Trieste – Ancona
Traghetti per l'Italia
Trieste – Ancona
Traghetti per l'Italia
Al momento non esiste un traghetto diretto da Trieste ad Ancona. In alternativa, vi consgiliamo di controllare la pagina dei traghetti per Ancora dove troverete rotte simili che potrebbero fare al caso vostro.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Trieste, capitale del Friuli-Venezia Giulia, possiede uno dei più grandi porti sul mare adriatico ed ha connessione marittime con la Croazia, l’Albania e la Grecia. La città, che conta più di 204000 abitanti, è situata al confine con la Slovenia e, oltre all’importanza portuale, offre tantissimo dal punto di vista turistico.
Piazza Unità è sicuramente la prima tappa di un giro turistico di Trieste; si tratta della piazza principale della città, dove si trovano gli edifici che ne hanno fatto la storia. La Cattedrale di San Giusto e il Castello Miramare sono altre due tappe da non perdere. Infine, non dovrebbe mancare un giro dei caffe storici di Trieste, dove i numerosi intellettuali in visita alla città si incontravano e si incontrano tutt’oggi a discutere.
Dal porto di Trieste partono traghetti in direzione di Durazzo, Rovigno, Pirano, Pola e Parenzo.
La città di Ancona ha uno dei maggiori porti sul mare Adriatico ed è posizionata sull’omonimo golfo, a circa 370 km da Venezia e 466 Km da Bari, altri due tra i più importanti scali della costa orientale italiana. Un giro turistico di Ancona può regalare tante soddisfazioni, la città è ricca di attrattive. Piazza del Plebiscito è sicuramente una tappa che non può mancare, qui si trovano il Palazzo del governo, la torre civica con l’orologio e diversi palazzi antichi. La Mole Vanvitelliana è un altro dei capolavori architettonici di Ancona che meritano una visita: un edificio esagonale con piazza interna costruito su un’isola artificiale. Chi visita il Duomo di San Ciriaco, infine, potrà ammirare sia alba che tramonto sul mare; Ancona è l’unica città Italiana da cui è possibile. Il porto di Ancona è collegato tramite traghetto con Spalato, Stari Grad, Durazzo, Patrasso, Igoumenitsa, Venezia, Zara e Corfù.