Trieste – Lussino

Traghetti per la Croazia

Trieste – Lussino
Siamo spiacenti, il servizio Traghetti Trieste Lussino non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetti Trieste Lussino

C'è un traghetto a settimana da Trieste a Lussino. Questo traghetto è gestito da Liberty Lines Fast Ferries. Gli orari dei traghetti cambiano in base alla stagione, usate il nostro motore di ricerca per verificare i prezzi e la disponibilità in tempo reale dei traghetti Trieste Lussino.

Orari dei traghetti Trieste Lussino

I traghetti da Trieste a Lussino solitamente partono da Trieste intorno alle ore 08:30. La durata media di navigazione è 4h 5m.

Prezzi dei traghetti Trieste Lussino

Il costo di un traghetto Trieste Lussino va da 37€* a 162€*. Il prezzo medio di un traghetto è 103€*. I traghetti più economici da Trieste a Lussino partono da 23€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 103€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 164€*.

Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario. La media dei prezzi fa riferimento agli ultimi 30 giorni 21 luglio, 2023.

Quanto dista Trieste da Lussino?

La distanza da Trieste a Lussino è di circa 89.1 miglia (143.4km) o 77.4 miglia marine.

Posso viaggiare in auto sul traghetto Trieste Lussino?

No, le compagnie al momento non permettono di imbarcare auto da Trieste a Lussino.

Posso viaggiare a piedi sui traghetti da Trieste a Lussino?

Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti Liberty Lines Fast Ferries da Trieste per Lussino.

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Trieste - Mali Losinj Riepilogo del percorso
Paese di partenza Italia
Paese di destinazione Croazia
Numero di operatori 1
Operatori Liberty Lines Fast Ferries
Prezzo medio 110 €*
Media delle partenze settimanali 1
Durata media della navigazione 4h 5m
Primo traghetto 08:30
Distanza 77 miglia nautiche

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2023-08-01.

Trieste Lussino Domande frequenti

Guida di Trieste

Trieste, capitale del Friuli-Venezia Giulia, possiede uno dei più grandi porti sul mare adriatico ed ha connessione marittime con la Croazia, l’Albania e la Grecia. La città, che conta più di 204000 abitanti, è situata al confine con la Slovenia e, oltre all’importanza portuale, offre tantissimo dal punto di vista turistico.

Piazza Unità è sicuramente la prima tappa di un giro turistico di Trieste; si tratta della piazza principale della città, dove si trovano gli edifici che ne hanno fatto la storia. La Cattedrale di San Giusto e il Castello Miramare sono altre due tappe da non perdere. Infine, non dovrebbe mancare un giro dei caffe storici di Trieste, dove i numerosi intellettuali in visita alla città si incontravano e si incontrano tutt’oggi a discutere.

Dal porto di Trieste partono traghetti in direzione di Durazzo, Rovigno, Pirano, Pola e Parenzo.


Guida di Lussino

La città di Mali Losinj si trova nella Contea Primorje-Gorski Kotar, sull'isola di Lussino nella parte occidentale della Croazia. La cittadina si trova ai piedi di un porto a forma di V protetta sulla costa sud-est dell'isola di Lussino, con una serie di imponenti case di capitani di mare del XIX secolo, che caratterizzano il lungomare della bella città vecchia. Questo antico quartiere conserva ancora il fascino e l'atmosfera anche durante la stagione turistica. Il clima piacevole della città, nuovi alberghi e le spiagge incantevoli la rende una popolare destinazione turistica. Tutti gli hotel si trovano fuori città, che conduce dal porto a Suncana Uvala nel sud e nel sud-ovest Cikat. L'area ha iniziato a fiorire nel tardo XIX secolo, quando l'elite di Vienna e Budapest iniziarono la costruzione di ville e alberghi di lusso attorno a Cikat.

Dal porto della città, partono i traghetti per le altre destinazioni della Croazia e per l'Italia, tra cui Venezia.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre