Genova – Palermo Termini Imerese
Traghetti per la Sicilia
Genova – Palermo Termini Imerese
Traghetti per la Sicilia
Al momento non ci sono partenze per il traghetto da Genova a Palermo Termini Imerese. La durata e la frequenza del viaggio in traghetto da Genova a Palermo Termini Imerese possono variare a seconda della stagione. Usate il nostro motore di ricerca per le offerte per trovare traghetti alternativi e per confrontare prezzi, orari, e date.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Genoa - Palermo Termini Imerese Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Grandi Navi Veloci | |
Prezzo medio | 522 €* | |
Media delle partenze settimanali | 2 | |
Durata media della navigazione | 20h 20m | |
Durata della navigazione più veloce | 20h 0m | |
Primo traghetto | 10:00 | |
Ultimo traghetto | 21:30 | |
Distanza | 475 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-07-02.
La città di Genova ha il porto più importante e trafficato d’Italia. La sua posizione geografica ha fatto in modo che la città diventasse uno snodo portuale strategico in passato e che conservi tuttora questo ruolo. L’area portuale si trova a pochi Km dal centro della città e a circa 13 km dall’aeroporto, le indicazioni per raggiungerla sono comunque abbastanza chiare. Al suo interno l’area terminal stazione marittima è dedicata al traffico passeggeri. Le biglietterie delle diverse compagnie stanno al secondo piano, per qualsiasi esigenza; l’edificio è dotato di ascensore. Per quanto riguarda i check in, per chi prende una nave con destinazione Tangeri o Tunisi, dovrà arrivare almeno 3 ore prima della partenza. Per chi parte per la Sardegna e per la Sicilia, il tempo consigliato è di circa 2 ore prima della partenza.
Palermo Termini Imerese si trova a circa 40 km a est della città di Palermo in Sicilia. Il luogo in cui la città si trova ora è stato abitato fin dalla preistoria, infatti sono molti i resti archeologici trovati nel corso degli anni, anche se le origini della città risalgono al 409 aC quando la vicina Himera (ora completamente all'interno dei confini del Comune), è stata completamente distrutta dall'esercito cartaginese sotto Annibale Magone. La città non offre molte attrazioni turistiche ma solo il museo della città che ospita alcuni reperti archeologici del periodo della dominazione araba. La città si trova vicino ai resti di Himera situata lungo il percorso per il Castello di Caccamo. Le rovine dell'antica Himera (Imera), famosa per i resti del Tempio della Vittoria, si trovano in una pianura costiera alla foce del fiume Imera a circa 5 km a est di Termini e Caccamo si trova circa 14 km a sud di Termini Imerese e di Himera. I traghetti offrono collegamenti per Civitavecchia.