Claudia
Gestita da Adria Ferries
Claudia
Gestita da Adria Ferries
Questo traghetto non è più operato dalla Adria Ferries.
Costruita nel 1991, Claudia può trasportare fino a 1,500 passeggeri e 365 veicoli. Le sistemazioni a bordo sono cabine o sedili reclinabili mentra tra i servizi ricordiamo il ristorante self-service, i bars, la discoteca, la piscina, l'area gioco per bambini e il negozio duty free.
Riviera Ardiatica offre ai suoi passeggeri una scelta tra varie tipologie di cabine, tutte en-suite e situate sul ponte superiore. I passeggeri che non necessitano di una cabina potranno prenotare sedili reclinabili.
A bordo troverete un negozio duty free che offre profumi, sigarette, birre, vini, dolciumi e vestiti a prezzi molto competitivi.
Per i vostri figli, Claudia dispone di un'area gioco dove i più piccoli potranno divertirsi e passare ore spensierate in compagnia degli altri bambini.
Si prega di notare: nonostante l’azienda si impegni a rendere la guida Claudia il più accurata possible, i servizi a bordo e l’intrattenimento proposto possono variare a seconda della data e del periodo in cui si decide di viaggiare. I servizi descritti possono cambiare senza preavviso e gli operatori navali riservano il diritto di operare traghetti diversi da quelli indicati al momento della prenotazione senza previa notifica.
out of 5
Il 45% dei nostri clienti consiglia questa nave
"accettabile"
Traghetto vecchio ma in ordine Ristorante alla carta più che accettabile
"Quanto di più' negativo possa esserci"
Pessima compagnia, pessimo servizio, da evitare accuratamente. 3 ore e trenta di ritardo al porto di bari, un'ora di ritardo al porto di Durazzo che, sommata alle due ore passate immobili fuori dal porto prima di attraccare, diventano tre. Nessuna informazione disponibile. Staff maleducato e totalmente impreparato (3 acquisti effettuati al bar, tre errori sul resto). Tralasciamo la questione "igiene a bordo" Ripeto, da evitare accuratamente.
"Ritardo garantito"
Ho percorso la tratta Bari-Durazzo e Durazzo-Ancona, due viaggi e due ritardi di 3h. Non commento i disguidi e le disorganizzazioni nel check-in, nell'imbarcare le macchine e nello sbarco, rimango solo stupito che di fronte a viaggi molto diversi l'unica cosa che resta costante è il ritardo... sempre 3h. Personale, ambiente e pulizia non certo eccezionali, ma passabili. Se pensate che la puntualità sia importante, forse è meglio scegliere un'altra compagnia.
"Viaggio ad Agosto"
Anche se la nave e' molto vecchia tutto il personale cerca di tenerla pulita, sistemata e funzionante. Pero' ad Agosto e' un inferno viaggiare perché vendono biglietti ponte senza fine e misura ed i passeggeri li trovi da per tutto per terra nei corridoi e nelle scale che mangiano e dormono. La partenza dal affollamento ovviamente si sposta alle 2 e 3 di mattina e ovviamente tutto si svolge con molto ritardo portando dei disaggi enormi per chi viaggia. Non si può organizzare meglio guadagnando di meno ma dare un servizio più dignitoso ai passeggeri ?? Grazie
"ESPERIENZA "
DIREI QUASI TUTTO BENE...SOLO ORARI UN PO DA MIGLIORARE...NON PARTONO MAI IN ORARIO INDICATO!! IO SONO DI PARERE DI LASCIARE PERDERE IL TRAGHETTO AI PASSAGGIERI CHE ARRIVANO IN RITARDO!! COSI IMPARANO!! TUTTO IL RESTO E BUONO!! GRAZIE..
