Portoferraio
Bastia
Traghetti per la Corsica
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Andata e Ritorno

Ultime offerte per Portoferraio - Bastia

Traghetti Portoferraio Bastia

La rotta Portoferraio Bastia collega l'Elba con la Corsica. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Elba Ferries. La corsa viene effettuata fino a 2 volte con un servizio a settimana di una durata di circa 1 ora e 30 minuti.

La durata di navigazione della rotta Portoferraio Bastia e la frequenza possono variare a seconda della stagionalità. Pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina web Traghetti da l'Elba per la Corsica.
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
Traghetto Portoferraio - Bastia: Riepilogo del percorso
Luogo di partenzaElba
DestinazioneCorsica

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 marzo 2025.

Portoferraio Bastia Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Portoferraio a Bastia?

    Questa rotta non è attualmente attiva. Consulta il nostro Deal Finder per rotte alternative.

Guida di Portoferraio

Portoferraio è una città situata nella provincia di Livorno, ai margini del porto sull'isola italiana d'Elba. Il nome di Portoferraio ( "Porto di Ferro") deriva dai mulini di ferro che hanno permesso alla città di crescere rapidamente nel corso del XIX secolo. Durante questo periodo la città divenne il porto principale per il trasporto di di ferro verso la terraferma. Grazie alla permanenza di Napoleone, come fu esiliato all'Elba nel 1814 dopo le sue sconfitte in Europa e la sua abdicazione forzata, Portoferraio ha goduto di un periodo di gloria.

Arrivando dal mare, Portoferraio sembra una baia, protetta dai pirati da bastioni che offrono riparo dal mare. La città originariamente nacque come fortificazione, i bastioni sono in parte ancora ben conservato e, insieme alle mura storiche, formano una delle attrazioni turistiche più popolari di Portoferraio. A pochi chilometri da Portoferraio, in direzione Bagnaia, in una località denominata Le Grotte, si trovano i resti di una villa romana di epoca imperiale. Questi sono stati coperti da piante e arbusti fino dal 1960, quando gli scavi portarono alla luce il grande complesso con muri in opus reticulatum, le grandi terrazze affacciate sul mare e una piscina con riscaldamento e ciclo dell'acqua del sistema.

Dal porto della città, sci sono traghetti per Plombino, Bastia e Cavo.


Guida di Bastia

Bastia è una città di circa 44000 abitanti situata nel nord della Corsica a circa 140 km di distanza da Porto Vecchio e a poco più di 2 ore di navigazione da Piombino. La sua posizione la rende facilmente raggiungibile dai porti situati nel nord Italia. La città di Bastia offre un vasto patrimonio storico architettonico testimoniato da diverse strutture di rilievo. La cattedrale di San Giovanni Battista è la più grande di tutta la Corsica. Per quanto riguarda gli edifici civili, il Palazzo dei Governatori, il Palazzo Bronzini de Caraffa e il Palazzo dei Nobili Dodici sono i più famosi. Anche il patrimonio naturale non è da sottovalutare, nei dintorni di Bastia si trova la Riserva naturale dello stagno di Biguglia, con il più grande stagno di tutta la Corsica. Bastia è collegata tramite traghetto con Livorno, Savona, Piombino, Genova, Nizza, Tolone, Portoferraio e Marsiglia.

Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci