Sami – Killini
Traghetti per la Grecia
Sami – Killini
Traghetti per la Grecia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Sami a Killini. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Sami a Killini possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Sami è una città situata sull'isola ionica di Cefalonia in Grecia. Sami si trova sulla costa nord-est di Cefalonia, a 20 km dalla capitale Argostoli oltre ad essere una città pittoresca, ha anche un porto molto attivo. La città si trova in un'ampia baia con una lunga lungomare alberato e una splendida vista sul l'isola di Itaca. Sul lungomare ci sono numerosi bar, taverne e ristoranti dove potrete trovare anche pesce appena pescato dalle barche dei pescatori locali. La spiaggia più vicina a Sami è la spiaggia di Antisamos con una lunga distesa di ciottoli bianchi, luogo ideare per nuotare e a pochi passi dalla città. Inoltre, la spiaggia Karavomilos dista solo 2 km dal centro abitato e della ridente cittadina di Aghia Efimia a soli 8 km da Sami.
Ci sono due porti per i traghetti, un molo per i caique e per le barche private, nel famoso porto di Sami. I traghetti per la Grecia sono migliorato notevolmente nel corso degli anni ed e ora possibile prendere un traghetto per Patrasso per concedersi una giornata di shopping.
La città greca di Kyllini si trova sulla più occidentale delle penisola del Peloponneso. E' probabilmente più conosciuta per il suo porto, molto attivo. La città ha un castello medievale sorto a proteggere una fitta pineta che si affaccia sulla città. Dall'altra parte c'è invace la costa di sabbia bianca che si estende per 11 chilometri fino al Mar Ionio. Dal castello, che sorge nel punto più alto, partono tutte le strade che portano al centro di Kyllini, dove c'è una piazza fiancheggiata da taverne e negozi.
La città ha un certo numero di resti romani e greci, ma la fortezza Crusader di Chlemoutsi è il più popolare e forse il più significativo. Oltre ad ofrire una vista sul mare e sulla valle degna di un re, questo pezzo quadrato di granito ha una storia variegata- a sua volta, è stata abitata da tribù germaniche, i turchi e veneziani. Tutti hanno plasmato il suo aspetto, e resti di porte chiuse, torri rotonde, cortili, cisterne, una cappella e una moschea sono tutti parte del suo aspetto.