"Traghetto"
Ho prenotato una cabina e pagato prezzo pieno insieme a mia moglie in tutto quasi 250 euro e poi ho constatato che sulla nave a coloro che avevano prenotato il ponte per la somma di 30 euro e' stata data loro la possibilita' di prendere delle cabine (senza bagno) pagando solo 8 euro o con bagno per 20 euro di differenza e parecchi di loro hanno preso in piu' persone la cabina pagando solo gli 8 euro, lo trovo ingiusto. Inoltre era la serata della semifinali del campionato mondiale e non mi e' stato possibile vedere la partita perche' - sempre coloro che avevano prenotato il passaggio sul ponte - cadauno si e' approppiato di un'intero divano e quindi non vi era nessun posto disponibile al bar per sedersi (oltre ovviamente l'odore sgradevole con tutte le scarpe per terra), ho fatto notare al personale che: 1) non era giusto che io non avessi neppure la possibilita' di sedermi al bar in quanto le persone non dovevano dormire sui divani ma non e' stato fatto nulla; 2) non era bello ne giusto che la maggioranza sulla nava si sono sdraiati per terra sui corridoi e sotto le scale della nava a dormire ma il personale non ha fatto nulla. Per fortuna la cabina era accettabile e pulita anche se in una cabina con doccia vi era un asciugamano che poteva essere giustamente definito fazzoletto (praticamante inesistente).
"Un viaggio nella norma con Adria Ferries"
Non raccomanderei Adria Ferries. Una volta all'arrivo al porto di Durazzo io e approsimativamente altri 20 veicoli abbiamo aspettato per oltre 2 ore e mezza prima di imbarcarci. Quando ho chiesto perchè non mi facevano imbarcare mi è stato detto che la mia auto, una VW Passat era troppo larga per poter essere sistemata sulla rampa che stavano utilizzando per le altre auto. Due ore dopo mi hanno fatto usare la stessa rampa!! La nave era due ore in ritardo quando siamo arrivati a Bari. Nessuna spiegazione e nessuna scusa è stata data. La cabina era semplice. Ho viaggiato con traghetto diverse volte (più dalla Croazia verso l'Italia). Jadrolinjia è molto meglio, professionalmente, è un peccato che non facciano la tratta anche verso l'Albania!
"osservazione"
consiglierei alla ditta di ripristinare le poltrone perchè sono in condizioni pessime
"Primo viaggio in traghetto"
il nostro viaggio era da Durazzo (Albania) a Bari (Italia) il 15 settembre dovuto a dei tagli di corrente a Durazzo e con l'aggiunta di un temporale pensavamo di passare la notte con il mal di mare… il check in é iniziato 3 ore prima della partenza. Eravamo dei primi che abbiamo passato il controllo passaporti e che siamo arrivati alla nostra cabina. cosi come la nave, la cabina era abbastanza vecchia. abbiamo parlato con l'equipaggio che ci ha detto che la nave era funzionante dal 1974!!! Quasi 40 anni in mare, non male se paragoniamo che questa nave trasportava passeggeri 30 anni fa! le strutture sono vecchie ma a posto. la cabina non é cosi comoda perché volevamo due letti allo stesso livello ma ho dovuto dormire in letti a castello. il rumore dei motori era abbastanza noioso la prima ora che stavamo aspettando a Durazzo. ma dopo che ci siamo addormentati ci é quasi arrivato a piacere questo rumore. sfortunatamente puoi solo pagare in Euro, qualcosa che non riusciamo a capire. viviamo nel 21 secolo, questa é una tratta ben conosciuta, tanti albanesi salgono su questa nave per andare in Italia. l'equipaggio italiano é molto maleducato e non volevano accettare il Lek Albanese. ovviamente non é colpa loro, loro fanno solo quello che gli viene detto, peró ció non significa che devono essere maleducati e poco gentili con chiunque a bordo! Dovrebbero essere competenti, professionali e tolleranti. abbiamo avuto dei problemi con un tizio che, per qualche ragione, continuava a colpire il tavolo con un cucchiaio rumorosamente, non ha voluto capire neanche una parola in inglese.
"mia idea "
bene possono migliorare su certi aspetti pero tutto somato va bene
"Amo questa nave!"
Sono stato a bordo di questa nave per più di 10 mesi come terzo ingegnere e ho davvero trascorso un periodo favoloso. Spero di tornarci presto!