Trapani – Civitavecchia
Traghetti per Roma
Trapani – Civitavecchia
Traghetti per Roma
I traghetti da Trapani a Civitavecchia (Roma) collegano la Sicilia con Roma in nave. Al momento il servizio non è disponibile, ma possiamo consigliarvi di controllare tutti i traghetti in partenza dalla Sicilia oppure tutti i traghetti per Civitavecchia.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Trapani è una suggestiva città costiera situata nella punta occidentale della Sicilia, in Italia. È famosa per le sue spiagge dorate, la cucina deliziosa, e il suo patrimonio storico. I turisti possono esplorare il centro storico con le sue stradine pittoresche, visitare il Santuario di Maria Santissima Annunziata, e assaporare il pesce fresco nei ristoranti locali. Trapani è anche un punto di partenza per le vicine isole Egadi, con collegamenti in traghetto per Favignana e Levanzo, ideali per il relax e le attività all'aperto.
Il porto di Trapani è un importante porto marittimo della Sicilia e si trova nel centro della città di Trapani, rendendolo facilmente accessibile sia per i residenti che per i visitatori. Il porto funge da principale punto di arrivo e partenza per i traghetti e i traghetti ad alta velocità (o aliscafi) che collegano Trapani alle isole Egadi, come Favignana, nonché ad altre località costiere della Sicilia e dell'Italia continentale. La soluzione più semplice se ci si trova in centro città è camminare fino al porto; gran parte del centro storico e delle principali attrazioni della città sono a pochi passi dal porto. In alternativa, Trapani offre tutte le classiche alternative: il servizio autobus cittadino, i taxi, oppure il noleggio di un mezzo privato, come auto o scooter.
Indirizzo: 91100, Trapani, Italia.
Civitavecchia è una città costiera situata nell'Italia centrale, nota principalmente per essere il principale porto di accesso a Roma. Civitavecchia rappresenta infatti un ottimo punto di partenza per esplorare Roma (a circa un'ora di treno o di auto) senza dimenticare le attrazioni locali, tra cui il Forte Michelangelo e una piacevole passeggiata lungo il lungomare. La sua posizione strategica la rende una base ideale per coloro che desiderano combinare una visita a Roma con una sosta balneare sulla costa tirrenica.
Il porto di Civitavecchia è raggiungibile in treno sia dal centro città che da Roma Termini; una volta arrivati alla stazione centrale di Civitavecchia, potete prendere un autobus urbano CSP (con una frequenza di 20 minuti circa e 10 minuti di viaggio) o un autobus PortLink. Se decidete di incamminarvi a piedi, i 3 punti di accesso principali sono Varco Fortezza, Varco Vespucci, e Porta Livorno (particolarmente suggestiva grazie alla vista sulla splendida Fontana del Vanvitelli). Per chi arriva in auto, l'ingresso riservato al pubblico è Varco Vespucci. Tutte queste opzioni vi permettono di raggiungere Largo della Pace, l'hub principale del porto, da cui si dipartono una serie di navette gratuite gestite dalle diverse compagnie navali.
Indirizzo: Località Prato del Turco, 00053 Civitavecchia, Italia.