Red Star I
Gestita da Red Star Ferries
Red Star I
Gestita da Red Star Ferries
Questo traghetto non è più operato dalla Red Star Ferries.
Questa guida è valida solo quando la nave è gestita da Red Star Ferries e queste informazioni non devono essere utilizzate per le navi attuali o future della compagnia:Si prega di notare: nonostante l’azienda si impegni a rendere la guida Red Star I il più accurata possible, i servizi a bordo e l’intrattenimento proposto possono variare a seconda della data e del periodo in cui si decide di viaggiare. I servizi descritti possono cambiare senza preavviso e gli operatori navali riservano il diritto di operare traghetti diversi da quelli indicati al momento della prenotazione senza previa notifica.
out of 5
Il 15% dei nostri clienti consiglia questa nave
"ottimo per chi viaggia con il cane"
siamo una famiglia con il cane e finalmente abbiamo potuto viaggiare su una nave in cui il cane poteva tranquillamente accedere anche negli spazi interni. Consiglieremo sicuramente questa compagnia e la riutilizzeremo sicuramente.
"Nave da incubo "
Alla mia esperienza con la red star do 0, ad iniziare dalla partenza. Arrivati al porto non c'era nessuna informazione circa la modalità del check-in; chiediamo ai vari banchi sul lungomare delle altre agenzie se casomai emettessero le carte d'imbarco anche per la Red star ma niente. Arriviamo al "traghetto" (perché è un eufemismo definirlo così) e il poliziotto ci dice di aspettare un ragazzo in scooter, che arriva dopo 5 minuti, prende la prenotazione, va a fare le carte di imbarco non si sa dove e torna. Ora questa modalità mi sembra solitamente assurda. Saliamo sulla nave... No comment. Avevamo due cabine "esterne" (che davano sul ponte quindi alla mercé di tutti), traghetto indescrivibile. Fatiscente e sporco ovunque. Ma davvero sporco, qualcosa di inimmaginabile. Di traghetti ne abbiamo presi ma una cosa così davvero non si può descrivere. Materasso in gommapiuma da campeggio sporco, sul soffitto un buco gigante dove c'era credo la vecchia aria condizionata. Fuori la situazione non era meglio. Puzza di benzina ovunque. Sicuramente non la riprenderemo
"Da evitare!"
Il viaggio in nave è andato bene. I problemi sono ben altri e riguardano le operazioni di imbarco e sbarco. L'imbarco è avvenuto con due ore di ritardo rispetto all'orario previsto per la partenza, con attese estenuanti in piedi. Ci hanno fatto attendere in piedi per circa due ore prima di poter salire sulla nave, e questo per consentire di effettuare lo sbarco delle auto e dei passeggeri che arrivavano in Italia. Allora avrebbero potuto iniziare le operazioni di imbarco dopo aver completato quelle precedenti sbarco di auto e passeggeri. Inoltre, i controlli sono troppo lenti, poco personale rispetto al numero di persone presenti. Anche il viaggio di ritorno è avvenuto con un'ora di ritardo. Inoltre, circa 20 giorni prima della partenza hanno comunicato tramite mail l'annullamento della navigazione diretta Brindisi Saranda, per proporci l'alternativa Brindisi Valona, e poi Valona -Saranda in pullman. Il tragitto Valona Saranda prevede ben 4 ore di pullman, con una scelta del percorso davvero scandalosa!!! Piuttosto della tratta costiera, il percorso scelto è quello dell'entroterra con ben 44 km da percorrere in mezzo alle montagne con strapiombi vertiginosi.
"Pessimo è dir poco"
Partiamo già male per il cambio porto di sbarco/imbarco: non più Saranda ma Valona. A Brindisi non ci è stato dato il refund di 35 euro per il carburante auto e siamo partiti con oltre due ore di ritardo. La nave, se così si può definire, è una catapecchia galleggiante. Abbiamo trovato in cabina i letti non rifatti e il bagno sporco di feci e urina. Il bagno era peggio di quello dei treni espressi anni Ottanta. Personale sgarbato. Il viaggio di ritorno l'abbiamo trascorso ai tavolini pur di non stare in cabina, ma la situazione pulizia era la stessa: strati atavici di sporco e puzza di urina nei corridoi. Il tutto per la "modica" cifra di 864 euro. Ladri e disonesti. Se fosse possibile, metterei zero stelle.
