Traghetti da

Terceira per Pico

Traghetti da

Traghetto Terceira - Pico

Terceira

Al momento non ci sono traghetti disponibili tra Terceira e Pico.

Al momento non ci sono traghetti disponibili tra Terceira e Pico.

Traghetti da Terceira per Pico

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Informazioni su Terceira

Terceira è l'isola più orientale del Gruppo centrale nelle Azzorre portoghesi. E' stata la terza isola delle Azzorre ad essere scoperta, da qui il suo nome che significa appunto 'terza' in portogese, attualmente è la casa della seconda popolazione più vasta dell'arcipelago. Inoltre, nel 2012, l'isola ha ricevuto il premio 'Quality Coast Gold Award’ per il suo impegno nell'eco-turismo, le sue immaccolate spiagge e le acque cristalline, ideali per le immersioni subaque. La capitale, Angra do Heroísmo risale al XVI Secolo ed è patrimonio dell'UNESCO. Ha giocato un importante ruolo nella storia del paese grazie al suo porto situato nel nord atlantico, oggi vanta invece di strade pittoresche e vicoli che vi condurranno attraverso imponenti palazzi e monumenti. Il porto di traghetti principale è nel villagio di Praia da Vitória sulla costa est, ed offre alcune corse ogni settimana verso quasi tutte le isole Azzorre.

Informazioni su Pico

Pico è la seconda isola più grande dell’arcipelago delle Azzorre, un arcipelago Portoghese nel cuore dell’Oceano Atlantico. Con il suo formidabile, sebbene inattivo, vulcano che domina l’orizzonte, il paesaggio di Pico offre alcuni dei migliori sentieri per le escursioni e le arrampicate nelle Azzore. Il panorama, che è in continuo cambiamento, crea scenari magnifici grazie a splendenti piante esotiche colorate, formazioni di pietre laviche e bei laghetti naturali, che danno la possibilità di offrirti un indimenticabile passeggiata a piedi o in bici. Pico ha inoltre, una ricca storia radicata nell’industria baleniera da quando è stata scoperta a metà del XV secolo, mentre vanta un’ottima antica cultura di vino, con i suoi paesaggi unici di vigneti eletti patrimonio dell’UNESCO nel 2004. Come parte del Gruppo centrale, Pico è ben collegato con la maggior parte di isole dell’arcipelago tramite traghetto, con navi che attraccano nella città di Sao Roque nella costa settentrionale.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre