Pozzuoli – Capri
Traghetti per il Golfo di Napoli
Pozzuoli – Capri
Traghetti per il Golfo di Napoli
Il traghetto da Pozzuoli a Capri collega la zona di Napoli con l'isola di Capri in nave. Al momento il servizio non è disponibile, ma possiamo consigliarvi alcune rotte alternative. Per esempio, i traghetti da Salerno a Castellammare di Stabia.
Su DirectFerries troverete tutte le informazioni necessarie per prenotare il vostro biglietto - dagli orari alle ultime offerte, dai dettagli del viaggio alle guide sulla vostra destinazione.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Pozzuoli è un comune che dista circa venti Km da Napoli, provincia di cui fa parte. La cittadina, data la sua posizione sul tirreno, è uno scalo portuale ideale per raggiungere Ischia e Procida, 2 tappe obbligate di un giro turistico del golfo di Napoli. Pozzuoli è un area che attrae molti turisti, Italiani e stranieri, ed è anche una meta molta battuta dagli abitanti delle cittadine limitrofe per gite di fine settimana. Parte della notorietà proviene dalla presenza di aree con attività vulcanica e di diversi siti archeologici. Una delle principali attrattive è il Vulcano Solfatara, la cui area circostante, quando non chiusa per motivi di sicurezza, diventa luogo di pellegrinaggio turistico. Tra i diversi siti archeologici citiamo L’anfiteatro Flavio, un'altra delle attrazioni della cittadina, poco sponsorizzato, ma di grande valore storico. Se volete fare una passeggiata, vedere negozi e mangiare qualcosa, recatevi al lungomare di Pozzuoli, potrete anche godere di un panorama mozzafiato.
L'isola di Capri si trova nel Golfo di Napoli, a sud della città di Napoli e vicino alla punta della Penisola Amalfitana, nel Sud Italia. Una visita a Capri è un punto culminante di una vacanza a Napoli o nella Costiera Amalfitana. Capri è un'isola incantevole e pittoresca fatto di roccia calcarea. Nel corso della storia dell'isola è stata il luogo preferito da imperatori romani, artisti ricchi e famosi scrittori, e rimane ancora oggi uno dei luoghi assolutamente da vedere del Mediterraneo. Alcune delle caratteristiche principali dell'isola includono la Marina Piccola (porticciolo), il Belvedere di Tragara (una passeggiata panoramica alta costeggiata da ville), le rocce calcaree (il Faraglioni), la città di Anacapri, la Grotta Azzurra e le rovine delle ville imperiali romane.
L'isola è collegata con traghetti e aliscafi frequenti per la città di Napoli e di Sorrento in Costiera Amalfitana. Ci sono anche traghetti meno frequenti per Positano in Costiera Amalfitana e l'isola di Ischia.