"Incubo"
Buongiorno, alcuni punti chiave: se non avete i permessi per attraccare a Saranda non vendete biglietti per poi cambiarli per valona, assolutamente non corretto, per poi dare 35€ di rimborso per cosa? Per fare in auto più di 300km in una strada da paura! Potevate tenerli. Imbarco lento e disorganizzato, partenza fuori orario. Cabine (non mi aspettavo una nave da crociera, però neanche ciò che ho trovato) sporche bagni indecenti cibo da mensa di ospedale, infatti chiamarlo ristorante è una presa in giro. Sporca in tutti i sensi, ma non perché i prezzi siano bassi, per andare in Sardegna i prezzi sono più bassi le navi più pulite, e se si vuole spostare giorno non si paga nulla, tra 10 giorni dovrei ritornare quasi quasi resto qui
"Appalling service on many levels"
The only way I can explain the appalling service of this boat is that it holds the monopoly over this particular trajectory. On the way to Zante, our experience was marked by the sight of hordes of loud teenagers strewn along the floors and corridors of the main deck, the overwhelming stench of the limited number of toilets, and the seeming indifference of the crew to the whole situation. On the way back, the hordes were gone but our experience was even worse due to our interaction with the crew. The problem started when the vessel departed with over an hour delay (21:30 instead of 20:30). We asked a junior crew member when the restaurant would open, to which he replied "in one hour" (i.e. 22:30). Even though this was rather late, we decided to be patient and wait for the restaurant to open, rather than grab a poor quality snack from the bar. For the same reason, we also ignored the announcement that the bar was about to close at around 22:00. As we approached 22:30, I realized that there was no movement in the restaurant, no preparatory arrangements that would signal its imminent opening, and therefore we decided to approach the main reception and consult what looked like the senior crew member. In a passive and unapologetic tone, he stiffly replied that the restaurant would actually be opening close to our approach to Kefalonia (i.e. 23:30). With a four-year old toddler in my arms that was already hungry and sleepy, we immediately protested that, firstly, it was the boat's fault for being late to depart from Zante, and secondly, that we had received false information from another crew member regarding the opening time, which determined our course of action for bypassing the bar, which was now closed. This was the beginning of a surreal chain of events. The man simply couldn't care less about our situation, and kept mechanically repeating that the restaurant would open "in one hour". Not the slightest ounce of remorse, sensitivity or inclination to find a solution (e.g. to exceptionally access the back-end of the bar and grab a sandwich for our child). We started to lose patience and demanded he identify himself, as his badge was hidden in his chest pocket. He stiffly refused, questioning our own identities. We continued to argue that our identities are fully known through the vessel booking system, and that was no excuse for him to hide his badge. He continued to refuse, we continued to lose patience, and demanded he reveal his badge. At this point, my wife reached her hand over the counter to point to his hidden badge, when he violently grabbed her forearm and squeezed to the point of leaving intensely visible marks (which would not completely fade for the next 24 hours). Gone was any pretense of a client-friendly modern business approach - replaced by a militaristic, stiff and indifferent service that could easily turn violent when legitimately challenged. A surreal experience one does not expect when travelling between two EU countries, rather reminiscent of eras long past. We have video and photo evidence of this account, which we intend to submit to the company board and competent authorities.
"Sami-Brindisi"
Una sola parola: Pessima Nave poco curata, al quanto decadente. Aria irrespirabile in alcune zone della nave. Area esterna poco attrezzata e personale poco cordiale.
"Truffatori"
Ho prenotato la tratta brindisi saranda, quando poi la tratta e stata tolta le navi non arrivano piu a saranda , nessuno ci avvisati lo scoperto al momento dei ritiri dei biglietti la nave c e l hanno spostata a valona e ho dovuto fare un casino x arrivare a saranda 4 ore di pulman,nonostante cio loro sanno che le navi non possono sbarcare nel porto di saranda continuano a far prenotare quella rotta perche e la piu costosa e poi vi sbarcano a valona che i biglietti costano la meta.
"Da dimenticare"
Innanzitutto la nave è arrivata a Valona e ripartita da Valona e non saranda. Saranda Valona sono circa 180 km che si percorrono in quasi tre ore. A titolo di rimborso abbiamo ricevuto 35 euro e un pasto a bordo della nave. Il pasto consisteva nella scelta tra un piatto di pasta e un piatto di patatine fritte. All'andata la nave è partita alle 24 anziché alle 20. Al ritorno è partita alle 16.30 anziché alle 14.30. Personale della nave a dir poco scortese e nave vecchissima e sporchissima. Una vera truffa.
"pessima "
cambio del porto da Saranda a Valona a soli 5 giorni dalla partenza con cambio anche di orario. Ho perso un giorno di ferie. Al ritorno invece dibpartire alle 14.30, senza nessun pre avviso, siamo partiti alle 16.30, arrivando a Brindisi 2h dopo e perdendo anticipo di prenotazione B&B che avevo fatto.....
"Veramente Amareggiato"
Mi hanno avvertito della soppressione della tratta in nave da Brindisi a Saranda da me prenotata molti mesi prima solo alle ore 13:00 del giorno prima della partenza. Come avrei potuto mai rinunciare all'alternativa proposta, avrei perso i soldi del pernottamento della vacanza. Ho dovuto percorrere 150 km da Valona a Saranda. Mi dispiace ma non credo sia professionale quello che è accaduto. Il ritorno è stato uguale.
"Una grandissima chiavica"
Non prenotate con red star ferries. Il nostro viaggio Brindisi-saranda, Saranda-Brindisi è stato dirottato a Valona (3 ore di distanza) e come contentino ci hanno rimborsato 35€ a tratta di carburante per l’auto e un buono pasto che comprendeva un primo di pessima qualità e una bottiglia d’acqua. Gran parte della nave puzza di carburante, inesistente assistenza di bordo. Il receptionist era scortese. La cabina ha la moquette sporca e faceva molto caldo. Bagni inaccessibili, puzzolenti e nauseanti. Gli orari non sono stati assolutamente rispettati ( 1h di ritardo all’andata e 1:30h al ritorno). Non prenotate come consiglio.
"Prossima "
Servizio pessimo, disorganizzato. Rispondono alle email a distanza di molti giorni e per avere un contatto telefonico passano anche diverse ore in attesa.la ristorazione è pessima come anche la pulizia delle stanze e dei bagni.
"Servizio pessimo "
Forti ritardi
"Pessimo"
Cambio della rotta 2 giorni prima della partenza, organizzazione su e giù dal traghetto pessima, un viaggio che dovrebbe durare 5/6 ore... Dura un giorno. Mai più red star
"Terrificante"
Sono tornato da poco dal viaggio con la Red Star Ferries e il mio feedback non può che essere assolutamente negativo. Barca piccola e fatiscente, condizioni igienico sanitarie veramente al limite della legalità e della decenza, non solo nelle aree comuni della nave ma anche in cabina. La cabina del viaggio di andata non era bella ma tutto sommato accettabile, quella del ritorno, invece, un vero incubo. Lenzuola macchiate di vernice bianca e federa con alone rossiccio (non meglio identificabile); l'aria condizionata - spenta durante la notte, tanto da far mancare l'aria in cabina e quindi da impedire di dormire- usciva da un tubo dal soffitto, senza protezioni o filtri; lampada sopra la testiera del letto rotta con i fili scoperti (quindi pericolosa!) e chi più ne ha, ne metta!! Le aree comuni erano impraticabili, assolutamente insufficienti per supportare la mole di persone imbarcate che, non avendo posto in cui stare, bivaccavano a terra in ogni angolo impedendo il passaggio a chiunque. Servizi igienici assolutamente inadeguati: non avendo il bagno in cabina, bisognava andare in quelli in comune, pochi e sempre sporchi considerata la mole di gente presente durante le traversate. Ciliegina sulla torta, la scortesia del personale che a semplici richieste di chiarimenti su alcuni disservizi, ha risposto con lapidarie asserzioni non giustificative del disservizio per poi concludere con la splendida frase "su questa barca la legge la faccio io". Devo aggiungere altro? Esperienza terribile sotto ogni fronte!
