Porto Vecchio – Civitavecchia
Traghetti per Roma
Porto Vecchio – Civitavecchia
Traghetti per Roma
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Porto Vecchio a Civitavecchia. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Porto Vecchio a Civitavecchia possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Porto Vecchio è un comune di circa 11000 abitanti situato nel sud della Corsica, a breve distanza dai porti nel nord della Sardegna, raggiungibili nel giro di 2 – 3 ore di navigazione. La città si trova inoltre a soli 27 Km di distanza da Bonifacio, altro centro portuale molto noto. Dal punto di vista turistico, troviamo alcune delle più belle spiagge della Corsica, tra cui citiamo Santa Giulia e la Palombaggia. Dal punto di vista storico artistico, visitando la cittadella, avrete la possibilità di vedere alcune delle architetture storiche e delle rovine più antiche. Il corso principale della città, Rue U Borgo, è ideale per una passeggiata rilassante. Infine, partendo da Porto Vecchio, potrete facilmente raggiungere la foresta dell’ospedale, una delle riserve naturali più famose nelle montagne limitrofe alla città. Porto Vecchio è collegata tramite traghetto con i porti di Livorno, Tolone, Nizza, Golfo Aranci, Porto Torres e Marsiglia.
Civitavecchia ha il secondo porto più importante in Europa per quanto riguarda traffico passeggeri e offre collegamenti tramite traghetto con Olbia, Porto Torres, Arbatax, Cagliari, Palermo e Tunisi. La posizione della città, poco distante da Roma (circa 80 Km) e da diverse destinazioni nel centro, sud, e nord Italia, raggiungibili nel giro di 1 - 2 ore di auto, rende lo scalo portuale un’importante porta d’entrata per molti viaggiatori. All’interno della struttura portuale sono presenti 3 parcheggi a pagamento e un sistema di trasporti, tramite mini bus, che garantisce ogni 15 minuti una corsa gratuita in direzione di diverse destinazioni. Civitavecchia è inoltre dotata di un efficiente rete ferroviaria che collega lo scalo portuale con il centro città. Un possibile tour della città dovrebbe includere le terme Taurine, fortezza Michelangelo e la cattedrale di San Francesco. Numerosi i tour guidati organizzati da compagnie private.