Cagliari – Palermo
Traghetti per la Sicilia
Cagliari – Palermo
Traghetti per la Sicilia
La corsa del traghetti Cagliari Palermo è attiva tutto l'anno e collega la Sardegna con la Sicilia percorrendo una tratta di 217 miglia marine. Questa rotta che veniva operata dalla compagnia di navigazione Tirrenia ora è gestita da Grimaldi Lines.
La traversata è offerta 2 volte al settimana ed ha una durata di 13 ore di navigazione. Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Cagliari - Palermo Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Italia | |
Paese di destinazione | Italia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Grimaldi Lines | |
Prezzo medio | 231 €* | |
Media delle partenze settimanali | 1 | |
Durata media della navigazione | 12h 0m | |
Primo traghetto | 17:00 | |
Distanza | 263 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
Cagliari, capitale della Sardegna, offre un mix affascinante tra storia, cultura e mare. Imperdibili l'antico quartiere di Castello, con le sue stradine medievali e la Cattedrale di Santa Maria, la vista panoramica dalla Terrazza di Monte Urpino, il Museo Archeologico Nazionale, e le spiagge come Poetto e Cala Mariolu, con la loro acqua cristallina, perfetta per un giorno di relax. Cagliari è un'esperienza unica e soprattutto autentica che combina il fascino del passato con la bellezza del mare e la vivacità della vita moderna.
Il porto di Cagliari accoglie sia traghetti che navi da crociera e ha una posizione perfetta, a pochi passi da Via Roma, nel cuore di Cagliari. Si trova nel Golfo degli Angeli ed è suddiviso in due parti: il porto industriale e il porto vecchio, quello dedicato al turismo. É raggiungibile in treno (fermata Stazione Marittina, sul Molo Santità) e in autobus (linee 1, 5, 7, M, 30, 31, PF, e PQ) in partenza sia dal centro città(fermata davanti alla Rinascente in Via Roma) che da altre città sarde. Per chi viaggia in auto, privata o a noleggio, potete seguire la SS131 e prendere l'uscita 'Cagliari Centri', oppure la SS125var e prendere prima la SS554, poi la SS125 e seguire le indicazioni fino al porto. L'areoporto Cagliari Elmas si trova a soli 10 km dal porto.
Indirizzo:Molo Rinascita, 09123 Cagliari, Italia.
Palermo è capitale della Sicilia, una città è ricca di storia, cultura, arte e delizie culinarie uniche al mondo. Fondato nel VIII secolo a.C. da commercianti fenici attorno ad un porto naturale sulla costa nord-occidentale della Sicilia, era nota forse con il nome fenicio di "Ziz" o "Zyz" e di "Panormus", ovvero "tutto porto" per i Greci. La lunga storia della città ha fatto in modo che ci sia molto da vedere, come il suo mix di influenze arabe e vichinghe visibili nella sua architettura. Per una giornata a Palermo, immancabili la Cattedrale e il Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, seguiti da una passeggiata nel mercato storico di Ballarò per assaporare l'autentica cucina siciliana. Anche il Teatro Massimo, uno dei più grandi teatri d'opera d'Europa, merita una visita. Il quartiere di La Kalsa con le sue strade pittoresche, e i giardini di Villa Giulia sono perfette per chi desidera passeggiare un altro po'. Per chi ama la vita notturna, da segnalare la zona di Piazza Verdi e i deliziosi cannoli siciliani da Antica Pasticceria Cappello. E infine, il tramonto visto dal Foro Italico e una passeggiata lungo il lungomare di Mondello sono sono una conclusione ideale per un giorno a Palermo.
Il porto di Palermo è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e uno dei principali punti di arrivo per i traghetti provenienti da altre città italiane e isole limitrofe. Se ti trovi già a Palermo e vuoi raggiungere il porto, ci sono diverse opzioni a tua disposizione. Se ti trovi nel centro storico di Palermo, il porto è facilmente raggiungibile a piedi. Si trova a breve distanza dalle principali attrazioni turistiche della città, come la Cattedrale di Palermo e il Teatro Massimo. Palermo dispone di un buon sistema di trasporto pubblico, inclusi autobus, tram e navetta, che impiegano da 10 a 12 minuti per arrivare al porto dal centro. I taxi sono disponibili in tutta la città e possono portarti direttamente al porto; una corsa dalla stazione centrale dura circa 10 minuti (2km). La zona del porto è anche un luogo ideale per gustare la cucina siciliana, con ristoranti che offrono prelibatezze locali come arancine, cannoli e pesce fresco.
Indirizzo: Via Francesco Crispi, 90133 Palermo PA, Italia.