Europ Star
Gestita da Red Star Ferries
Europ Star
Gestita da Red Star Ferries
Questo traghetto non è più operato dalla Red Star Ferries.
Questa guida è valida solo quando la nave è gestita da Red Star Ferries e queste informazioni non devono essere utilizzate per le navi attuali o future della compagnia:Si prega di notare: nonostante l’azienda si impegni a rendere la guida Europ Star il più accurata possible, i servizi a bordo e l’intrattenimento proposto possono variare a seconda della data e del periodo in cui si decide di viaggiare. I servizi descritti possono cambiare senza preavviso e gli operatori navali riservano il diritto di operare traghetti diversi da quelli indicati al momento della prenotazione senza previa notifica.
out of 5
Il 12% dei nostri clienti consiglia questa nave
"Attese incubo"
Ho viaggiato da Valona a Brindisi, partiti con due ore di ritardo.
"Odissea"
Servizio di prenotazione ed emissione biglietti eccellente, uso solo directferries per i viaggi via mare, il resto servizi inesistenti. Al porto di Valona nessuna informazione, file chilometriche per poi inviarti presso altro ufficio per il check in (altra fila) per poi dover ritornare a quello precedente. Prenotato su Red Star imbarcato su Europea Ferries. Oltre 4 ore di ritardo
"Mai più."
MAI PIÙ. Ritardo alla partenza di circa 3 ore non sono comunque accettabili (mettono a rischio la programmazione/appuntamenti dei tempi di ritorno a casa). Assenza inoltre di intervento del personale nel rimuovere le cause di disturbo ai viaggiatori (bambini che giocano a pallone, difesi dalla famiglia perché i bambini devono divertirsi). Da interlocuzioni con altri passeggeri italiani sembra che ritardi del genere sono routinari e ciò accentua il "MAI PIÙ"
"tutto uno schifo"
partita con 4 ore di ritardo, sembravamo un carico di animali da trasferire, antigienico per i bambini, nave da incenerire per la puzza e la sporcizia che c'era...non offriva neanche un bar decente!pessimo...non viaggero' mai più con questa compagnia
"UN'AGONIA"
Premetto che la cabina era in ordine, così anche la nave e l'equipaggio e non ho particolari osservazioni da fare a riguardo. La cosa grave che ci terrei invece a precisare e che farò sicuramente presente alle autorità competenti nei px gg, è che non è possibile prevedere la partenza alle 14 ed aspettare che un esercito di ritardatari si presenti con tutta la calma del mondo all'imbarco alle 15:45!! Se la partenza è prevista alle ore 14 si parte alle 14:30 massimo, senza deroghe: chi rimane a terra aspetterà la nave successiva, non è un problema mio o di chi si è imbarcato in orario Io e la mia famiglia composta da 2 adulti e 2 bimbi (NB) ci siamo presentati al check in alle 10 salvo poi partire alle 16 passate, cioè ben 2 ore dopo l'orario di partenza. Si aggiunga poi che una nave del genere che può trasportare suppongo max un migliaio di persone, ne aveva imbarcate come minimo il doppio in quanto trasportava anche i passeggeri provenienti da Saranda per la soppressione last minute di un altro traghetto. Vi chiedo apertamente: se per disgrazia fosse accaduto un disastro in mare chi si sarebbe assunto la responsabilità?! Posso capire tutte le cause di forza maggiore e le scuse che vorrete spero fornire, ma non si trattano le persone come merci a mio avviso siete stati scandalosi
"SCANDALOSI"
Premetto che la cabina era in ordine, così anche la nave e l'equipaggio e non ho particolari osservazioni da fare a riguardo. La cosa grave che ci terrei invece a precisare e che farò sicuramente presente alle autorità competenti nei px gg, è che non è possibile prevedere la partenza alle 14 ed aspettare che un esercito di ritardatari si presenti con tutta la calma del mondo all'imbarco alle 15:45!! Se la partenza è prevista alle ore 14 si parte alle 14:30 massimo, senza deroghe: chi rimane a terra aspetterà la nave successiva, non è un problema mio o di chi si è imbarcato in orario Io e la mia famiglia composta da 2 adulti e 2 bimbi (NB) ci siamo presentati al check in alle 10 salvo poi partire alle 16 passate, cioè ben 2 ore dopo l'orario di partenza. Si aggiunga poi che una nave del genere che può trasportare suppongo max un migliaio di persone, ne aveva imbarcate come minimo il doppio in quanto trasportava anche i passeggeri provenienti da Saranda per la soppressione last minute di un altro traghetto. Vi chiedo apertamente: se per disgrazia fosse accaduto un disastro in mare chi si sarebbe assunto la responsabilità?! Posso capire tutte le cause di forza maggiore e le scuse che vorrete spero fornire, ma non si trattano le persone come merci a mio avviso siete stati scandalosi
"Pessimo"
Abbiamo viaggiato in ritardo sia all’andata (5,5 ore) che al ritorno (3ore) Lunghe file ai controlli Nella cabina c era aria condizionata freddissima all’andata e niente aria al ritorno . Tanta puzza per il passaggio ponte . Pessima esperienza
"Da evitare!!!"
