Traghetti da
Isola di Flatey per l'Islanda
Traghetti da
Isola di Flatey per l'Islanda
Le rotte disponibili sono 2. I traghetti da Flatey a Stykkisholmur e da Flatey a Brjanslaekur sono i più popolari tra Isola di Flatey e l'Islanda. La frequenza dei traghetti può variare durante l'anno e spesso le partenze aumentano durante l'alta stagione.
I traghetti da Isola di Flatey a l'Islanda salpano circa 14 volte a settimana e sono gestiti da Seatours.
La traversata in traghetto da Isola di Flatey a l'Islanda varia tra 1 ora e 1 ora 30 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.
Il traghetto più veloce da Isola di Flatey a l'Islanda impiega 1 ora sulla rotta Da Flatey per Brjanslaekur con Seatours.
No, attualmente non è possibile portare l'auto sul traghetto da Isola di Flatey a l'Islanda.
La distanza tra Isola di Flatey e l'Islanda è di 33 km e 18 miglia nautiche.
I prezzi dei traghetti da Isola di Flatey a l'Islanda possono variare in base alla rotta, all'operatore, alla stagione, al tipo di veicolo e se si tratta di un traghetto ad alta velocità o di uno convenzionale.
Il traghetto Flatey a Stykkisholmur salpa circa 7 volte a settimana e il viaggio dura circa 1 ora 30 minuti.
Il traghetto Flatey a Brjanslaekur salpa circa 7 volte a settimana e il viaggio dura circa 1 ore.
Per le migliori offerte sui traghetti, ti consigliamo di prenotare in anticipo così da trovare i prezzi più convenienti e avere maggiore disponibilità. Visita la nostra pagina delle offerte speciali per approfittare di tutti gli sconti sui traghetti.
Prenota i biglietti del traghetto da Isola di Flatey a l'Islanda e confronta gli operatori, gli orari e i prezzi utilizzando il nostro motore di ricerca per le offerte.
Da | Per | Prezzo medio | |
---|---|---|---|
From FlateyIsola di Flatey |
To Stykkisholmurl'Islanda |
Prezzo medio€142.95 | |
From FlateyIsola di Flatey |
To Brjanslaekurl'Islanda |
Prezzo medio€101.73 |
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Flatey è la più grande delle isole occidentali nel nord-ovest dell'Islanda, formatasi durante l'era glaciale. Il suo nome sta per 'isola piatta' e deve il nome al suo paesaggio che misura solo 2 km per 1. L'unica strada presente conduce dal terminal dei traghetti al 'vecchio villaggio', un piccolo insediamento che comprende case molto colorate e dimore restaurate degli abitanti originari dell'isola. Flatey possiede anche una chiesa, costruita nel 1926, che si trova accanto alla biblioteca più antica e più piccola del paese. Dal punto di vista naturalistico , I pascoli verdi di Flatey sono affolati di pecore e nel cielo si possono ammirare numerosi uccelli migratori, tra cui le pulcinelle di mare; dunque l’isola rappresenta un ‘importante sosta per gli amanti del birdwatching. Il terminal dei traghetti si trova appena fuori il capolinea meridionale della singolare strada dell'isola. Da lì, si ci può imbarcare per Brjánslækur a nord e per Stykkisholmur a sud sulla terraferma, con partenze regolari effettuate ogni settimana.
L'Islanda è una isola e paese che si trova tra il Nord Atlantico e l'Oceano Artico, con una popolazione di poco superiore ai 300.000 abitanti. Come nazione scarsamente popolata, l'Islanda ha molto da offrire per gli amanti dei grandi spazi aperti. E ' caratterizzata infatti da una varietà di paesaggi disabitati e scenari naturali caratteristici come le numerose sorgenti termali, centinaia di vulcani e spettacoli visivi offerti dalle celebri Northern Lights, ossia le aurore boreali. Reykjavik, la capitale oltre ad essere la città più popolata del paese, si contraddistingue come la città più a nord del mondo. Si presenta come un insediamento relativamente piccolo, noto per le sue case dai colori vivaci, musei interssanti, il centro storico e la grande varietà di bar alternativi. La regione a nord ovest dell’ Islanda ha line di traghetto nazionali da cui è possibile raggiungere alcune delle isole più belle del paese. Per incroci internazionali, l'Islanda è raggiungibile dal nord Europa, con partenze a lungo raggio settimanali disponibili da Hirtshals in Danimarca.