Traghetti da
Faial per Pico
Traghetti da
Faial per Pico
Le rotte disponibili sono 2. I traghetti da Horta a Madalena e da Horta a Sao Roque sono i più popolari tra Faial e Pico. La frequenza dei traghetti può variare durante l'anno e spesso le partenze aumentano durante l'alta stagione.
I traghetti da Faial a Pico salpano circa 45 volte a settimana e sono gestiti da Atlanticoline.
La traversata in traghetto da Faial a Pico varia tra 25 minuti e 1 ora 10 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.
Il traghetto più veloce da Faial a Pico impiega 25 minuti sulla rotta Da Horta per Madalena con Atlanticoline.
Sì, è possibile imbarcare la vostra auto sui traghetti da Faial a Pico con Atlanticoline.
La distanza tra Faial e Pico è di 10 km e 5 miglia nautiche.
I prezzi dei traghetti da Faial a Pico possono variare in base alla rotta, all'operatore, alla stagione, al tipo di veicolo e se si tratta di un traghetto ad alta velocità o di uno convenzionale.
Il traghetto Horta a Madalena salpa circa 40 volte a settimana e il viaggio dura circa 30 minuti.
Il traghetto Horta a Sao Roque salpa circa 6 volte a settimana e il viaggio dura circa 1 ore 10 minuti.
Per le migliori offerte sui traghetti, ti consigliamo di prenotare in anticipo così da trovare i prezzi più convenienti e avere maggiore disponibilità. Visita la nostra pagina delle offerte speciali per approfittare di tutti gli sconti sui traghetti.
Prenota i biglietti del traghetto da Faial a Pico e confronta gli operatori, gli orari e i prezzi utilizzando il nostro motore di ricerca per le offerte.
Da | Per | Prezzo medio | |
---|---|---|---|
From HortaFaial |
To MadalenaPico |
Prezzo medio€38.00 | |
From HortaFaial |
To Sao RoquePico |
Prezzo medio€49.00 |
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Faial fa parte del gruppo centrale nelle Azzorre, un arcipelago portoghese nell'Oceano Atlantico settentrionale. La costa presenta delle belle spiagge vulcaniche, mentre la costa occidentale presenta scogliere a picco sull’ oceano blu. A mare potrete praticare varie attività come il windsurf, il kayak,le immersioni e l’avvistamento delle balene. L'interno dell’isola è dominato da un enorme cratere che era il punto piu’ importante dell’ attività vulcanica nelle Azzorre e aggiunse circa 1 chilometro di massa nel 1957. Potrete attraversare il panoramico terreno collinare in mountain bike o fare un tour guidato su un SUV 4x4. Dalla vivace città portuale di Horta, sulla costa sud-est, è possibile scegliere tra una vasta gamma di traversate in traghetto per la maggior parte delle isole delle Azzorre. Dato che l'arcipelago è abbastanza sparso nel Nord Atlantico, i tempi di percorrenza per ogni isola possono variare notevolmente.
Pico è la seconda isola più grande dell’arcipelago delle Azzorre, un arcipelago Portoghese nel cuore dell’Oceano Atlantico. Con il suo formidabile, sebbene inattivo, vulcano che domina l’orizzonte, il paesaggio di Pico offre alcuni dei migliori sentieri per le escursioni e le arrampicate nelle Azzore. Il panorama, che è in continuo cambiamento, crea scenari magnifici grazie a splendenti piante esotiche colorate, formazioni di pietre laviche e bei laghetti naturali, che danno la possibilità di offrirti un indimenticabile passeggiata a piedi o in bici. Pico ha inoltre, una ricca storia radicata nell’industria baleniera da quando è stata scoperta a metà del XV secolo, mentre vanta un’ottima antica cultura di vino, con i suoi paesaggi unici di vigneti eletti patrimonio dell’UNESCO nel 2004. Come parte del Gruppo centrale, Pico è ben collegato con la maggior parte di isole dell’arcipelago tramite traghetto, con navi che attraccano nella città di Sao Roque nella costa settentrionale.