Traghetti per il Marocco
Ogni traversata in un unico posto
Traghetti per il Marocco
Ogni traversata in un unico posto
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Il Marocco è una destinazione popolare tra i turisti di tutto il mondo. La parte nord si affaccia sul Mediterraneo, rendondo possibile i collegamenti in traghetto da diversi paesi europei - come Spagna, Francia e Italia.
Gli operatori navali che gestiscono i traghetti da e per il Marocco sono FRS IBeria, Balearia, Grandi Navi Veloci (GNV), Inter Shipping, La Méridionale, Naviera Armas, e AML.
La Spagna offre ottimi collegamenti con tutti i porti del Marocco. Dal porto di Tangeri Med, il porto principale, sbarcano i traghetti provenienti da Algeciras, da Barcellona, e da Motril. Nandor è collegato con Almeria, con Barcellona, e con Motril. I due porti minori sono anch'essi collegati via traghetto: Al Holceima con Motril e Tangeri con Tarifa.
Per viaggiare dalla Francia potete imbarcarvi sul traghetto da Sete a Tangeri Med o Nandor, oppure prendere il traghetto da Marsiglia a Tangeri Med.
L'Italia, per quanto più lontana dal Marocco, offre comunque un traghetto per Tangeri Med, il traghetto da Genova.
Il traghetto più veloce dalla Spagna al Marocco è Algeciras - Tangeri Med che dura solamente 30 minuti. Dall'Italia, non ci sono traghetti veloci per il Marocco: quella da Savona a Tangeri Med impiega più di 47 ore. Il traghetto più veloce dalla Francia al Marocco è invece Sete - Nador, che impiega circa 38 ore.
Il prezzo di un traghetto può variare moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell’anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Per esempio, un traghetto da Algeciras a Tangeri Med costa tra i 52€ e i 327€, da 145€ con un veicolo e da 240€ con un camper o un van; un traghetto da Genova a Tangeri Med costa tra i 287€ e i 1347€, da 325€ con un veicolo e da 513€ con un camper o un van; un traghetto da Marsiglia a Tangeri Med costa invece tra i 289€ e i 1228€, da 305€ con un veicolo e da 612€ con un camper o un van.
Al momento della prenotazione, potrete scegliere un posto passeggero (posto ponte o posto poltrona) o una cabina privata.
Non tutti i traghetti accettano animali da compagnia a bordo, consigliamo di consigliare sempre le specifiche di ogni tratta.
A bordo dei traghetti, in base alla compagnia scelta, potrete trovare diversi servizi come ristorante, wifi, snack e bevande per un viaggio in totale relax. Puoi controllare i servizi offerti e le specifiche di ogni tratta utilizzando il nostro motore di ricerca e confrontando i prezzi migliori online.
Il Marocco è una destinazione ambita dai turisti di tutto il mondo. Grazie al mix perfetto di bellezze naturali e culturali, il Marocco è un paese adatto a trascorrere tante tipologie di vacanze diverse. Si passa dal mare e dalle splendide spiagge, alle città ricche di storia e cultura, senza dimenticare la tradizione culinaria. Inoltre, qui potrete visitare un habitat pressoché unico al mondo: il famoso deserto del Sahara.
Per quanto vi siano varie opzioni low-cost per raggiungere il Marocco in aereo, i traghetti offrono la possibilità non solo di trovare prezzi competitivi anche in alta stagione, ma soprattutto di rendere anche il viaggio una parte integrante della vostra vacanza, trasformandolo in una ‘mini’ crociera nel Mediterraneo.
"parere su grand nave veloce"
"partenza da Genova "
"viaggio Almeria/Nador"
"Genova- tangeri med"
Scopri, prima di partire, cosa offrono i traghetti a bordo.