La Valletta – Salerno
Traghetti per l'Italia
La Valletta – Salerno
Traghetti per l'Italia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da La Valletta a Salerno. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da La Valletta a Salerno possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
La Valletta è la capitale di Malta e si trova nella parte centro-orientale dell'isola. Valletta ha due porti naturali, Marsamxett e Grand Harbour. Il Grand Harbour è il porto principale di Malta, con i pontili che nella vicina Marsa. Valletta ha molti edifici risalenti al XVI secolo, costruita durante la dominazione dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, noto anche come i Cavalieri Ospitalieri. La città è in gran parte in stile barocco, con elementi di manierista, architettura neo-classica e moderna in aree selezionate, anche se la seconda guerra mondiale ha lasciato grandi cicatrici sulla città; in particolare la demolizione di The Royal Opera House. La città di La Valletta è stata ufficialmente riconosciuta come Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1980. La città funge da principale centro culturale dell'isola e la sua collezione unica di chiese, palazzi e musei attirano visitatori da tutto il mondo ed è stata insignita come capitale europea della cultura per il 2018.
Servizi di traghetto partono da Vallettta per Catania e Pozzallo.
La città di Salerno si trova a poco più di 50 km da Napoli e si offre come porto alternativo a quello del territorio napoletano. Nel porto di Salerno arrivano traghetti da Palermo, Messina, Tunisi, Positano, Amalfi e Capri. La città si trova proprio a ridosso della costiera amalfitana ed è una delle porte d’accesso al territorio delimitato dal golfo di Napoli e alle sue isole. All’uscita della zona portuale si trova la stazione dei treni, un ampio parcheggio e diversi hotel. Un giro turistico di Salerno dovrebbe sicuramente includere una visita al Duomo, una passeggiata per le vie del centro storico e una sul lungomare, un tempo considerato uno dei più belli d’Italia.