Traghetti da
Cefalonia per Zante
Traghetti da
Cefalonia per Zante
Quando sono attivi, i traghetti che viaggiano da Cefalonia a Zante sono il principale mezzo di trasporto per spostarsi tra le due isole greche e sono molto popolari tra i turisti in estate. La frequenza delle corse varia a seconda della stagione. Al momento potete cercare una rotta alternativa consultando la pagina dei traghetti da Cefalonia, quella dei traghetti per Zante, oppure la nostra pagina generale con tutti i traghetti tra Cefalonia e la Grecia.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Cefalonia fa parte dell’arcipelago delle isole Ionie e, come le sue isole sorelle, ha tutte le caratteristiche naturali che ci si aspetterebbe da un’isola greca: bellezze naturali, mare, spiagge da sogno. A queste si uniscono alcune caratteristiche che la rendono unica nel suo genere; tra questi vi è senza dubbio il suo rapporto con l’Italia. Sulla collina di San Teodoro, nella parte sud-ovest dell’isola, potrete infatti visitare il celebre monumento agli eroi della legione italiana. Per gli appassionati di storia, la lista continua. Cefalonia è famosa per la sua architettura, di origine Veneziana: Argostóli, la capitale, è stata infatti fondata dai veneziani nel XVI. Nonostante i terremoti abbiano causato danni piuttosto gravi al patrimonio artistico dell’isola, è ancora possibile ammirare i resti di questo periodo. L’isola è stata anche usata come set per le riprese del film ‘Il Mandolino del Capitano Corelli’ (con Nicolas Cage e Penélope Cruz), adattamento Hollywoodiano del celebre romanzo di Louis de Bernières. Se siete alla ricerca di panorami mozzafiato e una vacanza all'insegna del relax, vi consigliamo la località di Lixouri, nella penisola di Paliki, una vera e propria cartolina. Vi sono anche numerose grotte da visitare, in particolare la grotta di Melissani, che ospita un lago sotterraneo con acque miste. Non c'è da stupirsi che Cefalonia sia ormai diventata un punto fermo per i turisti di tutto il mondo.
Zante (o Zacinto, come viene chiamata nel celebre sonetto di Ugo Foscolo) è una splendida isola greca situata nel Mar Ionio, parte dell'arcipelago delle Isole Ionie. Conosciuta per le sue spiagge mozzafiato, le acque cristalline e il ricco patrimonio culturale, l’isola combina paesaggi naturali spettacolari con una vivace atmosfera turistica. Tra le attrazioni più famose ci sono la Spiaggia del Navagio, celebre per il relitto incastonato tra le scogliere, le Grotte Blu da esplorare in barca, e il Parco Nazionale Marino di Zante, dove è possibile avvistare le tartarughe caretta-caretta.
Zante ha un solo porto, situato nella zona est dell’isola, nell’omonimo capoluogo. Nonostante il tragico terremoto del 1953, la città vanta ancora i resti dell'architettura veneziana e neoclassica, un vero gioiello per gli amanti dell’arte e della storia. La città di Zante ospita anche il Museo Solomos, la Chiesa di San Dionisio e la vivace Piazza Solomos, ideali per una passeggiata tra storia e cultura.