Stari Grad – Pescara
Traghetti per l'Italia
Stari Grad – Pescara
Traghetti per l'Italia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Stari Grad a Pescara. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Stari Grad a Pescara possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Stari Grad è una città situata nella parte settentrionale dell'isola di Hvar in Dalmazia, Croazia. Si trova alla fine di una lunga baia protetta ed è considerata una delle più antiche città d'Europa. Le antiche parti della città sono state dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Per la sua posizione, nel mezzo dell'isola di Hvar, è stato un rifugio sicuro ai marinai per secoli, che sono stati accolti dagli abitanti della città. La baia di Stari Grad è ancora regolarmente visitata da molte persone che viaggiano in barca attraverso Dalmazia centrale. Una passeggiata nel centro di Stari Grad, lungo le strade strette e con piccole piazze, evoca un senso del passato. L'edificio più rilevante a Stari Grad è Tvrdalj, un ampio e ben conservato castello fortificato, una volta appartenente al noto poeta croato, Petar Hektorovic.
Dal porto della città è collegato in traghetto con Pescara, Ancona, Rijeka, Korcula, Dubrovnik e Mljet.
Pescara si trova nella regione Abruzzo sulla costa del Mar Adriatico, alla foce del fiume Aterno-Pescara. Pescara offre qualcosa per tutti. Qui i turisti troveranno una lunga spiaggia sabbiosa e per gli amanti dello shopping e delle attrazioni culturali cè il centro storico mentre la zona circostante con una natura ricca è adatta per gli amanti del trekking e delle biciclette.Forse il modo migliore per i visitatori di conoscere i Pescara è quello di fare una passeggiata su Corso Umberto I, che termina in Piazza Rinascita, più conosciuta come Piazza Salotto, e poi passare al litorale per mezzo di Piazza Primo Maggio. Il Palazzo della Provincia e il Municipio sono in Piazza Italia. Corso Monthonè, la via principale della città vecchia, è dil luogo dove si concentra la vita notturna.Uno dei siti più frequentati è il luogo di nascita di Gabriele D'Annunzio. Dal porto di Pescara ci sono traghetti e aliscafi per Spalato e Stari Grad in Croazia.