"UN BUON VIAGGIO"
VIAGGIAVAMO IN 2, SIAMO STATI ACCOLTI CON CORTESIA DAL PERSONALE ADDETTO ALL'IMBARCO ED AL PARCHEGGIO DELL'AUTO. BUONA ORGANIZZAZIONE ANCHE SE IL PERSONALE DI BORDO NON SEMPRE ALL'ALTEZZA E SPESSO NON DISPONIBILE (INTROVABILI). DA MIGLIORARE LA QUALITA' DEL CIBO PRESENTE AL SELF SERVICE.
"Uno schifo"
Viaggio disastroso. La compagnia da tempo non effettua sbarco al porto di Saranda e comunque rivendono questa tratta. Siamo stati avvisati 24 h prima della partenza, dello sbarco su porto di Valona . Da questo, trasferimento in bus per 4 ore sino a Sarande con strade che non racconto nemmeno. Obbligato a fare variazione di ritiro e consegna auto a noleggio con tutti i rompimenti di coglioni annessi. La nave , non ha rispettato gli orari di partenza sia in andata che in ritorno, sporcizia da fare schifo compreso quella parte di popolazione italiana che non ha rispetto per il prossimo e per le strutture che utilizza. E fanno bene a chiamarci Terroni, certa gente e certa razza va estinta dal mondo purtroppo . Detto ciò, non utilizzerò più i servizi Direct Ferries, agenzia scandalosa nella comunicazione e nella disponibilità . In tutto ciò , sicuramente la mia esperienza nell’organizzare le mie vacanze ha incremento le proprie conoscenze ....
"Poca chiarezza"
A pochi giorni dal viaggio di ritorno in Italia da Saranda a Brindisi ci è stato comunicato che il nostro traghetto era stato cancellato. Ci sono state quindi proposte due alternative: il rimborso o un viaggio in partenza nella stessa data da Valona, a 3 ore di auto da Saranda. Abbiamo risposto alla mail indicando che intendevamo accettare il viaggio sostitutivo. Non abbiamo ricevuto alcuna conferma, ma siamo comunque partiti per Valona nella speranza di avere un posto sul traghetto. Fortunatamente non ci sono stati problemi e siamo regolarmente partiti per Brindisi, ma una conferma della nuova prenotazione sarebbe stata necessaria.
"Obbligati..."
È la seconda volta che navigo con red star... la nave è abbastanza datata ma assolve alle sue funzioni. Chiare però rotta un giorno prima di partire (almeno la comunicazione ricevuta era esattamente di 24h prima) non è del tutto piacevole... offerto rimborso..ok ma con gli alberghi prenotati e pagati come si fa? E soprattutto dove pre oto con partenza il giorno dopo? PESSIMO non ne parliamo del ritorno.... Raccomando la nave solo perché è l'unica che fa questo servizio oltre la st Damian
"Pessima esperienza"
Ma è in ritardo di un’ora e mezzo, sporca, vecchia.
"Gabriele"
Pessime condizioni avevamo preso la cabina ma abbiano dormito fuori con i cuscini a causa di un caldo assurdo da grondare di sudore aria condizionata non funzionante e finestra non apribile Bagni in pessime condizione
"Il festival degli odori"
La nave arriva in ritardo. Dopo i primi passi sul ponte ci accoglie fauna italiana sdraiata sui tavoli e per terra a petto e piedi nudi. Prendiamo la cabina già prenotata e ci rendiamo subito conto che il bagno non era stato pulito: tra gocce secche di urina e peli pubici non sapevamo nemmeno se usarlo. Lenzuola "pulite" con sopra capelli e peli e simpatici organismi che mi hanno regalato prurito durante la notte ci aspettavano per dormire insieme. Un simpatico getto di aria gelida al centro della stanza non era regolabile. Ma veniamo al dunque: a seconda della zona della nave in cui ci muovevano il nostro naso non sia mancava mai, spaziando tra effluvi di urina, ascelle, piedi,fogna, broccoli e cornetti appena sfornati (la mattina). Buon viaggio a voi coraggiosi che avete voglia di spendere 500 euro e più (in 3) per questa splendida avventura!
"Esperienza dimenticabile"
15 ore di viaggio su un rottame del genere equivalgono ad un'agonia che non augurerei neanche al mio peggior nemico.
"delusi"
Prenoti un viaggio Brindisi- Saranda ma ti ritrovi, due giorni prima della partenza, a ricevere una mail che ti avvisa che verrai traghettato a Valona e ti aspetterà un viaggio in macchina di 3 ore (se viaggi con la macchina) o 4 ore di pullman (se viaggi a piedi). Quello che nessuno della compagnia o dell'agenzia ti dice chiaramente è che da un pò di tempo le navi non possono attraccare a Saranda a causa del fondale basso da ripulire. Quindi consiglio di non prenotare questo viaggio..prenotate direttamente per Valona e se volete arrivare a Saranda prendete la strada interna più scorrevole e in vallata.. evitate quella costiera perché impiegherete più di 4 ore con salite e discese annesse, tranne se non volete fermarvi in una delle bellissime spiagge che troverete lungo il percorso. A parte questo spiacevole e grande contrattempo sia all'andata che al ritorno, il traghetto tutto sommato non è male..sufficiente nella pulizia e nei servizi offerti..ma attenzione l'aria condizionata potrebbe non funzionare.
