Traghetti Tunisi

Traghetti Tunisi

Traghetti Tunisi

Il porto di Tunisi in la Tunisia è servito da numerose rotte per Marsiglia, Genova, Civitavecchia, Palermo & Salerno. Con una scelta di circa 15 itinerari settimanali, il porto di Tunisi collega la Tunisia con la Francia, l'Italia, Roma & la Sicilia.

Le durate di navigazione variano da 13 ore sulla corsa per Palermo a 32 ore e 1 minuto sulla corsa Civitavecchia.

Sebbene ci sia un piccolo sommario in questa pagina, le informazioni sulle corse possono variare in base alla stagionalità. Pertanto, consigliamo di ottenere gli orari e le tariffa in tempo reale sulla nostra pagina di ricerca Tunisi.

Indirizzo del porto

Avenue Habib Bourghuiba, La Goulette, Tunisia

Servizi in traghetto da Tunisi

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Guida di Tunisi

Guida di Tunisi

Tunisi è la capitale della Tunisia. Situata sulle rive di un grande golfo (Golfo di Tunisi). La città si estende lungo la pianura costiera e le colline che la circondano. Partendo dal centro della città, ad est, si trova la silhouette della medina e a nord il sobborgo di Belvedere. Tunisi è una città con una lunga storia. Nel II millennio aC una città originariamente chiamato Tunes fu fondata da libici e nel tempo occupata dai berberi o dai Numidi. Nel IX secolo aC, la città fu conquistata dai Fenici di Cartagine. I berberi presero poi il controllo di Tunisi nel 395 aC ma poco dopo Agatocle invase l'Africa e stabilì qui il suo quartier generale. Quando Agatocle lasciò l'Africa, i Cartaginesi presero il controllo della città ancora una volta. Nel 146 dC, i romani distrussero Tunisi (insieme a Cartagine). Tuttavia, la città fu successivamente ricostruita diventando un importante centro commerciale. La città è ricca di storia e di monumenti tipici della cultura araba tra i quali la Moschea degli Aghlabidi, la cinta muraria della città antica e le sue porte, il Parco del Belvedere e la Kouba, la medina (città antica) e l'antica città di Cartagine.

Come raggiungere il porto di Tunisi

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre