Traghetti da
Fuerteventura per La Palma
Traghetti da
Fuerteventura per La Palma
Il traghetto da Puerto del Rosario a Santa Cruz de La Palma è il traghetto principale che collega Fuerteventura e La Palma. La frequenza dei traghetti può variare durante l'anno e spesso le partenze aumentano durante l'alta stagione.
I traghetti da Fuerteventura a La Palma salpano circa una volta a settimana e sono gestiti da Naviera Armas.
Il traghetto da Fuerteventura a La Palma impiega circa 26 ora.
Il traghetto più veloce da Fuerteventura a La Palma impiega 26 ore sulla rotta Da Puerto del Rosario per Santa Cruz de La Palma con Naviera Armas.
Sì, è possibile imbarcare la vostra auto sui traghetti da Fuerteventura a La Palma con Naviera Armas.
La distanza tra Fuerteventura e La Palma è di 435 km e 235 miglia nautiche.
I prezzi dei traghetti da Fuerteventura a La Palma possono variare in base alla rotta, all'operatore, alla stagione, al tipo di veicolo e se si tratta di un traghetto ad alta velocità o di uno convenzionale.
Il traghetto Puerto del Rosario a Santa Cruz de La Palma salpa circa una volta a settimana e il viaggio dura circa 26 ora.
Per le migliori offerte sui traghetti, ti consigliamo di prenotare in anticipo così da trovare i prezzi più convenienti e avere maggiore disponibilità. Visita la nostra pagina delle offerte speciali per approfittare di tutti gli sconti sui traghetti.
Prenota i biglietti del traghetto da Fuerteventura a La Palma e confronta gli operatori, gli orari e i prezzi utilizzando il nostro motore di ricerca per le offerte.
Da | Per | Prezzo medio | |
---|---|---|---|
From Puerto del RosarioFuerteventura |
To Santa Cruz de La PalmaLa Palma |
Prezzo medio€163.00 |
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Fuerteventura è la seconda Isola più grande delle isole spagnole delle Canarie nell'Oceano Atlantico, situata al largo della costa nord-occidentale dell'Africa. Dichiarata Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 2009, Fuerteventura vanta le spiagge più belle dell'arcipelago, un bel paesaggio aspro e oltre 3.000 ore di sole all'anno. E ' una destinazione popolare tra I visitatori interessati al patrimonio culturale grazie ai suoi numerosi palazzi secolari e alle sue belle chiese. Fuerteventura possiede molti porti lungo la costa, e cio’ la rende un ottimo punto di partenza per le Isole Canarie. Inoltre, con le sue traversate gestite dalle numerose e importanti compagnie di traghetti, c’è l’imbarazzo della scelta dal punto di vista dei collegamenti via mare.
La palma è l’ isola più verde e ad occidente tra tutte le isole Canarie, situata a nord dell’ isola El hierro. Degna del suo soprannome, “the Pretty Island” è stata nominata riserva mondiale della biosfera dall’ UNESCO, vanta dei più incontaminati paesaggi dell’ arcipelago. La Palma attrae tra i più appassionati della marcia e amanti dell’aria aperta , con spiagge praticamente deserte. D’altro canto offre imponenti crateri vulcanici, foreste pacifiche e un ampio Parco Nazionale dall’ affascinante esemplari animali. Al tramonto la Palma conserva la sua bellezza; grazie alle rigide restrizioni legislative contro l’inquinamento, l’isola riesce ad conservavre il suo ineguagliabile status di Riserva Naturale, mostrando il suo fantastico cielo stellato. Da quasi ogni isoletta si può raggiungere via mare arrivando al porto di Santa Cruz, con un ampio numero di traghetti giornalieri. Inoltre ci sono anche alcuni tratte più lunghe effettuate settimanalmente con partenza da Cadice verso la Spagna.