Barcellona
Genova
Traghetti per l'Italia
Biglietto aperto??

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Biglietto aperto?

I biglietti aperti sono validi fino a 12 mesi dalla data di prenotazione (vedi le condizioni del biglietto)

Dettagli del Viaggio
Andata
Andata e Ritorno

Ultime offerte per Barcellona - Genova

Traghetti da Barcellona a Genova

Quanto dura il viaggio in traghetto da Barcellona a Genova?

I traghetti da Barcellona a Genova sono gestiti da Grandi Navi Veloci e impiegano una media di 23 ore e 30 minuti. Il traghetto più veloce impiega solo 22 ore.

Orari e partenze dei traghetti da Barcellona a Genova

Il primo traghetto del giorno da Barcellona a Genova parte da Barcellona intorno alle 01:00 e l'ultimo traghetto parte intorno alle 13:30.

Quant’è la distanza da Barcellona a Genova?

La distanza da Barcellona a Genova è di circa 821km o 443 miglia marine.

Prezzi dei traghetti da Barcellona a Genova

Il costo di un viaggio in nave da Barcellona a Genova può variare a seconda della compagnia, al periodo dell’anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Barcellona a Genova va da 160€ a 935€. Il prezzo medio di un traghetto è 438€. I traghetti più economici da Barcellona a Genova partono da 160€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 178€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 587€.

I prezzi variano a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, del percorso e degli orari di navigazione. I prezzi sono calcolati in base alle ricerche effettuate negli ultimi 30 giorni e sono esclusi i costi di servizio, data dell'ultimo aggiornamento' marzo 25.

Posso viaggiare con la mia auto sul traghetto da Barcellona a Genova?

Sì, è possibile imbarcare auto e altri veicoli sui traghetti da Barcellona a Genova con Grandi Navi Veloci.

Posso viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Barcellona a Genova? 

I passeggeri a piedi sono i benvenuti su tutti i traghetti gestiti da Grandi Navi Veloci da Barcellona a Genova.

Posso portare il mio camper sul traghetto da Barcellona a Genova?

Sì, i camper possono viaggiare a bordo dei traghetti da Barcellona a Genova. Il costo medio di un biglietto con camper è di circa 201€. 

Viaggiare con animali da compagnia a bordo dei traghetti da Barcellona a Genova

Posso portare il mio amico a 4 zampe sul traghetto da Barcellona a Genova?

Sì, i vostri animali sono i benvenuti a bordo dei traghetti da Barcellona a Genova gestiti da Grandi Navi Veloci.

Cosa devo portare per viaggiare con il mio animale da compagnia?

Per viaggiare in EU, serve il passaporto europeo con tutte le vaccinazioni aggiornate. Assicuratevi inoltre di avere tutto il necessario per il viaggio – guinzaglio, museruola, ciotola, trasportino per gli animali di piccola taglia, etc.

Dove viaggia il mio animale da compagnia?

Il vostro compagno di viaggio a 4 zampe può essere aggiunto alla vostra prenotazione al momento dell'acquisto. Gli animali non sono ammessi nelle zone comuni all'interno della nave (come le aree ristoro), ma possono muoversi liberamente nella parte esterna. Gli animali di taglia medio-piccola devono restare all'interno dei loro trasportini; i cani di grossa taglia devono essere muniti di guinzaglio e museruola. 

Viaggiare con cani guida e cani da assistenza

I cani guida possono viaggiare con il proprio padrone senza costi aggiuntivi e a prescindere dalla loro stazza. Segnalate la loro presenza al momento della prenotazione.

Costo di un biglietto per gli animali da compagnia

Le tariffe per viaggiare con i vostri amici animali variano a seconda di molti fattori e non esiste al momento un listino prezzi fisso. Tutti i prezzi sono visibili in anteprima quando utilizzate il motore di ricerca di Direct Ferries. 

Tutte le informazioni per comprare i biglietti del traghetto da Barcellona a Genova

Qual è il momento migliore per prenotare i traghetti da Barcellona a Genova? 

Si consiglia di prenotare con anticipo, specialmente se viaggiate in alta stagione. Non solo i prezzi saranno migliori, ma è possibile che alcune tratte vadano sold out.

