Propriano – Porto Torres
Traghetti per la Sardegna
Propriano – Porto Torres
Traghetti per la Sardegna
Al momento il traghetto da Propriano a Porto Torres non è attivo. In alternativa, potete guardare la pagina dei traghetti per Porto Torres oppure oppure a quella dei traghetti dalla Corsica alla Sardegna.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
La città di Propriano si trova sulla costa sud-ovest della Corsica in cima al Golfo di Valinco e a nord ovest di Sartene. Molti degli edifici della città risalgono al XIX secolo, stesso periodo in cui fu creato il porto. Tuttavia, la città fa risalire la sua storia ai Romani e ai primi Greci anche se poco di quel periodo rimane. Forse l'attrazione principale della città è l'imponente chiesa di Notre Dame de la Misericordia, che domina il centro della città. Passeggiando per la citta i visitatori vedranno un luogo pittoresco nel porto con barche di lusso ormeggiate accanto a quelle da pesca. Il centro della città ha molti negozi di lusso, bar, caffè e ristoranti per trascorrere le ore.
Poichè la città ha molte spiagge è una delle località più popolari in Corsica. Molti di loro sono belle e includono la Plage de Lido che dista circa 1 km dal centro abitato.
Dal porto della città partono traghetti per Marsiglia con un tempo di percorrenza di circa 12 ore e 30 minuti.
Porto Torres è un comune di circa 22000 abitanti in provincia di Sassari, sulla costa nord ovest della Sardegna. Il suo porto è collocato in una posizione tale da permettere collegamenti con il centro nord Italia, la Francia, la Corsica e la Spagna. Gli scali connessi tramite traghetto con Porto Torres sono: Genova, Civitavecchia, Ajaccio, Tolone, Porto Vecchio, Marsiglia, Barcellona e Propriano; diverse le compagnie navali che si contendono la gestione del traffico marittimo. Il comune sardo è situato all’interno del golfo dell’Asinara, proprio di fronte al parco nazionale dell’Asinara. Questa zona è una delle più affascinanti del territorio Sardo, sia per quanto riguarda la bellezza del territorio, sia per quanto riguarda il patrimonio artistico monumentale del comune di Porto Torres.