"Saranda? Magari!"
Partiamo dal fatto che la nostra nave è stata spostata da saranda a Valona, a causa di uno sciopero. Arrivo al porto di saranda per prendere l'autobus che portava a Valona, e subisco un'aggressione da parte di un abitante del posto che mi aveva scambiato per un,'altra persona...il viaggio comincia già male, questa navetta ci impiega quasi 5 ore per arrivare a Valona passando per una strada fatta quasi solo di curve, con il conducente spesso in evidente difficoltà. La nave parte puntuale ed arriva puntuale. Una volta saliti a bordo veniamo accompagnati in cabina. Devo chiamarla cabina, ma sarebbe più appropriato tugurio visto che è larga 2 metri per 2, nella sporcizia più totale. Decido quindi di usare gli spazi comuni che sono quantomeno accettabili. Il personale tutto sommato non è male ma gli annunci sono quasi incomprensibili.
"Sconsigliatissima"
Da evitare
"Terzo mondo!!!"
Parto dall'unica cosa positiva: puntualità sia all'andata che al ritorno. Adesso passiamo a tutto il resto. 1) considerando che devi fare un viaggio di 18-20 ore, i servizi sono inesistenti. 2) il cibo del ristorante immangiabile 3) le cabine fatiscenti 4) il personale fa il possibile Non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico
"partiti male"
la mia esperienza non e' stata positiva in quanto 24 ore prima mi inviano email che la partenza era stata posticipata di 2 ore e che il porto di sbarco non era piu' Saranda ma Valona mi hanno dato il rimborso di 25€ x il carburante il disagio che hanno arrecato non e' stato poco in quanto mi sono dovuto fare circa 4 ore su una strada sterrata, la mia prima mattinata di vacanza l'ho trascorsa in viaggio.Inoltre per il ritorno ho avuto il medesimo problema che anziche' partire da Saranda sono dovuto partire da Valona con circa un'ora di ritardo e durante il viaggio il traghetto ha avuto anche un problema al motore che siamo rimasti fermi x parecchio tempo ovviamente arrivando in ritardo. Sicuramente non viaggero'piu' con questa compagnia.
"Viaggio in perfetto orario, pessime indicazioni"
Prendete la cabina a tutti i costi. Siamo partiti e a Brindisi c'è stata la guerriglia armata per accaparrarsi le poltrone, fortuna che avevo la cabina prenotata. Questa molto spartana ma funzionale al viaggio (portate i tappi per la notte). La pulizia lascia un po' a desiderare come il personale. Ma la cosa da sottolineare è la mancanza di indicazioni chiare, soprattutto per il checkout da Kefalonia. Bisogna farlo in un'agenzia lontana dal punto di imbarco, quindi informatevi con anticipo! Se magari lo indicassero in fase di prenotazione non sarebbe male. La cosa più positiva? L'arrivo in anticipo in entrambe le tratte, a quanto pare prendono margine per le situazioni di mare grosso.
"Pessimo servizio"
Pessimo servizio. Rotta sostituita 24 ore prima della partenza, con un ridicolo rimborso spese di 25 euro al fronte di 4 ore di macchina nel bel mezzo delle montagne albanesi. Le navi sono sporche e le cabine impraticabili. Fortemente sconsigliata.
"Pessima esperienza"
Avevo prenotato un viaggio per saranda e per problemi con il porto di brindisi, siamo dovuti scendere a valona e li l'agenzia ci ha fatto trovare dei pulman che ci avrebbero portati a saranda. Il problema è stato tutto il viaggio, ci hanno avvisato poco prima della partenza,la strada per saranda era tortuosa e 120km circa li abbiamo fatti in 4h, al porto nessuno ci ha indirizzato su dove andare e cosa fare. Ci hanno rifilato un buono pasto per scusarsi del viaggio. Faremo sicuramente ricorso.
"Nave brutta"
Nave vecchia e tutto sembrava alquanto disorganizzato
"Pessima esperienza"
La compagnia ha cambiato rotta (con partenza da Valona) e voi non avete provveduto ad avvisare i passeggeri che avevano prenotato con voi. Continuate a mandare mail su sconti e promozioni e non inviate le mail più importanti. Pessima esperienza. Per quanto riguarda la nave, si sente molto la puzza degli scarichi di gas
"ma quale viaggio?"
dopo aver imbarcato tutte le auto, un'ora dopo la partenza prevista, ci è stato detto che le autorità albanesi non avrebbero dato alla nave l'autorizzazione a partire con i passeggeri a bordo. Siamo stati invitati a scendere dalla nave per andare al vicino porto di Valona (3,5 ore di macchina) dove ci aspettava una nave in partenza per Brindisi. Siamo partiti alle 18 con un rimborso carburante di 25 euro e un piatto di pasta freddissimo. Disagio enorme. Metto una stella come non giudicabile e 3 alla competenza del personale perché comunque si sono sbattuti per attenuare il disagio.
"Disagio "
Porto d'arrivo cambiato come pure l'ora di partenza, seppur con preavviso, con "interminabile" viaggio in bus all'arrivo. Attese lunghe per l'imbarco e per la cena (offerta)).