La nave da Brindisi partiva alle 23,30. Siamo arrivati quindi alle20, sperando di iniziare i controlli alla dogana e metterci in fila. Siamo rimasti fino a mezzanotte in attesa di entrare, perché la nave è arrivata con ritardo, i controlli li hanno iniziati tardi, disorganizzazione al massimo. Una volta dentro, alle 2 di notte, speravamo di partire... ma no: siamo partiti alle 3.30 di notte! A quanto pare “la nave ha 900 persone, non ce lo aspettavamo”... a metà agosto?! All’uscita un altro incubo, 3 ore di fila alla dogana per uscire dal porto! Sotto al sole cocente. In più , non c era un medico a bordo. Il viaggio di ritorno, altrettanto spiacevole: La nave doveva partire da Valona alle 14, con arrivo alle 20,30 a Brindisi. Siamo stati sotto il sole cocente in fila dalle 12...Siamo partiti alle 17! Siamo arrivati a mezzanotte. Ovviamente niente treni, o autobus. Tralasciamo le condizioni della nave, vecchia e fatiscente! Ci hanno lasciati al buio al Panorama Bar per più di 1 ora! Parlo 4 lingue, sono andata a chiedere a qualcuno alla reception di accenderci la luce, più volte perché non c era nessuno. Il membro dell’equipaggio che ho trovato non parlava nè italiano, nè inglese. Dopo un po’ ha capito, e ci ha acceso la luce dopo mezz’ora! Bagni osceni. Niente sapone per lavarsi le mani, nel bagno della cabina non c erano asciugamani, sapone, ma soltanto un lenzuolino. Non c’era nemmeno la scaletta per le cuccette!
"Barcone per trasporto bestie"
Una vergogna questa nave.. ho visggiato sia in cabina che con poltrona numerata... in tutte e 2 i casi igiene scarsissimo e condizionamento rotto... sembrava di essere su un barcone di clandestini, gente ammassata come bestiame a destra e a manca, per non parlare della puzza. Non è stato un viaggio ma un vero incubo.. secondo me fanno salire a bordo piu passeggeri del dovuto perché ci dono persone ammassate ovunque.. un vero disastro. Per non parlare delle 4 ore fi ritardo alla partenza.. senza parole.
"Pessimo viaggio"
Nave che è uno schifo orari non rispettati equipaggi orrendo pulizia o
"La Caronte dei mari"
Non ho mai viaggiato peggio, esperienza pessima, costumer service assente nave zozza ed indecente per esseri umani ma discreta per animali, mai più la sconsiglio vivamente.
"Esperienza allucinante"
Traversata prevista 6 ore, siamo sbarcati con grandissimo affanno alle 10, bagni impraticabili già dopo un’ora, poltrone al 70% rotte, aria condizionata appena percepibile.sporcizia ovunque.
"Tutto okay, tranne per il ritardo"
Sono stata accolta molto bene, tranne per i netti ritardi!
"SCONSIGLIO!"
Nave in ritardo di ben 2 ore sia all’andata che al ritorno. Dubito sulla pulizia dei materassi delle cabine, dato che ci sono spuntati quelle che sembrano punture di cimici da materasso. Assolutamente una pessima esperienza!
"Esperienza negativa"
4 ore di ritardo all'andata e 1 ora di ritardo al ritorno.bagno in cabina non funzionante hanno risolto all'arrivo a valona. Nessuno del personale dal bar alla reception parlava italiano.
"Ritardo enorme senza assistenza "
Esperienza pessima. Arrivati al porto di Brindisi, senza nessuna spiegazione, partiamo con 4 ore di ritardo rispetto all'orario previsto. Abbiamo chiesto spiegazioni del ritardo una volta saliti a bordo e la risposta è stata "mica siamo la Grimaldi", entrati in cabina il lenzuolo era sporco e strappato. Ciliegina finale, il condizionatore acceso al massimo non era regolabile, lo abbiamo fatto presente alla direzione che non ha fatto nulla, quindi abbiamo sofferto il freddo ed il rumore per tutto il viaggio.