burrone. Amalfi, insieme a molti altri centri della Costiera, come Ravello e Positano, sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La città è conosciuta dal VI secolo e subito dopo acquistò importanza come potenza marittima, grazie al commercio di grano con i suoi vicini, di sale con la Sardegna, di schiavi ed anche legname, in cambio di denaro d'oro coniato in Egitto ed in Siria, utilizzato al fine di acquistare la seta bizantina rivenduta poi in Occidente. Amalfi ha una lunga storia di accoglienza, con due ex monasteri convertiti in alberghi, il Luna Convento nel secondo decennio del XIX secolo ed il Convento Cappuccini nel 1880. Tra i celebri visitatori di Amalfi troviamo, il compositore Richard Wagner e il drammaturgo Henrik Ibsen, i quali hanno completato le loro opere durante il loro soggiorno.

Servizi stagionali di aliscafi collegano i villaggi sulle coste sorrentine Amalfi, Pozzuoli, Ischia, Procida, Napoli, Torre Annunziata (per Pompei), Ercolano (per Ercolano), Capri, Salerno, Agropoli (per Paestum) e Palinuro, sulla costa del Cilento.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci