Traghetti Stavanger

Traghetti Stavanger

Traghetti Stavanger

Il porto di Stavanger in la Norvegia è servito da numerose rotte per Hirtshals, Bergen & Kristiansand. Con una scelta di circa 28 itinerari settimanali, il porto di Stavanger collega la Norvegia con la Danimarca & la Norvegia.

Le durate di navigazione variano da 5 ore e 30 minuti sulla corsa per Bergen a 16 ore e 55 minuti sulla corsa Kristiansand.

Sebbene ci sia un piccolo sommario in questa pagina, le informazioni sulle corse possono variare in base alla stagionalità. Pertanto, consigliamo di ottenere gli orari e le tariffa in tempo reale sulla nostra pagina di ricerca Stavanger.

Indirizzo del porto

Kontinentalveien 31, 4056 Tananger

Servizi in traghetto da Stavanger

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Guida di Stavanger

Guida di Stavanger

Stavanger è un comune e una città della Norvegia situata nella contea di Rogaland. Stavanger è stata fondata nel 1125. Stavanger è situata nella parte occidentale del paese, nella zona meridionale della regione dei fiordi. La città stessa è situata in riva a un fiordo che sbocca verso est nel Mare di Norvegia. Il clima è influenzato dal mare ed è piuttosto ventoso. Stavanger è diventata un centro di amministrazione civica e un importante città mercato della costa sud-occidentale attorno al 1150-1200. Con la riforma del 1536, il suo ruolo come centro religioso subì un declino. Nel XIX secolo tuttavia, la città rinaque e si sviluppò grazie alla pesca dell'aringa. Inoltre nel 1969 la città venne scelta come base sulla terraferma per le estrazioni di petrolio dal Mare del Nord. La storia della città è un continuo alternarsi tra periodi di espansione e recessione. La città e i suoi dintorni sono profondamente segnate dalla religione e dalla tradizione cristiana e per lunghi periodi di tempo le sue industrie più importanti sono state quelle del trasporto, della cantieristica navale e dell'industria conserviera. La città ha un'esuberante attività culturale (basti pensare al festival internazionale di Jazz in maggio) e nel 2003 è stata designata capitale europea della cultura insieme a Liverpool per l'anno 2008.

Come raggiungere il porto di Stavanger

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre