Rodi – Datca
Traghetti per la Turchia
Rodi – Datca
Traghetti per la Turchia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Rodi a Datca. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Rodi a Datca possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Rodi è un'isola greca situata nel Mar Egeo orientale ed è la più grande delle isole del Dodecaneso. L'isola si trova a nord-est dell'isola di Creta e sud-est della capitale greca, Atene. Si trova inoltre a poca distanza dalla costa della Turchia. Al di fuori della città di Rodi, l'isola è costellata di piccoli villaggi e località balneari, tra i quali Faliraki, Lindos, Kremasti, Haraki, Pefkos, Archangelos, Afantou, Koskinou, Embona (Attavyros), Paradisi, e Trianta (Ialysos).
Arrivando qui si entra in una delle più interessanti città medievali d'Europa attraverso la Porta della Libertà, appare subito evidente che il centro storico di Rodi è un mosaico di culture e civiltà diverse. Raramente un visitatore ha la possibilità di passeggiare all'interno delle mura medievali ed esplorare ventiquattro secoli di storia. Gli affascinanti edifici simili a fortezze medievali, i bastioni, mura, porte, vicoli stretti, minareti, vecchie case, fontane, piazze tranquille e trafficate riportano indietro nel tempo.
Rodi è collegata da traghetti e da aliscafi con servizi giornalieri per il Pireo. Durante i mesi estivi di Rodi è anche collegata con il resto delle isole del Dodecaneso, insieme a Creta e Cicladi.
La città di Datca si trova a circa 65 km da Marmaris a sud-ovest della Turchia. La città ha circa 10.000 abitanti e si trova su una penisola circondata da natura. A nord della penisola cè il Mar Egeo, a sud il Mar Mediterraneo. Dalla penisola ci sono viste panoramiche sulle isole greche di Kos, Simi e Rodi. Datca non è ancora scoperta dal turismo di massa in primo luogo perché non c'è vicino un aeroporto. Pertanto, i visitatori possono godersi sia il mare che il litorale sono stupendi con molte piccole spiagge e tante piccole baie tranquille dove i turisti possono godere della pace e la bellezza della zona. I quartieri della città di Datca sono Resadiye, Eski Datca 'Old Datca' e Iskele 'Quay', che sono separati da circa un miglio l'uno dall'altro. Resadiye era il nucleo amministrativo originale quando la città venne ribattezzata Datca e trasformata nel maggiore centro urbano nel 1928, prima che fosse trasferito a Iskele. Il centro della città è attraversato dal breve tratto della Datca Stream.