Kalamata – Kythira
Traghetti per le Isole Ionie
Kalamata – Kythira
Traghetti per le Isole Ionie
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Kalamata a Kythira. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Kalamata a Kythira possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Calamata è la seconda città più popolosa della penisola del Peloponneso, nella Grecia del sud. Situata all'apice della baia di Messenia, ai piedi del monte Taigeto, Calamata è la destinazione ideale per esplorare i tesori di Messenia.
Le coste frastagliate, le spiagge sabbiose, le montagne ricoperte di foreste e le fertili vallate e le altre bellezze naturali della città coesistono con i siti storici e culturali, tra questi: il leggendario castello di Villehardouin che si erge su una collina ricoperta di pini a ridosso del mare, il centro storico che si trova ai piedi del castello ed la chiesa di Ypapandi che fù danneggiata durante il terremoto del 1985. Vagando tra i vicoli del centro storico di Calamata potrai rivedere le immagini del passato e scoprire edifici che hanno resistito al tempo.
La zona costiera della città è molto attiva durante l'estate, con turisti che si rilassano in spiaggia durante il giorno e giovani che affollano le discoteche durante la notte. Il porto di Calamata in passato ha costituito un importante centro commerciale ed industriale e collegava diverse città del Mediterraneo.
Kythira, situata tra il Peloponneso e Creta, di fronte all'estrema punta sud orientale della penisola del Peloponneso, è un'isola greca conosciuta anche come "l'isola dei dolci segreti".
Kythira è destinazione di eccezionale bellezza naturale, splendide spiagge e molte attrazioni turistiche.
Tra le migliori spiagge dell'isola troviamo Fyri Ammos alla quale è stata assegnata, grazie alle sue acque cristalline, la bandiera blu; Kapsali con una doppia baia che domina il castello di Chora; Paleopolis la più grande dell'isola e la spiaggetta di Chalkos.
Il meraviglioso castello bizantino di Paleochora, il castello veneziano di Chora e Mylopotamos, così come il più grande ponte in pietra della Grecia "Katuoni", mostrano la varia e lunga storia dell'isola che ha subito l'influenza di diverse civiltà e culture.
Kythira è anche famosa per la produzione del miele di timo e le coltivazioni di frutta ed ortaggi.