Perché non ci sono traghetti per il giorno in cui voglio viaggiare da Barcellona a Genova?

Non tutti i traghetti viaggiano ogni giorno. Il motore di ricerca di Direct Ferries offre sempre date e percorsi alternativi che si avvicinano ai vostri criteri di ricerca per trovare una soluzione pratica e immediata.

A bordo dei traghetti

Quanto dura lo sbarco da Barcellona a Genova?

La durata dello sbarco può variare in base a molti fattori, come il numero di veicoli e passeggeri a bordo. In condizioni normali, lo sbarco ha una durata media di circa 30-60 minuti dal momento in cui la nave attracca. 

Quanti bagagli posso portare sui traghetti da Barcellona a Genova?

Ogni compagnia ha le sue regole riguardo peso e numero di bagagli.

  • GNV: fino a due bagagli a testa, no limiti di peso.

Che servizi sono disponibili sui traghetti da Barcellona a Genova?

A bordo dei traghetti potrete trovare diversi servizi come zone ristoro, con bar, snack e bevande calde. I traghetti sono dotati di wi-fi. 

Che tipologia di posti e sistemazioni sono disponibili sui traghetti?

  • Passaggio Ponte: il biglietto base, con accesso a tutte le aree comuni, senza un posso assegnato.
  • Poltrone: sedili numerati disponibili in versione Standard e in versione Business, situate in una zona dedicata.
  • Cabina: esistono diverse tipologie di cabine a seconda delle vostre preferenze (interne o esterne, accessibili, etc). 

Per ulteriori dettagli sulle sistemazioni disponibili, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale delle compagnie.

Traghetto rotte alternative

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina web Traghetti da la Spagna per l'Italia.
Perché scegliere Direct Ferries?
category
Offriamo 4412 rotte da 901 porti in tutto il mondo
category
Scelto da più di 2,5 milioni di clienti
category
Prenotiamo oltre 1,2 milioni di rotte l'anno
category
Confrontiamo ogni giorno oltre 1 milione di tariffe per garantirti le migliori offerte
Traghetto Barcellona - Genova: Riepilogo del percorso
Luogo di partenzaSpagna
DestinazioneItalia
Numero di operatori1
OperatoriGrandi Navi Veloci
Prezzo medio438€
Media dei viaggi giornalieri1
Media delle partenze settimanali1
Durata media della navigazione23 h 30 m
Durata della navigazione più veloce22 h
Primo traghetto01:00
Ultimo traghetto13:30
Distanza443 Nautical Miles

* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 1 marzo 2025.

Barcellona Genova Domande frequenti

  • Qual è la durata del traghetto da Barcellona a Genova?

    La durata di un viaggio in traghetto da Barcellona a Genova è di circa 23 ore 30 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell’orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.

  • Quanto costa il traghetto da Barcellona a Genova?

    Il prezzo del traghetto da Barcellona a Genova può variare a seconda del periodo e dell’orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Barcellona a Genova è 438€. Spese di prenotazione escluse.

  • Quali compagnie di navigazione operano tra Barcellona e Genova?

    Il traghetto da Barcellona a Genova è gestito da Grandi Navi Veloci.

  • Come posso prenotare i biglietti del traghetto da Barcellona a Genova?

    Puoi prenotare i traghetti da Barcellona a Genova attraverso il nostro motore di ricerca e controllare la nostra pagina delle offerte per visualizzare le ultime promozioni.

  • È possibile viaggiare come passeggero a piedi sul traghetto da Barcellona a Genova?

    Sì, è possibile viaggiare come passeggero a piedi da Barcellona a Genova con:

  • È possibile viaggiare con un’auto sul traghetto da Barcellona a Genova?

    Sì, è possibile viaggiare con un veicolo da Barcellona a Genova con:

  • È possibile viaggiare con animali domestici sul traghetto da Barcellona a Genova?