"Esperienze di viaggio"
I viaggi di andata e ritorno dovevano ambedue essere fatti con la nave "RED STAR 1". Andata: da programma partenza da Brindisi alle ore 23.30 del 2/7/2019 con arrivo a Valona alle ore 7.00 del 3/7/2019. Partiti invece alle 3.00 con arrivo alle ore 9 circa del 3/7/2019. Ritorno da incubo: da programma partenza da Saranda il g. 19/7/2019 ore 12.00 con arrivo a Brindisi alle 20.30. Ecco la cronistoria: - imbarco a Saranda sulla RED STAR 1 un po' prima delle ore 11.00 - ore 13.00 circa: viene comunicato a tutti i passeggeri che le autorità portuali non hanno dato l'autorizzazione alla nave di imbarcare passeggeri per cui per tornare in Italia dobbiamo andare tutti in pullman o con l'auto di proprietà a Valona dove ci attende un altra nave per portarci a Brindisi. Si tenga presente che Saranda dista da Valona circa 120 km (3hh e più di guida) su una strada panoramica che sembra una tappa di montagna del Giro d'Italia (lo Stelvio per esempio) e che percorrerla dalle 13 alle 16 con il sole che ti picchia in testa è una goduria assoluta. L'alternativa è un altra strada più veloce che passa da Girocastro il cui percorso però è di circa 200 km per cui il tempo di percorrenza è grosso modo uguale - arrivo a Valona alle 16 passate ed imbarco sulla nave in attesa (S. Damian?) e partenza alle ore 18.00 - arrivo a Brindisi alle ore 24 circa. La compagnia per risarcirci ci offre un piatto di pasta e 25 € per il carburante consumato.
"Traghetto Valona Brindisi"
I ritardi sono una costante, anche in bassa stagione; si verificano sia in partenza che in arrivo e spesso sono anche di diverse ore! Meglio evitare di utilizzare questo collegamento!
"Valona Brindisi "
Quasi tre ore di ritardo alla partenza da Valona a Brindisi sono estenuanti. Senza contare che si perdono coincidenze per altre destinazioni finali. Un peccato. Poi la gente coricata a terra o seduta sulle scale da un piano all’altro impedendo il passaggio è inammissibile . Ma non essendoci alternative la scelta è obbligata .
"Navi Brindisi-Valona molto vecchie."
La nave è datata e in camera c'è un ventilatore a pale. Per il ritorno il viaggio è stato annullato dall'operatore navale ed ho dovuto acquistare un altro viaggio da un altro porto. Per il rimborso ho atteso oltre un mese.
"Incubo"
Inciviltà dell' utenza, occupano i posti disponibili e le sedie per sdraiarsi appoggiando i piedi maleodoranti, si sdraiato per terra come i profughi senza un minimo di decoro. Il personale non interviene per compensare a tutto questo. Chi arriva prima delimita il proprio territorio nella nave e ne diventa padrone assoluto. Ciò poteva capitare 60 anni fa,Non oggi.
"Not the best"
The boat left almost two hours late, but arrived on time. There was no restaurant, only a bar with very little choices. The cabin was small. We were supposed to have a window, but we got a cabin without a window. The boat was not very clean and smelled bad. The bar staff left the tables dirty throughout the trip so they were piled high with garbage. The bar didn't take credit cards, only euros.
"Porcheria"
Purtroppo siamo rimasti disgustati della tratta Valona brindisi,per un ritardo che ammonta a 4 ore,partenza prevista alle 15:30 e invece e slitata alle 20,arrivando alle ore 3:00 del mattino del girno 16/09/2018 anzi che 23:15 del giorno 15/09/2018 il personale alle richiesta di informazioni sulla partenza si e dimostrato sgorbutico e incoerente.porto alla vostra attenzione che pretendiamo riborso dalla compagnia,visto che il ritardo e iniziato dal giorno 14/09/2018 x un avaria al motore,di cui noi non siamo responsabili.
"Valona-brindisi "
5 ore di ritardo, un caffè espresso 2€, gente accampata ovunque, mi sono sentito un profugo
"Viaggio"
tutto sommato ok
"Qualità del viaggio scarsa"
Unica nota positiva del viaggio è stata la pulizia della camera. Per il resto da salvare non c'è niente, dall'igiene complessivo al ritardo di quasi un'ora maturato durante il viaggio, dalla squisita cortesia del personale agli accampamenti lungo ogni metro cubo della nave. Un'esperienza che non ripeterei nemmeno se fossero loro a pagare me.
"bisogna fare di più"
sono 14 anni che vado in Grecia partendo da Brindisi, spesso, o Bari. Purtroppo il servizio, caratterizzato da standard costantemente medio bassi, sta subendo un costante peggioramento ad opera della concorrenza aerea. Inspiegabilmente poi, e questo è il caso Red Star, i tempi di navigazione per Cefalonia si sono allungati, pur non toccando tappe intermedie come Igoumenitza o Corfù. Trovo ormai intollerabile che a bordo ci si possa attrezzare per dormire in ogni modo, ostacolando il passaggio a chi ha una cabina o altra sistemazione. Trovo anche inammissibile che, lo dico da amante dei cani, un biglietto passaggio ponte con animale al seguito, non di piccola taglia, autorizzi ad allestire nei tavolini del bar una cuccia con tanto di ciotola d'acqua, materassini per gli adulti e bambino (un bimbo a dormire per terra su una moquette non esattamente nuovissima. mah!). Il personale è scostante. Anche lo scorso anno abbiamo viaggiato Red Star e la recensione potrebbe essere una copia. Dovete migliorare, è un consiglio
"Viaggio infernale "
Non capisco come si possa proporre una nave del genere nel 2018. 17/18 ore di viaggio per percorrere 400 km, nella sporcizia e nel degrato totale, un solo televisore che ha trasmesso film vecchissimi per ingannare il tempo. Cabine simili a celle mortuarie, con bagni vomitevoli. Imbarcazione risalente al periodo post bellico probabilmente, che non si sa come faccia a tenersi ancora a galla. Prezzo stratosferico per servizi e qualità offerta. Personale della nave scorbutico. Un incubo, mai più nella vita
"Traghetto Zante Brindisi"
Ho preso prenotato il traghetto tramite il sito del Direct Feries. Nel giorno di partenza mi sono recata direttamente alla nave dove ho esibito la ricevuta della prenotazione, il personale di bordo non mi ha fatto salire in quanto mi hanno spiegato che avrei dovuto fare il checkin presso un agenzia viaggi in Zante. Non capisco perchè Direct Ferries non ha scritto da nessuna parte questo dettaglio importante. Nella conferma dell prenotazione è scritto soltanto che bisogna fare il checkin 1 ora prima della partenza. Un altra cosa negativa è che non ci sia nessun recapito telefonico, l'unica assistenza clienti è tramite email. Sulla nave c'era solo acqua bollente e non era possibile lavarsi. Il wifi non era disponibile, nonostante i cartelli che dicevano di si.
