Lubecca – San Pietroburgo
Traghetti per la Russia
Lubecca – San Pietroburgo
Traghetti per la Russia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Lubecca a San Pietroburgo. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Lubecca a San Pietroburgo possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Lubecca è la seconda città più grande della regione di Schleswig-Holstein della Germania settentrionale e si trova sulla costa del Mar Baltico. Circondata dall'acqua, la città vecchia, con le sue sette torri e cinque chiese principali porta in vita 1.000 anni di storia ed è stata protetta come patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1987. Gli edifici gotici, rinascimentali, barocchi e neoclassici, i vicoli stretti, le strade, chiese e abbazie, case di mercanti e fortificazioni formano una città straordinaria. Un gioiello di architettura gotica, la Chiesa di Santa Maria è il più bel edificio sacro di Lubecca, un modello per circa 70 altre chiese di tutto il Baltico e di grande pregio architettonico, grazie al più alto tetto a volta del mondo.
Altri edifici significativi del centro storico sono gli edifici intorno al municipio, l'abbazia, Koberg - un quartiere che è rimasto invariato dalla fine del XIII secolo - con la Chiesa di San Giacomo, l'Ospedale dello Spirito Santo e gli edifici tra Glockengießerstraße e Aegidienstrasse.
Dal porto, i traghetti sono disponibili per le destinazioni in Svezia, Russia, Finlandia e Lettonia.
La città russa di San Pietroburgo è spesso definita dai suoi abitanti come semplicemente 'Piter' e era precedentemente chiamato Leningrado. San Pietroburgo (Sankt Peterburg) ha sicuramente un passato interessante, con oltre 300 anni di storia, più di 200 come capitale di tutto l'impero russo. L'attuale San Pietroburgo rimane una città eccezionale sotto tutti gli aspetti, in cui rivivere il periodo dello zar Pietro il Grande, che ha fondato la città agli inizi del 1700. Il fiume Neva ed i suoi numerosi canali si snodano attraverso il centro di San Pietroburgo, e sono pieni di grandi palazzi ed edifici importanti fin dal XVIII secolo. A San Pietroburgo è nato il balletto russo e è stata anche la patria di molti compositori acclamati, come Sergei Rachmaninoff.
Molte delle migliori attrazioni di San Pietroburgo si trovano in giro per il centro città e la sua via princiopale, la Prospekt Nevskij. Dirigetevi verso la Piazza del Palazzo, conosciuto localmente come la Dvortsovaya Ploshchad e apprezzare l'architettura del Palazzo d'Inverno, o trascorrere il pomeriggio in crociera sui canali della città su vaporetti, fermandosi presso i Giardini di Mikhajlovskij lungo il percorso.