    Sì, gli animali domestici sono ammessi a bordo del traghetto. Potrebbe essere necessario un passaporto o altri documenti per viaggiare con il proprio animale. È vostra responsabilità informarvi sui regolamenti e sulle norme governative per viaggiare con i vostri animali domestici. Attualmente le compagnie che accettano animali domestici sono:

  • Qual è la distanza tra Barcellona a Genova?

    La distanza tra Barcellona e Genova è di circa 443 miglia marine.

Recensioni sui Traghetto da Barcellona per Genova

  • "wi-fi "

    in generale mi sono trovato bene , pero' a mio avviso chi riserva come me, la suite dovrebbe avere il wi-fi compreso invece di pagare 2,9 € all'ora!

    Leggi tutto Chiudi
  • "ottimo servizio"

    qualita pulizia professionalita

    Leggi tutto Chiudi
  • "Una mini crociera"

    Viaggio tranquillo, cabina pulita e personale accogliente e simpatico. Cibo buono, soprattutto al ristorante a la carte. Prezzi a bordo più che accettabili. L'unico disastro è il garage. La disposizione delle automobili è un'esperienza da dimenticare, specie se si viaggia con un'auto di pregio. Un carro bestiame. Fortunatamente nessun danno, ma per miracolo.

    Leggi tutto Chiudi
  • "Buona traversata"

    Nave ormai datata ma ben tenuta. Con il cane si può accedere solo alle aree esterne in parte coperte. Area con le poltrone non riscaldata e non accessibile con il cane nonostante ci avessero detto che potevamo starci. Cibo al ristorante di scarsa qualità ma prezzi accessibili. Acqua molto cara. WI fi a pagamento.

    Leggi tutto Chiudi

Il traghetto da Barcellona a Genova è accessibile a tutti?

I passeggeri con mobilità ridotta, che richiedono assistenza speciale, coloro che viaggiano con un cane guida o che necessitano di accompagnatore possono comunicare i propri bisogni direttamente alla compagnia al momento della prenotazione e hanno diritto a un imbarco prioritario. Le navi dispongono di cabine accessibili e ascensori.

Imbarcarsi sul traghetto da Barcellona a Genova

Con quanto anticipo bisogna arrivare al porto di Barcellona?

Raggiungete il molo d’imbarco tra 1 e 3 ore prima della partenza a seconda della compagnia con cui viaggiate e di cosa dovete imbarcare (bagaglio, auto, etc).

Quando e in che modo avrò i miei biglietti per il traghetto da Barcellona a Genova?

Riceverete il vostro biglietto via mail una volta completato l'acquisto. Potete stampare il biglietto o mostrate l'e-ticket (biglietto digitale) in biglietteria, dove ritirerete la carta d'imbarco. Non dimenticate di portare con voi un documento di identità.

Quando devo fare il check-in?

Il check-in è indispensabile per imbarcarsi sulle navi da Barcellona a Genova. Il check-in avviene al momento dell'imbarco in biglietteria. Lo staff presente al terminal fornirà tutte le informazioni necessarie ai passeggeri.

C’è un parcheggio nel porto di Barcellona?

Sì, il porto di Barcellona ha un parcheggio disponibile.

Come arrivare al porto di Barcellona

L'indirizzo del porto di Barcellona da inserire nelle app di navigazione è Moll de Sant Bertran, 1, 08039 Barcelona, Spagna.

Il Porto di Barcellona è uno dei più importanti d’Europa per il traffico passeggeri e collega la città con le Baleari, l’Italia e il Nord Africa. Per raggiungere il terminal traghetti dal centro città, si può prendere la metropolitana L3 (linea verde) fino a Drassanes e da lì camminare circa 15 minuti o prendere l’autobus D20 o H14. In alternativa, i taxi sono facilmente disponibili e offrono un viaggio rapido fino al terminal.

Come muoversi nella zona del porto di Barcellona

Muoversi nella zona del porto di Barcellona è abbastanza semplice grazie a un’efficiente rete di servizi dedicati ai passeggeri. Il porto è suddiviso in diverse aree, tra cui il Port Vell (la parte più turistica vicino alla Rambla), il Moll Adossat (dove attraccano le grandi navi da crociera) e il Moll de Sant Bertran e il Moll de Barcelona, dedicati ai traghetti.

