Savona – Porto Torres
Traghetti per la Sardegna
Savona – Porto Torres
Traghetti per la Sardegna
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Savona a Porto Torres. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Savona a Porto Torres possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Savona è una città di circa 61000 abitanti, situata nella regione settentrionale italiana della Liguria, nella Riviera di Ponente, sulla costa del Mar Mediterraneo. La città è ricca di siti storico artistici di grande valore e vale la pena di visitarla. C’è un monumento ai caduti, che alle 18 ogni giorno suona 21 rintocchi, i vigili bloccano il traffico e tutto si ferma per pochi secondi, in onore della memoria. Ci sono una Cappella Sistina, sorella minore di quella di quella di Roma, e una splendida fortezza, la fortezza del Priamar, da cui godere della vista sulla città. Infine non può mancare una visita alla Torre Leon Pancaldo, simbolo di Savona. Il Porto di Savona è collegato tramite traghetto con Bastia, lle Rousse, Barcellona e Tangeri Med.
Porto Torres è un comune di circa 22000 abitanti in provincia di Sassari, sulla costa nord ovest della Sardegna. Il suo porto è collocato in una posizione tale da permettere collegamenti con il centro nord Italia, la Francia, la Corsica e la Spagna. Gli scali connessi tramite traghetto con Porto Torres sono: Genova, Civitavecchia, Ajaccio, Tolone, Porto Vecchio, Marsiglia, Barcellona e Propriano; diverse le compagnie navali che si contendono la gestione del traffico marittimo. Il comune sardo è situato all’interno del golfo dell’Asinara, proprio di fronte al parco nazionale dell’Asinara. Questa zona è una delle più affascinanti del territorio Sardo, sia per quanto riguarda la bellezza del territorio, sia per quanto riguarda il patrimonio artistico monumentale del comune di Porto Torres.