"Orribile"
La nave è arrivata a destinazione con oltre 7 ore di ritardo. La partenza era prevista alle 17, sul biglietto ritirato prima delle 16 la partenza era stata dichiarata per le 19 senza alcun avviso, tanto da costringermi più volte a chiedere se fosse la nave giusta. La nave non è mai partita alle 19, ma oltre due ore dopo, tanto che il viaggio, stimato di 6 ore, ma durato molto di più, è terminato alle 7 del mattino seguente, costringendomi a dormire sulla nave senza nessuna preparazione a tale evenienza, dal momento che l'arrivo era fissato per le 23. Ho perso l'autobus fino a Napoli ed ho dovuto aspettare il primo treno che sarebbe partito alle 10.30, perdendo ulteriore tempo e soldi. Tra l'altro, servizio clienti meno che affidabile. Ho inviato una mail per denunciare l'accaduto e ricevere il rimborso di tutte le spese aggiuntive che ho dovuto affrontare a causa del ritardo della nave e mi è stato detto, tramite una risposta automatica, che avrei ricevuto risposta entro 48 ore, con l'eventualità di un ritardo in alta stagione. La mail l'ho inviata il 3 settembre ( nessuna alta stagione, quindi) e le 48 ore sono passate più che abbondantemente. Esperienza orribile, compagnia orribile, servizio orribile.
"Sconsigliata "
Viaggio di andata con quattro ore di ritardo. Al ritorno da Valona la compagnia ha annullato la nave in partenza alle 12 e ci hanno cambiato I biglietti con un'altra compagnia che doveva partire alle 14 ma invece siamo partiti alle 1530 con una nave affollatissima e sporchissima.
"vacanze"
personale cortese affidabile niente da eccepire garzie
"Orribile "
Sporco da ufficio di igiene
"Vergogna!"
Sono appena sbarcata dalla Red Star Panama da Valona a Brindisi dove sono stata presa per 4 ore letteralmente in ostaggio! La nave, che doveva partire alle 17.00 da Valona, è partita con ben 5 ore di ritardo e come se non bastasse (avendo questo ritardo causato la perdita di una giornata di ferie,di un impegno importante in Italia, di una notte pagata in albergo) siamo stati fermi 3 ore fuori dal porto di Brindisi senza la possibilità di attraccare perché il pilota dormiva! Sono veramente disgustata dall'atteggiamento di questa compagnia che ho saputo non essere partita in orario perché la nave all'andata non aveva abbastanza passeggeri, la noncuranza verso gli altrui impegni ed esigenze di vita è assolutamente indescrivibile. La gente giace ammucchiata nei corridoi costretta ad un viaggio più lungo del previsto in condizioni pietose e non capisco come facciate a proporla ancora come mezzo di collegamento sul vostro sito! All'andata le 2 ore di ritardo della tratta Brindisi/ Valona (sempre con Red star) sono sembrate un lusso! Chiedero il rimborso immediato del mio biglietto perché spero che la vostra agenzia non sia complice di questo scempio di organizzazione.
"Rea star ferries mai più "
Indecente è riduttivo. Nave vecchia anni ‘60. Cabina con un solo letto a castello lenzuola logore materasso pieno di bozzi e cuscini maleodoranti. Sul traghetto non accettano carte di credito. Per quello che si paga si deve avere un servizio di gran lunga superiore. Sconsiglio a tutti questa compagnia.
"Tempi epici di imbarco (partenza) e sbarco"
Ho viaggiato insieme alla mia fidanzata. L'orario di partenza indicato nella prenotazione era alle 23...a quell'ora invece eravamo ancora in coda in attesa dell'imbarco che ha iniziato ad avvenire non prima delle 23e30. Le operazioni di imbarco sono avvenute con una lentezza e disorganizzazione a dir poco IMBARAZZANTI. Verso le 00.30 eravamo finalmente a bordo: cabina doppia con bagno ampia e abbastanza pulita. La partenza è avvenuta intorno all'una e mezza e l'attraversata è andata bene (personale di bordo cortese e simpatico). Sbarco lento e disorganizzato quanto l'imbarco. Se i tempi e la disorganizzazione di imbarco e sbarco rimarranno questi penso che la prossima volta sceglieremo una diversa soluzione per raggiungere l'Albania.
"Ritorno dalla Grecia ortibule"
Peccato davvero perché la nave non e’ male e in altre condizioni sarebbe stata addirittura piacevole. Premetto che abbiamo viaggiato con un bimbo di un anno e naturalmente avevamo Prenotato una cabina per la notte..ma la Cabina e’ piccola, impossibile trascorrere lì dentro le 19 ore di viaggio! E invece e’ quello che siamo stati costretti a fare perché la nave era letteralmente invasa a un’orda Di ragazzini (almeno 300 se nn di più!) che hanno letteralmente bivaccato tutte le zone comuni rendondole simili ad una discarica, hanno rotto sedie e tavolini e reso il posto invivibile. Non parliamo dei bagni, il vomito e gli escrementi la facevano da padroni. Io capisco che ci deve essere anche la possibilità di nn prendere per forza la cabina ma dovrebbe esserci un limite massimo alle persone che possono prendere il passaggio ponte e soprattutto i gestori della nave dovrebbero esigere che venga rispettato un certo decoro. Il degrado sociale che abbiamo visto stanotte nn l’ho visto spesso. Da bocciare
"viaggiom a Zante"
viaggio scomodo nelle poltrone a pagamento, ambienti sporchi specialmente i gabinetti che già a metà viaggio erano stomachevole, la precisione negli arrivi è un sogno, sinceramente non consiglierei ad amici viaggiare con dette società, e poi una volta partiti da brindisi e viceversa, nelle poltroni a pagamento accedevano chiunque e poi bivaccando per terra in modo che non si potesse neanche andare ai gabinetti.
