Turku – Tallinn
Traghetti per l'Estonia
Turku – Tallinn
Traghetti per l'Estonia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Turku a Tallinn. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Turku a Tallinn possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Turku è una città situata sulla costa sud occidentale della Finlandia e si trova alla foce del fiume Aura. La città risale al XIII secolo, ed è la città più antica della Finlandia. Turku è stata per lungo tempo il più importante centro della popolazione in Finlandia. E' stata la prima città capitale della Finlandia 1809-1812 e ha continuato ad essere la città più grande per numero di abitanti in Finlandia fino alla fine del 1840. Oggi il suo significato a livello nazionale non è lo stesso, ma Turku è un capoluogo di regione, con un'importante posizione per il business e la cultura del Nord Europa. Insieme a Tallinn, la capitale dell'Estonia, Turku è stata designata Capitale europea della cultura per il 2011. Nel 1996 è stata dichiarata la città ufficiale di Natale della Finlandia.
Grazie alla sua posizione, Turku è un porto commerciale e passeggeri con oltre tre milioni di passeggeri che viaggiano da questo porto per Stoccolma e Mariehamn.
Tallinn è la città più grande e la capitale dell'Estonia, ed è diventata un importante centro per l'industria e la politica regionale, ricca di cultura con molte attrazioni per i visitatori. La città è stata fondata nei primi anni del XIII secolo e si trova vicino al Golfo di Finlandia. Tallinn è sede di un importante porto e ha un carattere medievale in molte parti della città, in particolare intorno alla zona della Città Vecchia. Con un labirinto di tortuose viuzze lastricate, le guglie delle chiese che svettano verso il cielo, le fortezze ben conservati e torrette, Tallinn celebra il suo ricco patrimonio in ogni possibile occasione. La zona di Toompea è il luogo in cui si trovano gli edifici di maggior interesse come ad esempio il Castello di Toompea (Castrum Danorum) e anche la spettacolare Cattedrale Alexander Nevsky, un importante edificio ortodosso, che è finalmente stato apprezzato dai residenti estoni, che per molti anni ne risentirono le sue origini russe. Tallinn è anche sede del Palazzo Comunale (Raekoda), che è un edificio molto imponente e presiede il Raekoja Plats, con la sua guglia sormontata da una statua in bronzo con l'iconica di un giovane ragazzo, che custodisce la città ed è noto come 'Old Thomas'.