Nizza – Trapani
Traghetti per la Sicilia
Nizza – Trapani
Traghetti per la Sicilia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Nizza a Trapani. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Nizza a Trapani possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Nizza è una città situata sulla costa sud-est della Francia, sul Mar Mediterraneo ed è la seconda città più grande della regione della Provenza e Costa Azzurra dopo Marsiglia. Nizza sta godendo, in questi ultimi anni, una vera e propria rivoluzione economica, culturale, artistica e architettonica, è una destinazione turistica popolare e si trova a breve distanza in auto da altre note località turistiche come Cannes, Antibes e Villefranche-sur-Mer. Sede di una buona scelta di hotel, ma anche di una vasta selezione di ostelli e opzioni di lusso, con molti dei migliori resort intorno alla Promenade des Anglais. Ci sono delle bellissime ville dale quali si può godere di una vista spettacolare sulla costa Azzurra, mentre altre si affacciano sulle colline e sui vigneti circostanti.
Il porto si trova nel cuore della città e collega Nizza con la Corsica. La località è considerata un centro turistico alla moda, e fornisce una base ideale per esplorare la Costa Azzurra. Nei terminal troverete un ufficio turistico, dotato di aria condizionata composto da ingresso, parcheggio auto, telefono, servizi igienici, docce e spazio dove cambiare I neonati. Dal porto, si possono prendere traghetti per varie città della Corsica,tra cui Calvi, Bastia, Ajaccio e Ile Rousse.
Conosciuta come la "Città dei Due Mari", Trapani è una città portuale della Sicilia Occidentale, situata su una lingua di terra che si estende verso il mare con due poli, dominata dalla Torre di Ligny e il Lazzaretto. Con la sua atmosfera araba, la Sicilia occidentale è avvola nei colori e nei profumi dell'Africa. Una terra storicamente legata al mare, le sue città costiere sono cresciute grazie alla pesca; il paesaggio è caratterizzato da scintillanti saline bianche che offrono tramonti mozzafiato. Grazie alla sua posizione strategica, l'antica Drepanon (il suo nome originale) è stata inizialmente l'avamposto mercato di Erice e, successivamente, un porto commerciale fenicio. Poi divenne una provincia romana, ma l'impronta più profonda è stata lasciata sulla città dai successivi tre secoli di dominazione araba. Vicino Trapani, i luoghi di interesse sono: la murata cittè medievale di Erice che sorge su una collina, Marsala (famosa per il vino) e l'antico sito archeologico greco di Selinunte. Trapani è il luogo migliore per fare un'escursione di un giorno nell'arcipelago al largo dell acosta, le isole Egadi. Due delle sue isole sono raggiungibili da Trapani in solo mezz'ora.