"Da dimenticare"
Nave obsoleta e sporca anche se i nostri connazionali (quasi tutti ragazzi) ci hanno messo del loro per lasciare sporcizia e immondizia dappertutto. Comunque il personale della nave non dice niente, sembra quasi accettare tale comportamento al punto che i passeggeri che hanno solo il passaggio ponte si addormentano ovunque, occupando tutte le sedie e/o poltroncine. Di conseguenza i passeggeri come me che hanno preso le cabine, pagate profumatamente, non hanno la possibilità di sedersi praticamente mai neanche per mangiare un panino. E stiamo parlando di tratte da 17/18 ore di viaggio!!! Le cabine sono anch’esse vecchie e sporche e i bagni interni, di quelle poche che ce l’hanno , sono fatiscenti. Personale di bordo molto scontroso.
"Brutta esperienza"
La peggiore carretta su cui abbia mai viaggiato: vecchia, sporca, sciatta , lenta e caricata come un carro bestiame. Nave da bandire dai porti europei!
"Indecente "
Le camere sono orribili, i letti oltre ad essere piccoli sono scomodi e sporchi con delle macchie di unto sulle lenzuola. I servizi sono quasi assenti , lo sconsiglio vivamente.
"Se proprio necessario prendere, SE no desistere"
Nave piuttosto datata, personale scostante, un bar con offerte imbarazzanti e una musica tecno ad alto volume per tutto il viaggio, Nota positiva gli addetti al garage che mi hanno sistemato la moto con la massima cura. Se trovate altro é meglio.
"Una compagnia dà evitare."
Nave vecchia, cabine antiquate, personale scortese. Se non fosse che è l' unica che collega l' Italia a Cefalonia sarebbe da sconsigliare.
"UN’ODISSEA"
Traghetto in balia dei ragazzi di scuola zoo che hanno fatto i loro comodi senza curarsi degli altri passeggeri, in particolare modo di bambini piccoli, senza che il personale si sia imposto almeno una volta. Dormire è stato impossibile appunto a causa della musica alta e delle continue urla di questi ragazzi. Per il resto traghetto comfort.
"Mai più da Brindisi "
Una esperienza terrificante.Il servizio di imbarco e sbarco è da suicidio
"Aprile 2018"
Nave puntuale, viaggio tranquillo. Passaggio ponte a 50€ mi sembra comunque un prezzo eccessivo in rapporto al servizio fornito.
"Pessima esperienza "
Mi sono imbarcata nei tempi previsti per la partenza che era per 14.00. Siamo invece partiti alle 17.30. Le poche persone, come me, che sono salite sulla nave con molto anticipo(verso le 11.30) hanno avuto la fortuna di trovare dei posti a sedere. Per le altre persone la scelta è stata tra sedersi per terra o fuori. Nella sala dove ci sono i divani, per il numero esuberante di persone presenti l'aria è diventata irrespirabile ed era caldissimo a causa del non funzionamento dei condizionatori. Il trattamento dei passeggeri da parte della compagnia è disumano ed ha qualcosa di illegale a mio parere. La linea Brindisi-Valona è la peggiore a causa del padroneggiare di questa unica compagnia su questa tratta. I futuri passeggeri potranno godere di tutti questi vantaggi alla modica cifra di € 50,00.
"INGIUSTIFICATO"
RITARDO PARTENZA MOSTRUOSO
"Ritatdo"
Ritardo di 3 ore su 5 ore di viaggio...inaccettabile
"Valona brindisi"
Da non rifare...partita con 3 ore in ritardo e dopo che siamo sbarcati avevamo un ritardo di 3,5 ore...mai più
"Brindisi corfu"
Siperaffollata. Nessun controllo all'assegnazione delle poltrone. Temperatura polare. Assolutamente non confortevole
"da dimenticare"
Il viaggio è stato un vero inferno... ancor prima di iniziare poiché prima di imbarcarsi bisogna far stampare il biglietto dall'apposita agenzia fronte il porto . Il problema è stato che non si poteva stampare in quanto a detta dell'agenzia al porto il biglietto risulta già stampato e non più disponibile. Allora immaginatevi in uno stato estero, dove non parli la loro lingua ed in più uno dei due ti liquida dicendoti "chiama tu a chi hai dato soldi, io non posso fare niente". Il panico. Fortunatamente oltre a questo impiegato c'era un ragazzo che si è messo a disposizione ed tramite il suo cellulare ha potuto appurare che l'errore era ovviamente da parte della directferries che non sò per quale arcano motivo risultava già stampato. Il tutto questo purtroppo è durato più di un ora. Durante le fasi di imbarco il personale forse in agitazione per le tante macchine presenti o altro si sono messi a litigare tra di loro, scena che non si dovrebbe verificarsi in una azienda seria. Una volta imbarcati la nave parte con un ora di ritardo ed arriva con un ritardo totale di un ora e mezza. Tirate voi le somme.
