Stoccolma – San Pietroburgo
Traghetti per la Russia
Stoccolma – San Pietroburgo
Traghetti per la Russia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Stoccolma a San Pietroburgo. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Stoccolma a San Pietroburgo possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Stoccolma è la capitale della Svezia e si estende su 14 isole nel sud est della Svezia alla foce del lago Malaren, nel Mar Baltico. Oltre ad essere la capitale della Svezia, Stoccolma è la patria di molte istituzioni culturali nazionali. La regione di Stoccolma è la patria di tre dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO della Svezia: Il Palazzo di Drottningholm, Skogskyrkogården (The Woodland Cemetery) e Birka. Nel 1998, Stoccolma è stata nominata Capitale Europea della Cultura. E' anche la città con più musei al mondo, con circa 100 musei. Il più famoso è forse il Nationalmuseum, che contiene la più grande collezione d'arte della Svezia: 16.000 quadri e 30.000 oggetti d'arte dell'artigianato. La collezione risale ai tempi di Gustav Vasa nel XVI secolo, e da allora è stato ampliato con opere di artisti come Rembrandt, e Antoine Watteau, oltre a costituire una parte principale del patrimonio artistico della Svezia.
Il porto di Stoccolma è uno dei principali porti in Scandinavia. Si tratta di un importante punto di accesso in Svezia, importante per il trasporto merci e passeggeri dalla Svezia alla Finlandia, alla Russia e agli Stati baltici. Il centro di Stoccolma è facilmente raggiungibile a piedi e ha molti ristoranti, negozi e servizi per i viaggiatori. I traghetti partono dal porto per Helsinki (durata della traversata 16 ore), Langnas, Mariehamn e Turku in Finlandia. C'è anche un servizio per Tallin in Estonia con un tempo di navigazione di circa 6 ore.
La città russa di San Pietroburgo è spesso definita dai suoi abitanti come semplicemente 'Piter' e era precedentemente chiamato Leningrado. San Pietroburgo (Sankt Peterburg) ha sicuramente un passato interessante, con oltre 300 anni di storia, più di 200 come capitale di tutto l'impero russo. L'attuale San Pietroburgo rimane una città eccezionale sotto tutti gli aspetti, in cui rivivere il periodo dello zar Pietro il Grande, che ha fondato la città agli inizi del 1700. Il fiume Neva ed i suoi numerosi canali si snodano attraverso il centro di San Pietroburgo, e sono pieni di grandi palazzi ed edifici importanti fin dal XVIII secolo. A San Pietroburgo è nato il balletto russo e è stata anche la patria di molti compositori acclamati, come Sergei Rachmaninoff.
Molte delle migliori attrazioni di San Pietroburgo si trovano in giro per il centro città e la sua via princiopale, la Prospekt Nevskij. Dirigetevi verso la Piazza del Palazzo, conosciuto localmente come la Dvortsovaya Ploshchad e apprezzare l'architettura del Palazzo d'Inverno, o trascorrere il pomeriggio in crociera sui canali della città su vaporetti, fermandosi presso i Giardini di Mikhajlovskij lungo il percorso.