Saranda – Brindisi

Traghetti per l'Italia

Saranda – Brindisi
Siamo spiacenti, il servizio Traghetto da Saranda a Brindisi non è più disponibile con Direct Ferries.

Offerte più recenti

Visualizza tutte le offerte speciali

Traghetto da Saranda a Brindisi

Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Saranda a Brindisi. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Saranda a Brindisi possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
 

Perché scegliere Direct Ferries?

Naviga ovunque

Più percorsi di chiunque altro.

Naviga ovunque

Naviga spendendo meno

Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.

Naviga in modo flessibile

Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.

Naviga in modo flessibile

Naviga in modo intelligente

Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.

Naviga informato

Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.

Naviga informato

Naviga con fiducia

Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.

Saranda - Brindisi Riepilogo del percorso
Paese di partenza Albania
Paese di destinazione Italia
Numero di operatori 3
Operatori European Ferries, Red Star Ferries & Starlines
Prezzo medio 365 €*
Media delle partenze settimanali 1
Durata media della navigazione 8h 4m
Durata della navigazione più veloce 7h 30m
Primo traghetto 12:00
Ultimo traghetto 22:30
Distanza 130 miglia nautiche

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-07-02.

Saranda Brindisi Domande frequenti

Guida di Brindisi

La città portuale di Brindisi si trova sulla costa adriatica della Puglia. Grazie al suo grande porto naturale, la città è sempre stata, e continua ad essere, uno dei porti più importanti d'Italia. Oggi è il punto di partenza importante per i traghetti diretti in Grecia e nei Balcani, ma durante l'era greca e in particolare in quella romana e nel Medioevo, era usato per altri scopi. Ci sono molte cose da fare e da vedere in città per esempio visitare il Castello Svevo (o Castello Grande) e il Castello Aragonese. Il primo è stato costruito da Federico II e ha una pianta trapezoidale con massicce torri quadrate. Quest'ultimo è stato costruito dal re Ferdinando I di Napoli, alla fine del 15 ° secolo, sull'isola di S. Andrea che si affaccia sul porto, da dove partono i traghetti che effetuano collegamenti per Paxi, Corfù, Igoumenitsa, Zante e Patrasso.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica subito la nostra App
Scarica la nostra app Scarica ora A woman using her mobile phone

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci

Ti serve aiuto?

Non perderti le novità

Ricevi offerte esclusive direttamente via email.
Un design nuovo, il Direct Ferries di sempre