Traghetti da
Lesbo per la Turchia
Traghetti da
Lesbo per la Turchia
I traghetti tra Lesbo e la Turchia viaggiano con 2 compagnie di navigazione. Le rotte disponibili sono 2. I traghetti da Mytilene a Ayvalik e da Mytilene a Dikili sono i più popolari tra Lesbo e la Turchia. La frequenza dei traghetti può variare durante l'anno e spesso le partenze aumentano durante l'alta stagione.
I traghetti da Lesbo a la Turchia salpano circa 15 volte a settimana e sono gestiti da Turyol & Ido.
La traversata in traghetto da Lesbo a la Turchia varia tra 45 minuti e 1 ora 30 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.
Il traghetto più veloce da Lesbo a la Turchia impiega 45 minuti sulla rotta Da Mytilene per Dikili con Ido.
Sì, è possibile imbarcare la vostra auto sui traghetti da Lesbo a la Turchia con Turyol.
La distanza tra Lesbo e la Turchia è di 36 km e 20 miglia nautiche.
I prezzi dei traghetti da Lesbo a la Turchia possono variare in base alla rotta, all'operatore, alla stagione, al tipo di veicolo e se si tratta di un traghetto ad alta velocità o di uno convenzionale.
Il traghetto Mytilene a Ayvalik salpa circa 11 volte a settimana e il viaggio dura circa 1 ora 30 minuti.
Il traghetto Mytilene a Dikili salpa circa 5 volte a settimana e il viaggio dura circa 45 minuti.
Per le migliori offerte sui traghetti, ti consigliamo di prenotare in anticipo così da trovare i prezzi più convenienti e avere maggiore disponibilità. Visita la nostra pagina delle offerte speciali per approfittare di tutti gli sconti sui traghetti.
Prenota i biglietti del traghetto da Lesbo a la Turchia e confronta gli operatori, gli orari e i prezzi utilizzando il nostro motore di ricerca per le offerte.
Da | Per | Prezzo medio | |
---|---|---|---|
From MytileneLesbo |
To Ayvalikla Turchia |
Prezzo medio€95.71 | |
From MytileneLesbo |
To Dikilila Turchia |
Prezzo medio€90.00 |
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Lesbo è la terza isola greca piu’ grande situata nel Mar Egeo nord-orientale e vanta uno dei climi più soleggiati del paese. Il suo paesaggio è sia vario che bello, compattato con spiagge incontaminate,ricco di foreste e numerosi monumenti archeologici. Tuttavia, la caratteristica più interessante di Lesbo è l'assenza del turismo di massa, a differenza di altre isole greche,e per questo è una delle destinazioni più tranquille del paese. Data la sua tranquillità, un viaggio a Lesbo offre ai visitatori la possibilità di immergersi a pieno nella realta’ greca godendo cosi della cucina tradizionale e del relax che offre in particolare la costa incontaminata. Il Mar Egeo,essendo ricco di isole,offre numerose tratte in traghetto da Lesbo. Dalla città portuale di Mytilini,sulla costa sud-est, si può salpare verso numerose isole e anche verso la terraferma greca.
La Turchia è uno stato confinante con il sud-est Europa e l'Asia occidentale, la sua costa affacia rispettivamente sul Mar Nero a nord, sul Mediterraneo a sud e sull'Egeo ad ovest. Trovandosi in mezzo a due continenti, la Turchia è stata a lungo ammirata per il suo vario patrimonio culturale, che l'ha aiutata a diventrare uno degli stati più visitato nel mondo. Esempi dell'emozionante storia di questo paese sono all'ordine del giorno, in particolare nelle maestose moschee di Instanbul e nelle affascinanti rovine di Efeso. Anche il suo scenario naturale varia ampiamente, dalle spiagge di sabbia sulla costa ovest alle massive montagne su quella est. Per chi vuole sfuggire alla caotica vita delle città, la Turchia offre anche una vasta gamma di attività all'aria aperta. La Turchia ha diversi porti lungo la costa e, dato l'enorme numero di isole nell'Egeo e nel Mediterraneo, vengono offerte numerose corse in traghetto con un'ampia rete di collegamenti internazionali, altrettante sono quelle nazionali da Instanbul attraverso il Mar di Marmara.