Traghetti Catania
Traghetti Catania
Il porto di Catania, in Sicilia, è il punto di partenza per i collegamenti tra la Sicilia a Malta grazie alla compagnia Virtu Ferries
Il collegamento principale dalla Sicilia a Malta è il traghetto da Catania a La Valetta, attivo tutto l'anno e con circa 5 partenze settimanali.
Per quanto riguarda i prezzi, il costo di un biglietto del traghetto da Catania varia a seconda del periodo dell'anno e di eventuali extra. Il prezzo più basso per un biglietto da Catania a La Valletta è di 117€*, fino a circa 468€*.
Il porto di Catania è sia un importante scalo commerciale che turistico e offre collegamenti con diverse destinazioni nel Mediterraneo. Il porto è molto vicino al centro città e si raggiunge con una passeggiata di circa 15-20 minuti da Piazza del Duomo o Via Etnea. Diverse linee di autobus urbani dell'AMT (Azienda Metropolitana Trasporti) collegano il centro con il porto - le linee che fermano vicino a Piazza Borsellino o alla stazione centrale fanno al caso vostro. I taxi sono disponibili in tutta la città e offrono una soluzione comoda e rapida per raggiungere il porto. Per chi viaggia in auto, il porto è ben segnalato e ci sono parcheggi nelle vicinanze del porto. Il porto di Catania è anche ben attrezzato con servizi per i passeggeri, tra cui terminal moderni, punti di ristoro e aree di attesa confortevoli. Nell'attesa, è possibile visitare alcune attrazioni come la vicina Piazza del Duomo, il Castello Ursino, la Pescheria (il mercato del pesce di Catania), e naturalmente Via Etnea, la principale arteria commerciale di Catania, ricca di negozi, caffè e ristoranti, si trova a breve distanza dal porto.
Indirizzo: 95100 Catania, Italia.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Catania è una città italiana che si trova sulla costa orientale della Sicilia, di fronte al Mar Ionio, tra Messina e Siracusa; è la seconda città più grande della Sicilia, pertanto i collegamenti per raggiungerla sono numerosi (treno, aereo, e naturalmente in auto). L'architettura barocca caratterizza il centro della città e rende anche una semplice passeggiata un'esperienza unica per gli amanti della storia (segnaliamo Fontana dell'Elefante in Piazza Duomo). Poco distante, l'Etna, vulcano attivo patrimonio del'UNESCO e molto popolare tra i turisti di tutto il mondo perché facilmente visitabile per un'escursione. Catania rappresenta anche un ottimo punto di partenza per andare al mare, sia in auto che con i mezzi pubblici, e per visitare altre città storiche siciliane. In particolare, si trova a circa 65 km da Siracusa e dalla meravigliosa isola di Ortiga, e a circa 75 km dalla riserva marina del Plemmirio.