"poltrone prenotare e gestione all'arrivo al porto"
A differenza dell'andata (tratta Brindisi-Corfù) che è stato un bel viaggio, comodo e puntuale e dove il posto "poltrona" da noi prenotato era effettivamente una poltrona con il numero, nella tratta di ritorno Valona-Brindisi la "poltrona" non era un posto a sedere prenotato. Il personale mi ha indicato che il nostro posto era una sedia dei vari tavolini nella zona centrale della nave (che, non essendo prenotati devi essere fortunato a trovare prima che siano occupati da altri passeggeri). Inoltre la nave è partita da Valona con un'ora e dieci di ritardo (avevamo una coincidenza del treno a Brindisi che per fortuna aveva tre ore di margine dall'arrivo della nave, ore che sono appena bastate per prendere il treno al volo). Una volta giunti al porto di Brindisi, la gestione della folla non è stata apprezzabile. Infatti moltissimi passeggeri, probabilmente perchè anch'essi in ritardo, erano stipati in coda per le scale e lungo tutto il corridoio. Abbiamo atteso tutti pigiati in piedi e con valigie e zaini una buona mezz'ora-45 minuti prima di poter guadagnare l'uscita. Il suggerimento è valutare se è possibile ipotizzare un'organizzazione differente per l'uscita dei pedoni, in modo da evitare una spiacevole conclusione del viaggio a tutti i passeggeri. Grazie
"Armatevi di pazienza"
Ore di ritardo sia in andata che in ritorno. Organizzazione pessima
"viaggiato malissimo"
Ho viaggiato tra il sette e l'otto agosto,cabine piccolissime senza aria condizionata,caldissimo,bagno allagato, con due bambini piccolissimi e mia figlia incinta esperienza da non rifare,spero per voi che cambiarete i servizi. Cordiali saluti.
"Verso Cefalonia.."
La "nave" è praticamente un traghetto, puzza un accidente dentro e fuori ma la cosa più sgradevole sono stati i bagni veramente scandalosi per quello che ho pagato 800€ è stato uno schifo!
"Viaggio in nave"
Caldo asfissiante da gestire un pochino la pulizia il costo del viaggio non è così economico ...
"Il detto "il cliente ha sempre ragione"non sanno nemmeno ch esiste"
Sono anni che viaggio in nave con altre compagnie e non mi è mai capitato di fare un viaggio cosi assurdo! Non si è mai visto un bar con una musica da discoteca a tutto volume per 14/15 ore di fila. Abbiamo chiesto piu volte di abbassare la voce perche ormai stanchi di questo festino gratuito per niente gradito ma il personale del bar ha riso senza degnarci neppure di una risposta. Verso la mezzanotte abbiamo chiesto ad un addetto alla reception che parlava italiano di intervenire ma la sua risposta è stata ancora piu assurda: "mi dispiace la manager del bar è un po pazza vuole che la musica stia cosi non possono abbassarla, ma portate pazienza dopo la mezzanotte la staccano" cosa che ovviamente non è avvenuta ma anzi la musica probabilmente per ripicca del personale del bar è stata addirittura alzata. Nonostante le lamentele di molto passeggeri infastiditi per lo stesso motivo abbiamo dovuto sopportare 14/15 ore di rumore ininterrotto!il viaggio di ritorno non è stato da meno oltre al solito festino abbiamo dovuto sopportare un caldo infernale. Proviamo a chiedere se si puo alzare l aria condizionata ma ci viene risposto in tono sgarbatissimo:" l aria funziona non fa caldo " non mi è mai capitato da cliente di avere un trattamento del genere da parte di personale altamente incompetente e scostumato. Un vero peccato perche come struttuta la nave è spaziosa e abbastanza nuova tuttavia se dovessi ritornare in grecia penso che valuterei altre compagnie. Consiglio vivamente di essere piu selettivi nella scelta di personale piu qualificato e competente.
"Il viaggio della speranza "
La nave risale probabilmente all'epoca della principessa sissi. Ad una certa ora si trasforma in un accampamento per rifugiati. Abbiamo quindi pensato di prendere una cabina interna. 4 persone in 2 mq e aria condizionata inesistente(un po' Ovunque). Servizi sulla nave molto costosi e non all'altezza
"Red star one brindisi corfù"
La nave è vecchiotta. Le cabine sono attrezzate al minimo. L'aria condizionata è praticamente inesistente. Abbiamo ovviato con un ventilatore. Offrono servizio ristorazione e bar. La nave è partita e arrivata in orario. La cosa assurda è la procedura si check in da Corfù... Disorganizzazione massima. In pratica nessun passeggero era al corrente di doversi recare fuori dal porto in una anonima agenzia viaggi autorizzata a fare il check in. Vergognoso.
"Consiglio"
Aria condizionata inesistente Equipaggio gentile
"Efficiente"
Inizio col dire che il sito e molto affidabile, veloce e sicuro. Per quanto riguarda il traghetto Red Star Ferries posso dire che imbarcandomi da Brindisi non ho riscontrato nessun problema, mentre per il ritorno, dovendomi imbarcare da Corfù l'unico disagio che riscontrai fu quello di trovare il punto dove effettare il check-in (all'esterno del porto). Per il ritorno, inoltre, nonostante l'ora di ritardo con cui partimmo, arrivammo in orario.
"Viaggio Saranda"
Traghetto dignitoso anche se già di una certa età, viaggio tranquillo. Servizio mensa discreto per varietà e qualità, cuccette ordinate e pulite
"non adeguata"
nave troppo piccola per il tipo di traversata
"Viaggio da incubo"
Ho viaggiato da Brindisi a Valona e viceversa, su una nave che sembrava quelle carrette del mare di profughi. Sporco ovunque, partenza delle ore 17 del 21/07 annullata. Ritardo sia andata che ritorno. Organizzazione per imbarco e sbarco orribile ai limiti delle norme di sicurezza
"Soppressione della corsa notturna."
Bene l'andata. Per il ritorno avrei dovuto prendere il traghetto delle 23:58, il 21/7 sera (Valona-Br) ma la corsa è stata soppressa. Sono stato imbarcato sul traghetto precedente che arriva a Brindisi la sera. Come noto in Italia sono stati aboliti i treni notturni (proseguivo per Roma) e ciò ha significato un imprevisto pernottamento a Brindisi. Morale, la traversata è costata più del doppio!
"Tour in moto 2017"
Abbiamo viaggiato da Brindisi a Valona con questa compagnia di navigazione che si è rivelata avere buone caratteristiche come pulizia delle stanze, climatizzazione, gentilezza del personale.