Informazioni utili per il vostro arrivo a Genova 

Se state sbarcando al porto di Genova, è importante pianificare il vostro spostamento in anticipo per evitare attese o disguidi, dato che l'area portuale è molto vasta. Se avete un’auto o un veicolo privato, potete facilmente uscire dal porto seguendo le indicazioni per l'uscita Genova Ovest e proseguire verso la vostra destinazione. In alternativa, i taxi sono disponibili all'esterno del terminal per un trasferimento rapido.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, la zona portuale è ben collegata: la Stazione Marittima è la fermata ferroviaria più vicina, utile per chi viaggia in treno; la metropolitana ha una fermata a Dinegro, a pochi minuti a piedi dal terminal traghetti; mentre l’autobus n. 3 collega il porto con la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe. Prima di partire, è consigliabile consultare il sito del porto di Genova per verificare gli orari di apertura dei varchi portuali, come il Varco Albertazzi o il Varco di Levante, per un'uscita agevole dall'area portuale.

Guida di Barcellona

La bellissima città di Barcellona è la capitale della regione autonoma della Catalogna, in Spagna, ed è la seconda città della Spagna dopo Madrid. Situata sulla costa nord-orientale della penisola iberica (nello specifico tra le foci del fiume Llobregat e il fiume Besos), si affaccia sul Mar Mediterraneo e gode di un clima mite tutto l'anno. Barcellona è famosa in tutto il mondo per il turismo internazionale, i numerosi eventi, e per il suo incalcolabile patrimonio storico e artistico.  Barcellona è anche un importante centro economico e portuale, con uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. 

La città è famosa per la sua architettura unica, influenzata in particolare dall’opera di Antoni Gaudí. I visitatori possono esplorare monumenti iconici come la Sagrada Familia, il Parc Güell e la Casa Batlló. Passeggiare lungo La Rambla è un'esperienza imperdibile, così come visitare il quartiere gotico con le sue stradine medievali e piazze pittoresche. Per chi ama il mare, la spiaggia della Barceloneta è perfetta per rilassarsi, mentre gli appassionati di calcio possono visitare il leggendario Camp Nou, stadio del FC Barcelona. Per gli amanti della gastronomia, il Mercato della Boqueria offre un assaggio autentico della cucina catalana.

Guida di Genova

Genova, capoluogo della Liguria, è una città portuale affacciata sul Mar Ligure, con una storia millenaria legata al commercio marittimo e alla Repubblica Marinara. Situata tra il mare e le montagne, ha un centro storico tra i più grandi d’Europa, caratterizzato da vicoli stretti chiamati "caruggi", palazzi nobiliari e scorci suggestivi. La città è famosa anche per la sua cucina tipica, come la focaccia e il pesto, e per il suo vivace porto, uno dei più importanti del Mediterraneo.
Per chi visita Genova, le tappe imperdibili includono l'Acquario, uno dei più grandi d’Europa, il suggestivo centro storico con la Cattedrale di San Lorenzo e i Palazzi dei Rolli, patrimonio UNESCO. Il panorama da Spianata Castelletto offre una vista mozzafiato sulla città, mentre il Boccadasse, un antico borgo di pescatori, è il luogo perfetto per una passeggiata sul mare. Gli amanti della cultura possono visitare la casa natale di Cristoforo Colombo e i musei di Strada Nuova.

Dallo scalo di Genova, transitano navi che percorrono le rotte che collegano la Liguria con Sicilia, Corsica, Sardegna, Spagna e Tunisia.

Orari dei traghetti da Barcellona a Genova

Orari di traghettamento tra 24/03/2025 e 30/03/2025


Operatore Orario di partenza Orario di arrivo Durata Giorni di partenza
Grandi Navi Veloci 10:30 09:00 22 ore e 30 minuti ven
Il modo più rapido di effettuare e gestire una prenotazione

Scarica la app Direct Ferries o gestisci la prenotazione online tramite Il mio account

App

Assistenza Clienti

Visita la nostra pagina dedicata all'assistenza clienti per informazioni utili sui viaggi in traghetto, sulle domande frequenti e su come contattarci