Bastia – Tolone
Traghetti per la Francia
Bastia – Tolone
Traghetti per la Francia
La rotta Bastia Tolone collega la Corsica con la Francia. Al momento, esiste solo una compagnia di navigazione che opera questo servizio: Corsica Ferries. La corsa viene effettuata fino a 8 volte con un servizio a settimana della durata di circa 8 ore per 160 miglia nautiche.
Ricordiamo che la frequenza e la durata di navigazione dei traghetti variano a seconda della stagionalità, pertanto, consigliamo di effettuare una ricerca in tempo reale per ottenere informazioni aggiornate.
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Bastia - Toulon Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Francia | |
Paese di destinazione | Francia | |
Numero di operatori | 1 | |
Operatori | Corsica Ferries | |
Prezzo medio | 183 €* | |
Media delle partenze settimanali | 6 | |
Durata media della navigazione | 12h 23m | |
Durata della navigazione più veloce | 9h 30m | |
Primo traghetto | 18:00 | |
Ultimo traghetto | 23:55 | |
Distanza | 212 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2024-11-05.
"Assolutamente insoddisfatti"
"Ajaccio-Toulon-Ajaccio"
"Una napoletana traversata"
"T4-40th - Corsica 2015"
Bastia è una città di circa 44000 abitanti situata nel nord della Corsica a circa 140 km di distanza da Porto Vecchio e a poco più di 2 ore di navigazione da Piombino. La sua posizione la rende facilmente raggiungibile dai porti situati nel nord Italia. La città di Bastia offre un vasto patrimonio storico architettonico testimoniato da diverse strutture di rilievo. La cattedrale di San Giovanni Battista è la più grande di tutta la Corsica. Per quanto riguarda gli edifici civili, il Palazzo dei Governatori, il Palazzo Bronzini de Caraffa e il Palazzo dei Nobili Dodici sono i più famosi. Anche il patrimonio naturale non è da sottovalutare, nei dintorni di Bastia si trova la Riserva naturale dello stagno di Biguglia, con il più grande stagno di tutta la Corsica. Bastia è collegata tramite traghetto con Livorno, Savona, Piombino, Genova, Nizza, Tolone, Portoferraio e Marsiglia.
La città francese di Tolone si trova sulla costa del Mar Mediterraneo ad est di Marsiglia nel dipartimento del Var della Provenza. Si trova intorno ad una baia rocciosa, al riparo dalle rocce calcaree della 'Faron', coronati da antiche fortificazioni. La posizione riparata ha dato origine ad un grande porto con la sede della flotta navale francese. I visitatori di Tolone dovrebbero fare una passeggiata in giro per la città vecchia che è stata restaurata ed è il settore più interessante, con stradine fiancheggiate da negozi che porta a piccole piazze e molti caffè. Il periodo migliore per visitarla è al mattino, quando il mercato giornaliero su Cours Lafayette aggiunge un pò di colore alla città. L'arsenale di Tolone, che è forse il luogo più visitato dai turisti, risale al tempo di Enrico IV; è stato inaugurato nel 1680. Vi si accede attraverso un portico del 1738 e contiene molti dipinti, come il bel quadro di Antoine Morel Fatio (del XIX secolo) chiamato 'Il porto di Tolone nel 1854', ci sono anche dipinti di Emil Mathon, con il 'Retour de l'ammiraglio de Courbet aux cendres Salins d' Hières '; Vincent Cordouan e la 'Combattimento di vascello, il Romolo, 13 fevrier 1814', e da J. Vernet è 'Les Vues des Ports de France'.